Basta La risposta di Alby direi… Un bidone spaziale, se non ha un service module, rimane un bidone vagante senza meta
Per tutto il resto, non a caso per ora sono solo voci… Di sicuro se queste voci dovessero concretizzarsi, lo farebbero attraverso uno shuttle. Non c’é altro modo possibile…
Si, si tratterebbe sempre dello shuttle. Se c’è la STS-135 Raffaello verrà lasciato in orbita. Per ora si la vora su PMM ovviamente, però ci si tiene pronti per PMM2 perchè se si fa si dovrà correre
Magari attacandolo ad un modulo propulsivo tipo ATv o come, in origine, era stato concepito il trasporto alla ISS del modulo Columbus facendo uso dell’ ARIANE 5. Nulla è impossibile e tutto è fattibile! (basta non perdersi in un bicchiere di acqua!)
Anche per il MPLM dicevi che non era possibile, agganciarlo in modo permanente alla ISS , eppure a breve ne vedremo uno agganciato in modo permanente!
Si ma se parli di sviluppare un SM ad hoc un semplice PMM diventerebbe il modulo più costoso di tutta la ISS… vabbè che ultimamente i soldi abbondano… ma buttarli proprio così…
Anche per il MPLM dicevi che non era possibile, agganciarlo in modo permanente alla ISS , eppure a breve ne vedremo uno agganciato in modo permanente!
Ancora con questa storia!? Ma mi dici dove mai ho detto questo?! No, perchè comincio ad essere curioso anche io di questa cosa…
Topo, io non so della discussione precedente a proposito di MPLM e PMM. Sul fatto di PMM2 con Ariane però sono pienamente d’accordo con Alby… non è fattibile come dici tu…
Innanzitutto il service module di ATV è fatto per un cargo compartment decisamente più piccolo di MPLM (il CC di ATV più il SM messi insieme sono lunghi circa quanto MPLM). Le prestazioni quindi sarebbero tutte da rivedere, il che vuol dire riprogettare la cosa.
In più in questo modo otterresti un modulo lungo circa una volta e mezza ATV, e quindi biognerebbe usare dei fairing ad hoc per Ariane.
In più bisognerebbe riprogettare completamente la struttura di MPLM, che al momento è fatta per sopportare i carichi di lancio essendo agganciata sui fianchi (come nello shuttle), mentre con Ariane sarebbe agganciata dal basso…
Tecnicamente tutto è possibile. Però una volta che fai una cosa del genere sarebbe assurdo farla per un MPLM. A sto punto tanto varrebbe riprogettare anche il pressurized compartment e fare un modulo come si deve (che abbia qualche capacità in più oltre a quella di bidone spaziale)…
il post su cui si parlava della fattibilità di MPLM e PMM era http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=6252.0, dell’Aprile 2008 in cui si discuteva sul parere negativo della NASA circa il mantenimento di almeno un MPLM alla ISS in maniera stabile per un utilizzo logistico.