Beh, l’annuncio sembra molto trasparente e quindi fa ben sperare. Per l’ufficialità, aspetterei che i risultati vengano confermati in modo indipendente.
Mi sembra si tratti sempre di materiali ceramici e quindi difficilmente gestibili meccanicamente.
Comunque è incredibile il progresso fatto in questo campo, se vengono confermati questi dati.
Credo anche che ci siano arrivati empiricamente visto che la teoria per questi fenomeni è(era?) traballante.
Io (da non esperto) aspetterei una conferma dei dati in modo indipendente con qualcun altro che replichi ed abbia medesimi risultati!
Ma se questp avviene, le applicazioni pratiche in astronautica potrebbero essere molto interessanti…
mmmh,se non c’è il supporto di una qualche teoria non si va da nessuna parte;non si può pretendere di giungere a qualche risultato andando a caso in un campo così complesso.