La presentazione avverrà stanotte ma intanto preparo il thread.
Ci sarà asap anche una news su astronautinews
Very good!
Articolo in merito, in attesa del nostro.
http://www.spaceflight101.com/spacex-reveals-dragon-v2-spacecraft-for-crewed-missions-to-iss.html
Interessante. A prima vista però noto che nobn ci sono paracadute e che il portello d’ingresso si troverebbe ai piedi dell’equipaggio, invece che in testa, dove sarebbe, penso, più comodo. Dal momento che tutta la discesa sembra avvenire con dei propulsori, non c’è il rischio che una volta atterrata i gas combusti possano persistere in zona d’atterraggio entrando nella capsula? Vedo 4 posti e spazio per un piccolo carico. Tanti finestrini.
Così a botta fredda. Penso che alla Space-X avranno comunque fatto i loro conti. Design originale. Non vedo l’ora di vederla volare.
Da quello che o capito, i paracadute serviranno solo in caso di emergenza. Davvero notevole!
Elon Musk ha dichiarato che i paracadute rimarranno a bordo e usati solo se l’impianto propulsivo non passa il check iniziale, una volta iniziata la powered descent ha la capacità di perdere fino a 2 motori superdraco e atterrare in sicurezza ugualmente…insomma non mi sembrano progetti campati per aria anche se al momento sono solo nello stadio embrionale! secondo me sostituiranno il nose cap motorizzato con uno usa e getta, troppe cose possono andare storte in quella fase!
Il nose cap ha fatto storgere il naso anche a me. Sicuramente sapranno quello che fanno lo hanno dimostrato, mi sembra però una presentazione molto “press” oriented, ma è giusto così.
Mi unisco ai dubbi sul Nose Cap. Bello da vedere ma qual’è la sua utilità al di fuori dell’atmosfera?
Se poi ho capito bene, al rientro i motori si accenderanno solo 25 secondi prima dell’arrivo a terra. Da paura!
Triste che l’atterraggio propulso sia stato definitivamente abbandonato. Avrebbe permesso alla Dragon manned di atterrare anche su altri corpi celesti con atmosfera rarefatta e forse anche la Luna.
I tempi stretti, i vincoli dati dalla certificazione e probabilmente lo sviluppo del BFS hanno tarpato le ali alla più innovativa delle capsule che ho mai visto (in termini di atterraggio).
Questo articolo riassume il concetto: https://www.teslarati.com/spacex-crew-dragon-spaceship-launch-test/
A posteriori il F9 ha dimostrato l’affidabilità e la precisione della tecnologia dell’atterraggio propulso.
Peccato
Rispondere ad un post di 4 anni fa ad un argomento trattato varie volte in discussioni piu’ recenti. Great!
Scusa, ma mi sembrava il posto migliore in cui postarlo, la prima segnalazione di un sogno e il suo epilogo.
Beh dai, non direi che è l’epilogo della Dragon Manned, anzi, proprio in questi giorni è sottoposta a vari test di qualificazione.
Quello di cui parli è l’epilogo dell’atterraggio a propulsione, che comunque era stato annunciato già un anno fa perché la certificazione manned mette tantissimi limiti e richieste di sicurezza aggiuntiva rispetto a un cargo e questo per SpaceX è troppo dispendioso in termini economici, di tempo e avrebbe diminuito lo spazio interno per gli astronauti.
È l’epilogo di un minimo aspetto della navetta, quello più plateale, ma il sogno della V2 è sempre più reale.
Se poi ti riferisci al sogno di atterrare su altri corpi celesti… L’atterraggio propulso di una navetta è l’ultimo dei problemi e lo sapeva bene anche Musk quando l’ha annunciato. [emoji16]
Grazie. Ho ritrovato anche l’articolo di Marco
in proposito.
Purtroppo la mia memoria vacilla quando si tratta di ricordare vecchi post e topic.