Il pacco è già arrivato in Italia, ed ora sta passando la dogana di Bergamo.
Passeremo indenni? Secondo me no
mah una volta ho ricevuto una telefonata:
“dogana di Bergamo abbiamo un pacco per lei cosa contiene?”
Ho risposto libri e loro “va bene allora nussuna spesa di dogana”
No comment!
Non vi racconto le mie esperienze con la dogana…
Rimando la storia a quando avete le magliette.
La famosa tassa Morielli?
Riky io vedo di pagarti nei prossimi giorni ! grazie
Le magliette sono arrivate (in ufficio da mia moglie).
Come previsto ci hanno letteralmente dissanguato di spese doganali. Mia moglie mi ha detto sugli 80€.
Stasera, non appena arrivo a casa, vi fornisco tutta la documentazione.
No comment
Ho fatto scannerizzare a mia moglie l’adesivo della dogana, che, come al solito, non dice molto su che algoritmo abbiano usato per il calcolo della tassazione.
Dubito che dentro al pacco troverò qualcosa di più esaustivo.
Mah!!! No coment!
Ma quella voce “Nolo”…cosa avremmo noleggiato? Il Doganiere?
Eccchep… Scusate ma non è possibile! Ci costava di meno (e ci divertivamo di più
) andare in America a prenderle di persona
…
Evito commenti (sarebbe un turpiloquio) e propongo a Riky oltre al pagamento della differenza, 2 bottiglie di Braulio di cui una invecchiata 6 anni …
Come previsto dentro al pacco non c’era nulla riguardo al calcolo dei dazi doganali.
Ho mandato una mail ad UPS chiedendo se fosse possibile avere un report più esaustivo di come sono stati calcolati i suddetti dazi.
Non è la prima volta che compro qualcosa in USA, e non è la prima volta che la dogana mi fa pagare i dazi, ma non mi era mai successo un salasso così alto in percentuale rispetto l’importo della merce.
D’altra parte è la prima volta che uso UPS per spedizioni intercontinentali.
Intendiamoci, non è che voglio fare il “solito italiano” che non vuole pagare nulla, ma volevo vederci chiaro, tutto lì.
E hai perfettamente ragione!!
Le tasse vanno ovviamente pagate, ma è un mio diritto sapere quali e quante sono!
Allora funziona così (o almento così mi han detto alla dogana di Bergamo).
244,37$ importo totale (non c’entra se è la somma tra costo merce e spese di spedizione).
In euro diventa circa 200,00 €
Visto che sono magliette va applicato il dazio perché è abbigliamento = 12%
Quindi nel nostro caso —> 24€
200 + 24 = 224€ A questi 224 va applicata l’iva 20% —> 44,8 €
224 + 44.8 = 268,8€
268,8 - 200 (importo iniziale) = 68,8€
Il fatto che da noi è 71,59 è dovuto alla conversione euro-dollaro che ho arrotondato.
Il nolo invece è una voce fissa, che dipende dalle dimensioni e peso del pacco.
i ho corretto perché c’era un conto sbagliato.[/i]
Ok, grazie per la spiegazione Ricky!
Facci sapere quanto ti dobbiamo…non ricordo per quanto devo dividere…
Siam sempre noi 12 e vi chiedo scusa per questo inaspettato rincaro.
87,40/12 = 7,28€ per chi mi ha già pagato
17,53+7,28 = 24,81€ per gli altri
Accetto pagamenti via:
- paypal (se possibile aggiungete qualcosina così ammortizzo le commissioni)
- bonifico bancario (c’è chi magari non ci paga le commissioni sopra)
- contanti (quando ci vediamo di persona)
- prodotti tipici
Come già detto, se possibile Riky, io ti pagherò alla Con.
Non è colpa tua dai!