Tagli di personale alla Lockheed Martin.

La Lockheed Martin annuncia riduzioni al personale per la chiusura del programma Space Shuttle. Inizieranno nell’autunno 2008 per terminare nel settembre 2010 con la chiusura dei voli STS.
Le riduzioni interesseranno le installazioni di Huntsville in Alabama, di New Orleans in Louisiana e del Kennedy Space Center in Florida. Attualmente i tre siti impiegano 2445 persone.
Questa riduzione è necessaria a causa della fine della produzione dei giganteschi serbatoi esterni utilizzati dalle Navette Spaziali, anche in considerazione del fatto che i 10 necessari per le ultime missioni sono tutti in lavorazione. Dal 1973, anno d’inizio dell’avventura ET, la Lockheed Martin ha inviato 124 serbatoi alla NASA.
La tempistica e il numero esatto delle riduzioni da qui al 2010 sarà stabilita dalla cadenza della produzione e l’azienda farà ogni sforzo per dare altre opportunità d’impiego per i dipendenti in esubero. Riqualificazione e ricollocamento saranno presi in considerazione.

Di base a Bethesda in Maryland, la Lockheed Martin conta circa 140’000 dipendenti in tutto il mondo principalmente nei campi di ricerca, sviluppo, produzione e integrazione di sistemi di tecnologia avanzata, prodotti e servizi. La società ha fatturato 41,9 miliardi di dollari nel 2007.

Solo un appunto.
41,9 miliardi per 140’000 dipendenti sono circa 300’000 dollari di fatturato per dipendente…

Però!

Il mio ex-capo di Padova mi diceva che negli States il mercato del lavoro è molto più fluido che in Italia, ad ogni modo le referenze a questi esuberi non dovrebbero mancare, Speriamo bene…

A questo punto, mi sembra chiaro che, se qualcuno sperava in un ripensamento relativo alla fine del progamma Shuttle, il dado è tratto e il 2010 vedra’ la fine di un’epoca.