Tesina maturità

purtroppo faccio il liceo classico quindi gli argomenti di fisica che hai ( scusa se ti do del “tu”) menzionato non li ho studiati e di conseguenza dovrei approfondirli da sola, se la mia piccola mente classica me lo permette :flushed: per quanto riguarda il greco la “storia vera” è un romanzo comico che vede il protagonista in avventure strane, ad esempio il viaggio nella luna abitata da uomini-albero, le cosmocomiche invece sono dei racconti sempre di carattere fantascientifico umoristico di Italo Calvino, in particolare c’è un racconto “tutto in un punto” in cui si parla della teoria del big bang e di come gli abitanti, non esistendo la materia, abitano tutti in un unico punto, appunto quello da cui ha inizio il big bang
Buzz invece per quanti riguarda l’inglese si dovrei portare letteratura inglese, ma tra gli autori in programma non c’è nessun autore che io possa collegare quindi o dovrei portare un autore esterno al programma oppure dovrei chiedere aiuto alla prof
Il discorso sull’ ISS è moolto interessante, ma dovrei trovare un modo per collegarlo :slight_smile: