Thales Alenia Space sigla accordo per sviluppare tecologie spaziali robotiche

siglato ieri tra Thales Alenia Space e la Regione Piemonte, nell’ambito delle politiche di sviluppo del distretto aerospaziale l’accordo per il programma STEPS, che prevede lo sviluppo di tecnologie e competenze strategiche per l’esplorazione robotica dello spazio.
STEPS (Sistemi e Tecnologie per l’EsPlorazione Spaziale) è un’iniziativa in cui Thales Alenia Space è capofila di un gruppo comprendente il Politecnico di Torino, l’Università di Torino, l’Università del Piemonte Orientale e 24 PMI della filiera torinese.
Thales Alenia Space e i suoi partners per i prossimi tre anni coopereranno nello sviluppo d’un insieme di tecnologie e competenze strategiche per l’esplorazione robotica e umana dell’Universo.
Sopratutto spiccano un sistema di atterraggio morbido (lander) e di mobilità di superficie (rover) applicabile sia per missioni robotiche sia per quelle con equipaggio umano.
L’accordo si pone sulla scia della rinnovata politica europea dedicata allo spazio, avviata colla recente Ministeriale. Questo accordo ancora ribadisce un ruolo primario italiano nellcampo delle tecnologie dell’esplorazione planetaria, in particolare nella missione ExoMars, del 2016.