La sua missione inizierà in dicembre 2020 e terminerà a giugno 2021. Forse volerà con una delle capsule americane.
Pesquet sarà quindi il terzo astronauta della classe 2009 a volare per la seconda volta nello spazio (dopo Gerst e Parmitano).
E veniamo a saperlo da ARISS? Che strano.
Lo aveva già proposto Jan Worner (direttore ESA) a gennaio.
Riesumo questa discussione per un’interessante aggiornamento. Quest’oggi alle 10:00 CEST l’Agenzia Spaziale Europea ha aperto il bando per proporre il nome della Proxima missione di Thomas Pesquet. Per chiunque abbia la vena creativa si faccia avanti: c’è tempo fino a mezzanotte del 12 maggio! Ulteriori dettagli e requisiti sono disponibili nella pagina dedicata linkata in descrizione
Pare confermato che Pesquet volerà a bordo della CST-100, ma non prima di luglio 2021.
Ci ho provato, speriamo bene!
PS: non ve lo posso dire per il relogamento:
Ora pare che Pesquet volerà sulla Crew Dragon a febbraio 2021, al posto di Borisienko.
https://twitter.com/anik1982space/status/1281522732677636096?s=21
Il tweet citato nel tweet è stato rimosso
Comunque se così fosse significherebbe che la Crew Dragon volerebbe per due missioni consecutive, con quindi due di esse attraccate alla ISS allo stesso tempo. Probabilmente prevedono che il CFT di Starliner non possa avvenire prima di Marzo. Mi chiedo quindi anche se il CFT dovrà aspettare la fine della missione Crew-2 o se potranno volare in contemporanea portando la stazione a 10 astronauti a bordo.
E’ comunque strano visto che Crew-2 probabilmente aveva già assegnati altri 3 astronauti oltre a quello Russo, chissà quindi se voleranno di nuovo 3 Americani come per Crew-1 o se saranno 2 Americani più altri due non Russi.
Ad ogni modo l’addestramento per loro dovrebbe iniziare a breve se non è già iniziato, per lo meno per Pilota e Comandante che dovranno allenarsi nei controlli.
Potete fare una preghierina per me?
Domani ci dicono il nome e la patch…
@astroTommyS Possiamo fare di meglio. Abbiamo un precedente che può portarti fortuna: @fil0 ha vinto il concorso per dare il nome IrISS alla missione di Mogensen.
Bisognerebbe chiedere a Filippo se lo aveva saputo in anticipo di aver vinto, oppure lo ha saputo il momento stesso della comunicazione ai media.
Rumor confermato da Thomas in persona: volerà sulla Crew Dragon ed ha già iniziato l’addestramento:
Mi chiedo visto che nelle foto sta usando i comandi se sarà pilota (Comandante no di certo, penso spetterà sempre ad un americano per le missioni NASA) o se è solo parte dell’addestramento anche da Mission Specialist, magari in caso il Pilota o il comandante dovessero avere dei problemi.
Probabilmente un suo compagno sarà Kjell N. Lindgren che ha fatto da backup per Demo-2 e farà da Backup anche per Crew-1 forse.
EDIT:
Confermato il secondo astronauta internazionale, sarà il giapponese Akihiko Hoshide:
Cadono gli attesi veli sul nome e sul logo della missione di Thomas Pesquet. Dopo Proxima nel 2016, diamo il benvenuto a… Alpha!
La fortunata vincitrice è Christelle de Larrard di Mios, una città del dipartimento francese di Gironda. Lei è stata la prima ad aver proposto “Alpha”, nome poi indicato da altre 46 persone.
Un messaggio è stato unito ad un Argomento esistente: [2021-02] Falcon 9 Block 5 | SpX USCV-2 (NASA Crew Flight 2)
Secondo voi il mio nome ve lo posso dire? Tanto il mio non è…
Avevi proposto Beta?
io avevo proposto Analpha, poi Beta.