[Trieste] Tunguska: quando gli asteroidi arrivano sulla Terra

Tunguska: quando gli asteroidi arrivano sulla Terra
Dott. Emanuele Forte (Docente di Geofisica d’Esplorazione presso l’Università di Trieste.)

Giovedì 24 novembre - ore 20.30
Circolo Culturale Astronomico Farra d’Isonzo www.ccaf.it
Strada della Colombara 11, Farra d’Isonzo (GO) 34072 - 45°54’56.7" N 13°31’32.3"E

Ingresso libero

Il 30 giugno 1908 un’esplosione di energia stimata tra i 3 e i 15 Megaton rade al suolo oltre 2000 chilometri quadrati di foresta nella sperduta regione della Siberia attraversata dal fiume Podkamennaja Tunguska.Da oltre 100 anni l’evento di Tunguska attende una spiegazione e richiama scienziati ed esperti in una delle regioni più inospitali del nostro pianeta. Gli studi e le ricerche condotte sul campo ed in laboratorio indicano come probabile l’esplosione di un asteroide di circa 30 metri di diametro ad una quota compresa tra i 5 e gli 8 chilometri. Si tratterebbe in tal caso dell’unico evento di queste proporzioni avvenuto in tempi storici e quindi di un’occasione unica per ricostruire la dinamica ed i rischi di una collisione con uno dei corpi celesti minori che si muovono all’interno del Sistema Solare.
La conferenza affronta il tema dell’impatto di un asteroide con la Terra partendo da una descrizione delle caratteristiche di questi corpi per poi concentrarsi sulla storia degli impatti, sulle loro evidenze e conseguenze sulla superficie della Terra ed infine sul mistero di Tunguska e sugli ultimi risultati ottenuti dalle campagne di ricerca italiane nel sito.

Dott. Emanuele Forte - È docente di Geofisica d’Esplorazione all’Università di Trieste ed esperto di tecniche geofisiche per indagini ad alta risoluzione con applicazioni alla geologia, l’ingegneria, l’archeologia e la glaciologia.
Cura in particolare i temi dello sviluppo metodologico e dell’applicazione di metodi integrati per le prospezioni geofisiche.
Ha coordinato ed ha partecipato a numerose spedizioni geofisiche internazionali a partire dagli anni ‘90 ed è autore di oltre 60 pubblicazioni e reviewer per riviste scientifiche
internazionali.

Penso che sarò della partita!

ottimo! :stuck_out_tongue_winking_eye: