Salve a tutti, sono uno studente all’ultimo anno di triennale in Ingegneria aerospaziale e come scelta di magistrale avevo addocchiato una delle proposte di TUDelft, ossia il master in Space Exploration, poiché spazierebbe molto in ambiti che mi piacciono particolarmente.
Quello che mi domando è quanto possa essere un azzardo scegliere un corso particolare come questo quando solitamente una magistrale in ingegneria spaziale tende a specializzare in ambiti un po’ più variegati e maggiormente cercati da aziende o quant’altro(almeno questa è l’idea che mi sono fatto).
A chi ha più esperienza di me chiederei anche quanto a suo parere un master del genere potrebbe avvantaggiare (negli ambiti lavorativi relativi al focus del master) chi lo segue rispetto ad un ingegnere spaziale che decidesse di seguire un percorso più tradizionale.
Se poi c’è qualcuno che l’ha frequentato o che lo frequenta tuttora ancora meglio!
Spero di essermi un minimo spiegato, dato che ora come ora fatico a mettere bene assieme le idee
Se stiamo parlando del Master degree da 120 crediti un mio collega si è laureato l’anno scorso in quel corso. È entrato in azienda grazie anche alle esperienze pratiche che ha fatto nel corso.
Se non hai problemi a spostarti dall’Italia per lavorare e ti piace lo Spazio io direi che è meglio fare quello che ti piace. Io tornassi indietro proverei ad andare al TU di Delft oppure anche Southampton o Cranfield potrebbe essere una buona alternativa. Il mio capo si è laureato in UK e non è inglese.
Sì parlavo del master degree in Space exploration, comunque grazie!
Un mio timore diciamo era quello di precludermi troppi ambiti di lavoro scegliendo questo corso, però se da come dici questo problema non si pone troppo allora sarebbe sì una scelta che potrei davvero prendere in considerazione.
Anche le alternative inglesi potrebbero essere una buona idea, sempre che Brexit non abbia complicato troppo le cose.
Naturalmente e’ una laurea specializzata in Spazio, ma se ti piace lo Spazio quella laurea ti prepara comunque a trovare un lavoro in campo spaziale. In giro per l’ Europa le posizioni aperte ci sono.
Se vuoi stare piu’ tranquillo informati per il riconoscimento del titolo in Italia, anche se nella maggior parte delle posizioni non ti serve nemmeno sia in Europa che in Italia.
E’ bene specificare che non lavoro in Italia