UniPD info

Buongiorno a tutti, sono uno studente del 5to Liceo scientifico. Dato che ero abbastanza convinto sulla mia scelta della scuola ossia Ingegneria Aereospaziale a Padova. E mi chiedevo se c’è qualcuno che sta svolgendo il corso in questo periodo o ha già svolto che può un po’ aiutarmi per l’iscrizione e non so curiosità varie. Grazie mille in anticipoo.

Ciao, se hai Facebook ti consiglio di cercare i gruppi di ingegneria aerospaziale, ce ne sono diversi. Ma se hai domande specifiche chiedi pure qui direttamente, che magari aiutiamo anche altre aspiranti matricole di Padova!

Ciao, io sono al terzo anno al momento, per cui se hai domande riguardo ad alcuni corsi o in generale dimmi pure
Per l’iscrizione non c’è nulla di particolare oltre a seguire le procedure standard, solo ti consiglio di inserire subito in fase di iscrizione il certificato di inglese se ce l’hai, perché presentandolo dopo ti chiedono 16€ di marca da bollo

1 Mi Piace

ne approfitto io per farti qualche domanda ahaha… come ti trovi a Padova? avresti scelto uno dei politecnici? e poi per caso hai fatto un erasmus? sono anche io di padova, al quinto anno di liceo scientifico e padova sarebbe la scelta piu comoda e economica

Ciao, scusami se ti rispondo solo ora,

a Padova come uni mi sono trovato abbastanza bene, certo ci sono alcuni professori che definirli ottusi è dir poco, specialmente per quanto riguarda la tesi e come il tutto è gestito. Come preparazione diciamo che ti prepara abbastanza bene per quanto riguarda il lato spaziale, unica pecca è l’assenza di esami di probabilità (per quanto io stesso la odi serve moltissimo, specialmente per quanto riguarda il calcolo di orbite con precisione centimetrica e le probabilità di collisione), ma sapendolo a priori basta che metti un corso a scelta di qualche altra facoltà.
Quindi, sunto: bene corsi, male esperienza tesi.

Ciononostante non credo cambierei città se potessi scegliere ancora; Padova è stata per me una bella città da vivere e tutto sommato anche se alla triennale non fai chissà che non risulta in un enorme problema poi. Quel che conta di più è la magistrale.
Erasmus no non l’ho fatto, contavo di farlo in magistrale ma alla fine ho optato per un’intera magistrale all’estero (TU Delft).

Tra Milano e Torino come politecnici credo Torino sarebbe potuta essere una bella scelta, ma più per la città (che personalmente preferisco a Milano) che per il corso di laurea ahah. Come dicevo, la triennale ha un’importanza relativa da quanto ho potuto constatare.
Tutto dipende quindi da ciò a cui preferisci dare importanza, se studiare in una città che ti piace o ispira, il lato economico, la qualità del corso di laurea, e via così.

1 Mi Piace

grazie millissime per la risposta, beh ora sono al secondo anno, tutto fila abbastanza liscio (speriamo continui così ahah)… devo iniziare a decidere cosa mi interessa di più, grazie ancora :slight_smile: