Venerdi 25 Settembre lanciato un Delta 2 con due satelliti demo Space Tracking

Venerdi 29 Settembre, dal Pad 17B della Cape Canaveral Air Force Station, è stato lanciato un razzo Delta II 7920-10c della ULA.
Il decollo è avvenuto alle ore 08:20 EDT (12:20 GMT), con due giorni di ritardo sulla data prevista in quanto non erano ottimali le condizioni meteo e per una perdita di carburante.

Il payload era costituito da due satelliti dimostratori per la Missile Defense Agency (MDA); si tratta di due satelliti demo del tipo Space Tracking and Surveillance System (STSS); costruiti dalla Northrop Grumman con a bordo sensori progettati per rilevare e monitorare il lancio di missili balistici.
Si tratta di dimostratori di tecnologie che potrebbero essere utilizzate su una futura rete di satelliti di questo tipo.

Al termine del lancio le due sonde STSS Demo erano entrambe nella corretta posizione prevista.

in allegato il Mission Overview

il video del lancio

ma non si era detto che lo scudo spaziale non si faceva piu’???

Scudo spaziale significa posizionare ICBM sparsi per il mondo per difendersi… satelliti per la rilevazione IR di lanci non sono uno scudo spaziale…

Missili balisitci intercontinentali collocati qua e là mi sembrano molto terrestri, rispetto a un satellite che dallo spazio rileva lanci e traccia i missili!!

Comunque sia, che palle.

http://it.wikipedia.org/wiki/Scudo_spaziale

Più che ICBM, missili antimissili, sparsi per il mondo per colpire e distruggere, eventuali, ICBM in arrivo :wink:

quindi una specie di… scudo.
controllato dallo spazio. :-p

Si tratta semplicemente di rilevatori di lanci!!
Niente missili o sistemi intercettori, quindi niente a che vedere con lo scudo spaziale.
Si tratta di un sistema per la sorveglianza, sarebbe come dire che il radar dell’aviazione civile è uno scudo aereo…

è uno “Space Tracking and Surveillance System (STSS)” per la “Missile Defense Agency” serve a tracciare la traiettoria dei missili dopo che sono stati lanciati… Come pensi che funzioni uno scudo anti missile? Mica penserai che è una cupola di plexiglass sopra la città???

Da quando c’é la tecnologia per farlo ci sono sempre stati satelliti in orbita destinati a tenere sotto controllo i propri “avversari” e rendersi conto il prima possibile di attività o lanci anomali. Logicamente un sistema chiamato “scuso spaziale” si compone di Early warning e vettori killer, ma lo si considera compiuto solo quando c’é anche la possibiltà di colpire un vettore od una testata in volo.

Un sistema antimissili funziona con dei missili :slight_smile: E siccome stiamo parlando di satelliti e non di missili, si parla di sistemi di rilevamento e non di intercettori, come ha chiarito Biduum. Ciò che è stato recentemete revisionato dall’amministrazione USA non è un ipotetico sistema di rilevamento via satellite, ma sistemi missilistici funzionanti come anti-missili, basati a terra in taluni stati della galassia ex-sovietica, spostandosi verso sistemi su navi, più flessibili e meno “geopoliticamente” ingombranti…

…e tu pensi che lo scudo spaziale sia formato da satelliti per la rilevazione IR?
Se così fosse non vedo tutte le discussioni che ci sono a livello internazionale… lo scudo spaziale esisterebbe da 40 anni…

La risposta è nei post sopra, si sta parlando di sistemi radicalmente differenti…

per ritornare in OT, allego:
il Logo della missione (Credit USMDA)
una immagine del lancio (credit NASA/ULA)


missile-defense-agency-mda-logo-bg.jpg

Perdonami… io ero rimasto agli scudi di energia di Mazinga Z…