Venus express incontra Venere

Iniziate le manovre per la immissione in orbita
Ha viaggiato 400 milioni di chilometri per arrivare fino al pianeta. Febbreile attesa all’Esa Space Operations Center

«L’arrivo a destinazione della sonda Venus Express, sta mandando in fibrillazione i responsabili della missione dello Space Operations Centre» commentano gli specialisti dell’Agenzia Spaziale Europea che, dopo aver «conquistato» Marte, ora si apprestano a svelare i misteri del più enigmatico dei pianeti del sistema solare. E l’inserimento in orbita della sonda intorno a Venere, una manovra che i tecnici hanno giá ribattezzato Voi (Venus Orbit Insertion) «si basa -rivelano gli esperti dell’Esa- su un’ingegnosa combinazione di fisica di base, concezione progettuale della sonda e massima precisione dei tempi di intervento».
L’inserimento in orbita comprende una serie di comandi da Terra, accensioni del propulsore e manovre progettate per rallentare la sonda». La velocitá di Venus Express deve infatti passare dai «circa 29.000 km l’ora rispetto a Venere ad una velocitá di ingresso inferiore di circa il 15 percento. Il rallentamento è necessario per consentire la cattura della sonda nell’orbita del pianeta» aggiungono gli scienziati dell’Esa.
La missione è stata sviluppata da un team industriale europeo guidato da Eads Astrium e composto da 25 costruttori provenienti da 14 diverse nazioni.
MISSIONE «AL VOLO» - Venus Express è la prima missione europea verso Venere, dopo la quella della sonda Magellano della Nasa lanciata nel 1989 e deve il suo nome al poco tempo a disposizione per definire, preparare e lanciare la missione. Sono passati meno di tre anni, infatti, dall’approvazione al lancio del programma, una missione express dunque, per la quale l’Agenzia Spaziale Europea ha riutilizzato lo stesso disegno della missione su Marte, Mars Express, e le stesse squadre industriali che hanno lavorato per scoprire i misteri del pianeta rosso.
GLI SCOPI- Studiando Venere capiremo molte cose in più anche della Terra, la sua origine, la sua evoluzione» afferma Simona Di Pippo, la responsabile di Osservazione dell’Universo dell’Agenzia Spaziale Italiana, Asi. Venus Express sará dunque la prima navicella spaziale dopo circa 16 anni a far visita al nostro «vicino» planetario più prossimo e, una volta posizionati gli strumenti, la sonda studierá l’atmosfera e le nuvole di Venere con un’accuratezza mai raggiunta in precedenza.
Le nuvole venusiane, che contengono acido solforico e, nella parte superiore, mostrano un curioso assorbimento nell’ultravioletto.

da corriere.it

Dita incrociate… :roll_eyes:

Ragazzi, una bella pagina sul sito ESA con tanto di conto alla rovescia.
Da quando scrivo io, -20 ore e 32 min.

http://sci.esa.int/science-e/www/area/index.cfm?fareaid=64

Domani l’europea Venus entrerà nell’orbita di Venere
Da Cassini a New Horizon, l’assalto al sistema solare
Spazio, l’ingorgo delle sonde
la Terra “spia” tutti i pianeti
di CLAUDIA DI GIORGIO

ROMA - Domani mattina la sonda europea Venus Express entrerà in orbita intorno a Venere, il “pianeta gemello” della Terra. Riparte in grande stile la corsa allo spazio, nel sistema solare sono ormai decine - da Cassini a New Horizons, da Deep Impact a Soho - le missioni che utilizzano sonde e robot per esplorare, fotografare, esaminare ogni angolo dello spazio più vicino e raggiungibile dall’uomo. Il viaggio della sonda europea Venus Express sta per concludersi. Dopo 153 giorni e 400 milioni di chilometri di volo, domani, intorno alle 8.03 ora italiana, la navicella inizierà la delicatissima sequenza di manovre per farsi catturare dalla forza di gravità di Venere, nella cui orbita entrerà circa un’ora e mezza dopo.

In quel momento, Venus Express (o Vex, come la chiamano più familiarmente gli scienziati dell’Esa, l’agenzia spaziale europea) si troverà a 120 milioni di chilometri dalla Terra; ancora qualche giorno per raggiungere la cosiddetta “orbita operativa”, e la sua missione scientifica avrà ufficialmente inizio. E forse non è un caso che questo avvenga proprio in aprile, il mese che gli antichi romani dedicavano alla dea dell’amore, così come non è casuale che sull’ogiva del razzo Soyuz-Fregat che ha lanciato Vex fosse riprodotta la Venere di Botticelli: un giusto omaggio al pianeta che più di ogni altro fa parte dell’immaginario dell’umanità fin dall’antichità.

Ma a dispetto della sua fama, dei millenni di osservazioni (è il pianeta più vicino alla Terra e il più facile da vedere a occhio nudo) e delle sedici sonde spaziali che l’hanno già visitato, Venere è ancora in gran parte un mistero. Un mistero, per giunta, trascurato, poiché Vex è la prima sonda che torna a studiarlo dopo quindici anni di assenza, ed ha il compito di trovare le risposte a moltissimi enigmi.
I più importanti riguardano le dinamiche dell’atmosfera venusiana, un’infernale mistura composta oltre il 96 per cento da anidride carbonica, dominata negli strati superiori da una coltre di nubi di acido solforico così spesso da risultare impenetrabile alle osservazioni ottiche.

Sono queste nubi, che intrappolano il calore solare, le responsabili dello spaventoso effetto serra di Venere, la cui temperatura media si avvicina ai 500 gradi centigradi. Che cosa accada esattamente al loro interno, però, non si sa, e gli scienziati vorrebbero proprio capire che cosa ha reso così differente dalla Terra un pianeta che per molti altri versi è tanto simile al nostro da essere considerato quasi il suo gemello. Così come si ignora quali processi diano vita, per esempio, a due giganteschi vortici polari e al fenomeno della “super rotazione”: lo strato più esterno delle nubi è scosso da venti che soffiano alla pazzesca velocità di 100 km al secondo, facendo ruotare completamente l’atmosfera intorno al pianeta in appena quattro giorni.

Con i suoi sette strumenti, due dei quali di concezione e fabbricazione completamente italiane, Vex è particolarmente ben attrezzata per svelare questi misteri. Strumenti, inoltre, realizzati in breve tempo e a un costo relativamente basso (la missione costa in tutto 220 milioni di euro), poiché si tratta di apparecchiature già progettate per altre missioni spaziali europee, e adattate alle condizioni di Venere.
L’ingresso di Vex nell’orbita venusiana segna anche una tappa importante di uno dei momenti più felici dell’esplorazione umana del sistema solare. Mentre il presente del volo umano è ancora segnato dai problemi degli Shuttle (il prossimo sarebbe dovuto partire a maggio, ma il lancio è stato rimandato all’estate), le missioni robotizzate verso i pianeti sono infatti sempre più numerose.

E con l’arrivo di Venus Express in pratica non c’è angolo del sistema solare che non abbia ricevuto, o sia sul punto di ricevere, una visita dalla Terra. Intorno, e sopra, Marte ci sono ben cinque tra sonde e robot; a Saturno e al suo satellite Titano ci sta pensando la sonda Cassini, che strada facendo ha incontrato e studiato Giove, mentre il remotissimo Plutone è la destinazione della sonda New Horizons, partita lo scorso gennaio. Asteoridi e comete sono gli obiettivi di missioni come Near e Deep Impact, della Nasa, e Rosetta, dell’ESA, e il Sole è oggetto di studio della sonda Soho già da 10 anni. Neanche la Luna è stata trascurata: l’agenzia spaziale europea la sta riprendendo in dettaglio con la sonda Smart1. E sarà sempre l’Europa, ma tra qualche anno, a inviare verso Mercurio la missione BepiColombo, confermandosi grande protagonista di questa nuova stagione di esplorazioni spaziali.

da Le Repubblica.it

11 April 2006

ESA PR 13-2006. This morning, at the end of a 153-day and 400-million km cruise into the inner Solar System beginning with its launch on 9 November 2005, ESA’s Venus Express space probe fired its main engine at 09:17 CEST for a 50-minute burn, which brought it into orbit around Venus.

With this firing, the probe reduced its relative velocity toward the planet from 29,000 to about 25,000 km/h and was captured by its gravity field. This orbit insertion manoeuvre was a complete success.
During the next four weeks, the Venus Express probe will perform a series of manoeuvres to reach the scheduled operational orbit for its scientific mission. It will move from its current highly elongated 9-day orbit to a 24-hour polar orbit, culminating at 66,000 kilometres. From this vantage point, the orbiter will conduct an in-depth observation of the structure, chemistry and dynamics of the atmosphere of Venus for at least two Venusian days (486 Earth days).

Atmospheric investigations by Venus Express

Enigmatic atmosphere

From previous missions to Venus as well as observations directly from Earth, we already know that our neighbouring planet is shrouded in a thick atmosphere where extremes of temperature and pressure conditions are common. This atmosphere creates a greenhouse effect of tremendous proportions as it spins around the planet in four days in an unexplained ‘super-rotation’ phenomenon.

The mission of Venus Express will be to carry out a detailed characterisation of this atmosphere, using state-of-the-art sensors in order to answer the questions and solve the mysteries left behind by the first wave of explorers. It will also be the first Venus orbiter to conduct optical observations of the surface through ‘visibility windows’ discovered in the infrared spectrum.

The commissioning of the onboard scientific instruments will begin shortly and the first raw data are expected within days. The overall science payload is planned to be fully operational within two months.

ESA can now add Venus to its range of Solar System studies

Europe explores the Solar System

With this latest success, ESA is adding another celestial body to its range of Solar System studies. ESA also operates Mars Express around Mars, SMART-1 around the Moon and is NASA’s partner on the Cassini orbiter around Saturn. In addition, ESA is also operating the Rosetta probe en route to comet 67P/Churyumov-Gerasimenko. It should reach its target and become the first spacecraft ever to enter orbit around a comet nucleus by 2014. Meanwhile, ESA also plans to complete the survey of our celestial neighbours with the launch of the BepiColombo mission to Mercury in 2013.

“With the arrival of Venus Express, ESA is the only space agency to have science operations under way around four planets: Venus, the Moon, Mars and Saturn” underlines Professor David Southwood, the Director of ESA’s science programmes. “We are really proud to deliver such a capability to the international science community.”

“To better understand our own planet, we need to explore other worlds in particular those with an atmosphere,” said Jean-Jacques Dordain, ESA Director General. “We’ve been on Titan and we already are around Mars. By observing Venus and its complex atmospheric system, we will be able to better understand the mechanisms that steers the evolution of a large planetary atmosphere and the change of climates. In the end, it will help us to get better models of what is actually going on in our own atmosphere, for the benefit of all Earth citizens.”

Volcanic activity on Venus?

State-of-the-art science package

Venus Express was developed for ESA by a European industrial team led by EADS Astrium incorporating 25 main contractors from 14 European countries. Its design is derived from that of its highly successful predecessor, Mars Express, and its payload accommodates seven instruments including upgraded versions of three instruments developed for Mars Express and two for Rosetta.

The PFS spectrometer will determine the temperature and composition profile of the atmosphere at very high resolution. It will also monitor the surface temperature and search for hot spots from possible volcanic activity. The UV/infrared SpicaV/SOIR spectrometer and the VeRa radioscience experiment will probe the atmosphere by observing the occultation of distant starts or the fading of radio signals on the planetary limb. SpicaV/SOIR will be particularly looking for traces of water molecules, molecular oxygen and sulphur compounds, which are suspected to exist in the atmosphere of Venus. The Virtis spectrometer will map the different layers of the atmosphere and provide imagery of the cloud systems at multiple wavelengths to characterise the atmospheric dynamics.

Venus, a planet with no magnetic shelter

On the outer edge of the atmosphere, the Aspera instrument and a magnetometer will investigate the interaction with the solar wind and plasma it generates in an open environment without the protection of a magnetosphere like the one we have around Earth.

The VMC wide-angle multi-channel camera will provide imagery in four wavelengths, including one of the ‘infrared windows’ which will make imaging of the surface possible through the cloud layer. It will provide global images and will assist in the identification of phenomena detected by the other instruments

E ora buon lavoro!!!

[i]Studierà uno dei più misteriosi pianeti del sistema solare Venus express è nell’orbita di Venere Ha viaggiato 400 milioni di chilometri per arrivare fino al pianeta. La manovra ha richiesto una complessa manovra

La sonda europea Venus-express è entrata in orbita attorno al pianeta Venere, dopo un viaggio di 400 milioni di chilometri. la sonda ha viaggiato per 400 milioni di chilometri per raggiungere il secondo pianeta più vicino al sole. La sua immissione in orbita è stata permessa da un’ingegnosa combinazione di fisica di base, unita alla concezione progettuale della sonda e alla massima precisione dei tempi di intervento.
L’inserimento in orbita della sonda intorno a Venere, una manovra che i tecnici hanno ribattezzato Voi (Venus Orbit Insertion ha richiesto una serie di comandi da Terra, accensioni del propulsore e manovre progettate per rallentare la sonda». La velocitá di Venus Express ha infatti dovuto passare dai «circa 29.000 km l’ora rispetto a Venere a una velocitá di ingresso inferiore di circa il 15 percento. Il rallentamento si è necessario per consentire la cattura della sonda nell’orbita del pianeta» hanno spiegato gli scienziati dell’Esa. L’Esa (Eente spaziale europeo), dopo aver «conquistato» Marte, ora si apprestano a svelare i misteri del più enigmatico dei pianeti del sistema solare.
MISSIONE «AL VOLO» - Venus Express è la prima missione europea verso Venere, dopo la quella della sonda Magellano della Nasa lanciata nel 1989 e deve il suo nome al poco tempo a disposizione per definire, preparare e lanciare la missione. Sono passati meno di tre anni, infatti, dall’approvazione al lancio del programma, una missione express dunque, per la quale l’Agenzia Spaziale Europea ha riutilizzato lo stesso disegno della missione su Marte, Mars Express, e le stesse squadre industriali che hanno lavorato per scoprire i misteri del pianeta rosso.
GLI SCOPI- Studiando Venere capiremo molte cose in più anche della Terra, la sua origine, la sua evoluzione» afferma Simona Di Pippo, la responsabile di Osservazione dell’Universo dell’Agenzia Spaziale Italiana, Asi. Venus Express sará dunque la prima navicella spaziale dopo circa 16 anni a far visita al nostro «vicino» planetario più prossimo e, una volta posizionati gli strumenti, la sonda studierá l’atmosfera e le nuvole di Venere con un’accuratezza mai raggiunta in precedenza.
Le nuvole venusiane, che contengono acido solforico e, nella parte superiore, mostrano un curioso assorbimento nell’ultravioletto.
11 aprile 2006[/i]

Da corriere.it

Ben arrivato Venus Express!
Certo, tra l’esito elettorale da cardiopalma, e la cattura di Provenzano, direi che questa notizia passerà quasi certamente sotto silenzio.

Temo proprio di si… :cry:

N° 13-2006 – Paris, 11 April 2006

Europe Scores New Planetary Success:
Venus Express Enters Orbit around the Hothouse Planet

This morning, at the end of a 153-day and 400-million km cruise into the inner solar system beginning with its launch on 9 November 2005, ESA’s Venus Express space probe fired its main engine at 09:17 CEST for a 50-minute burn, which brought it into orbit around Venus. With this firing, the probe reduced its relative velocity toward the planet from 29,000 to about 25,000 km/h and was captured by its gravity field. This orbit insertion manoeuvre was a complete success.

During the next four weeks, the Venus Express probe will perform a series of manoeuvres to reach the scheduled operational orbit for its scientific mission. It will move from its current highly elongated 9-day orbit to a 24-hour polar orbit, culminating at 66,000 km. From this vantage point, the orbiter will conduct an in-depth observation of the structure, chemistry and dynamics of the atmosphere of Venus for at least two Venusian days (486 Earth days).

Enigmatic atmosphere

From previous missions to Venus as well as observations directly from Earth, we already know that our neighbouring planet is shrouded in a thick atmosphere where extremes of temperature and pressure conditions are common. This atmosphere creates a greenhouse effect of tremendous
proportions as it spins around the planet in four days in an unexplained “super-rotation” phenomenon.

The mission of Venus Express will be to carry out a detailed characterisation of this atmosphere, using state-of-the-art sensors in order to answer the questions and solve the mysteries left behind by the first wave of explorers. It will also be the first Venus orbiter to conduct optical observations of the surface through “visibility windows” discovered in the infrared spectrum.

The commissioning of the onboard scientific instruments will begin shortly and the first raw data are expected within days. The overall science payload is planned to be fully operational within two months.

Europe explores the Solar System

With this latest success, ESA is adding another celestial body to its range of solar system studies. ESA also operates Mars Express around Mars, SMART-1 around the Moon and is NASA’s partner on the Cassini orbiter around Saturn. In addition, ESA is also operating the Rosetta probe en route to comet 67P/Churyumov-Gerasimenko. It should reach its target and become the first spacecraft ever to enter orbit around a comet nucleus by 2014. Meanwhile, ESA also plans to complete the survey of our celestial neighbours with the launch of the BepiColombo mission to Mercury in 2013.

“With the arrival of Venus Express, ESA is the only space agency to have science operations under way around four planets: Venus, the Moon, Mars and Saturn” underlines Professor David Southwood, the Director of ESA’s science programmes. “We are really proud to deliver such a capability to the international science community.”

“To better understand our own planet, we need to explore other worlds in particular those with an atmosphere,” said Jean-Jacques Dordain, ESA Director General. “We’ve been on Titan and we already are around Mars. By observing Venus and its complex atmospheric system, we will be able to better understand the mechanisms that steers the evolution of a large planetary atmosphere and the change of climates. In the end, it will help us to get better models of what is actually going on in our own atmosphere, for the benefit of all Earth citizens.”

State-of-the-art science package

Venus Express was developed for ESA by a European industrial team led by EADS Astrium incorporating 25 main contractors from 14 European countries. Its design is derived from that of its highly successful predecessor, Mars Express, and its payload accommodates seven instruments including upgraded versions of three instruments developed for Mars Express and two for Rosetta.

The PFS spectrometer will determine the temperature and composition profile of the atmosphere at very high resolution. It will also monitor the surface temperature and search for hot spots from possible volcanic activity. The UV/infrared SpicaV/SOIR spectrometer and the VeRa radioscience experiment will probe the atmosphere by observing the occultation of distant starts or the fading of radio signals on the planetary limb. SpicaV/SOIR will be particularly looking for traces of water molecules, molecular oxygen and sulphur compounds, which are suspected to exist in the atmosphere of Venus. The Virtis spectrometer will map the different layers of the atmosphere and provide imagery of the cloud systems at multiple wavelengths to characterise the atmospheric dynamics.

On the outer edge of the atmosphere, the Aspera instrument and a magnetometer will investigate the interaction with the solar wind and plasma it generates in an open environment without the protection of a magnetosphere like the one we have around Earth.

The VMC wide-angle multi-channel camera will provide imagery in four wavelengths, including one of the “infrared windows”, which will make imaging of the surface possible through the cloud layer. It will provide global images and will assist in the identification of phenomena detected by the other instruments.

For further information, please contact:
ESA Media Relations Division
Tel.: +33(0)1.53.69.7155
Fax: +33(0)1.53.69.7690

Dopo un viaggio di 400 milioni di km e una complessa manovra
comincia la fase di studio anche con gli strumenti italiani
Spazio, Venus ha incontrato Venere
la sonda orbita intorno al pianeta

ROMA - Venus Express è in orbita intorno a Venere. La sonda dell’Agenzia Spaziale Europea, ha raggiunto il secondo pianeta del sistema solare dopo un viaggio di 400 milioni di chilometri.

Le complesse operazioni di inserimento di Venus Express nell’orbita del pianeta sono cominciate alle 9,17 con l’accensione dei motori. La manovra che i tecnici hanno ribattezzato Voi (Venus Orbit Insertion) “ha compreso - hanno spiegato gli esperti dell’Esa - una serie di comandi da Terra, accensioni del propulsore e manovre progettate per rallentare la sonda”.

La velocità di Venus Express ha dovuto infatti passare dai “circa 29.000 km l’ora rispetto a Venere a una velocità di ingresso inferiore di circa il 15 per cento. Il rallentamento - dice l’Esa - è stato necessario per consentire la cattura della sonda nell’orbita del pianeta”.

Dopo l’accensione dei motori, la sonda ha eseguito una lunga serie di manovre fino a trovare una posizione nel punto mediano tra l’attrazione gravitazionale del pianeta e il punto di fuga del satellite, cioè quel punto di mezzo che consenta al satellite di ruotare intorno al pianeta senza farsi catturare dalla sua forza di gravità, che farebbe schiantare Venus Express sulla superficie di Venere.

Alle 9,45 è iniziata la cosiddetta “fase di occultamento”, durante la quale Venus Express è rimasta nascosta alla per circa 10 minuti. Fasi seguite con il fiato sospeso dal centro di controllo della missione di Darmstadt, in Germania. “E’ andata tutto bene, tutto come previsto. E siamo davvero molto soddisfatti come Agenzia Spaziale Italiana”, ha detto alla fine la responsabile dell’osservazione dell’universo dell’Agenzia spaziale italiana, Simona Di Pippo.

Venus Express aveva lasciato la Terra appena cinque mesi fa, esattamente il 9 novembre scorso, alle 4,33 del mattino (ora italiana), lanciata dal vettore Soyuz-Fg che l’ha spinta in orbita dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhistan. Affascinante il lavoro che aspetta la sonda europea alla scoperta del pianeta nascosto, dei suoi misteri, della sua temperatura altissima, della sua pressione elevatissima, avvolto in un enorme effetto serra e con una ‘super-rotazione’ ancora da decifrare.

“Per la scienza e per il sistema ricerca italiano significa che ci viene riconosciuto un ruolo di leader nei settori dei radar sottosuperficiali - sottolinea soddisfatta Simona Di Pippo - Inoltre su Venus Express abbiamo i due strumenti ‘gemelli’ di strumenti analoghi che sono ora usati su Cassini e su Rosetta, per ciò che riguarda un ‘fratello’ di Virtis, ed un ‘gemello’ del Pfs è al lavoro su Marte”.

da La Repubblica.it
che si è riavuta dopo le elezioni… :smiley:

clicca qui per leggere e sentire il commento di Caprara sull’evento!
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/04_Aprile/09/venere.shtml

Venus express è nell’orbita di Venere
Ha viaggiato 400 milioni di chilometri per arrivare fino al pianeta. La manovra ha richiesto una complessa manovra