Il desiderio di una missione congiunta tra Russia e Bielorussia risale al novembre 2021, con l’apertura dei rispettivi capi di Stato, i Presidenti Vladimir Putin e Aleksandr Lukašenko. Nell’accordo la Bielorussia si impegnava a individuare almeno 24 persone che avrebbero rappresentato il paese. A Roskosmos l’onere del processo di valutazione dei candidati cosmonauti e della loro formazione per la missione spaziale. Oltre a questo, le due parti si sarebbero attivate nel definire il programma scientifico da svolgere in orbita.
Da sinistra a destra: Olga Mastickaja, Olga Gerasimova, Darja Mihnjuk, Anastasija Lenkova, Credit: Marina Vasilevskaja e Victorja Fridus. Roskomos via Telegram
Il 14 giugno 2022 l’Accademia Nazionale delle Scienze della Bielorussia fa pervenire a Roskosmos le schede del 29 profili scelti per il ruolo di cosmonauta con il grado di partecipante al volo spaziale a bordo della Sojuz MS. Circa 3.000 le persone idonee intervistate, provenienti da diversi ambiti professionali e ceti sociali, senza vincoli sui titoli conseguiti. Verso la fine di dicembre la presentazione alla stampa della rosa finale dei candidati cosmonauti, tutte donne:
- Olga Mastickaja, ricercatrice scientifica
- Olga Gerasimova, esperto di scienze forensi
- Darja Mihnjuk, medico ostetrico-ginecologico
- Anastasija Lenkova, chirurgo pediatrico
- Marina Vasilevskaja, assistente di volo presso la compagnia aerea di bandiera bielorussa
- Victorja Fridus, anch’essa assistente di volo della compagnia di bandiera
Da sinistra a destra: Oleg Noviskij, Marina Vasilevskaja Anastasija Lenkova e Ivan Vagner. Credit: Roskomos via Telegram
Il 24 luglio 2023 la Commissione interdipartimentale ratifica gli equipaggi della 21a spedizione in visita (EP-21) alla Stazione Spaziale Internazionale, secondo la denominazione russa. Marina Vasilevskaja è assegnata all’equipaggio principale della Sojuz comandato da Oleg Noviskij, con la presenza dell’astronauta statunitense Tracy Dyson che si unirà alla missione di lunga durata Expedition 71. Anastasija Lenkova invece figura nell’equipaggio di riserva con Ivan Vagner e Donald Pettit. L’addestramento di otto mesi per la missione ha avuto inizio.
La Sojuz MS-25 con la cosmonauta bielorussa decollerà il 13 marzo 2024 dal Cosmodromo di Bajkonur e la missione durerà 12 giorni circa. Marina Vasilevskaja e Oleg Noviskij faranno ritorno a casa insieme all’astronauta della NASA Loral O’Hara a bordo della Sojuz MS-24, partita sei mesi prima con Oleg Kononenko e Nikolaj Čub e impegnati in una missione di 12 mesi.