Il web è nato al CERN, Internet esisteva prima del web.
Paolo Amoroso
Il web è nato al CERN, Internet esisteva prima del web.
Paolo Amoroso
Il vecchio cuore di Internet, ARPANET, è stata finanziata dal DARPA, e si sviluppò in varie tappe trasformandosi nell’Internet che conosciamo oggi. http://it.wikipedia.org/wiki/Internet#Storia_di_Internet
DARPA era una rete di computer militari… Internet è tutt’ altra cosa…Scusate, ARPANET…
Collegare tra loro dei computer in una rete fu fatto dalla prima volta dall’ARPA che era una agenzia per la ricerca avanzata che faceva riferimento al ministero della difesa. La cosa poi si espanse collegando centri di ricerca anche civili come il MIT.
Lo scopo non era quello odierno ma quello di collegare tra loro i supercomputer locali in modo da poterne sfruttare la potenza di calcolo e di poter utilizzare un computer in remoto. Per questo nacque un protocollo, il tcp/ip che in sostanza permette la presenza sulla rete di un computer con un determinato indirizzo e ne permette la sua individuazione univoca.
Parliamo di un periodo in cui i computer erano oggetti che potevano essere utilizzati solo da università, aziende e centri di ricerca.
La diffusione dell’informatica a livello di massa, cosa che fondamentalmente dobbiamo a persone geniali come Steve Wozniak, unito al fatto che tutti avevano in casa anche una borchia telefonica ha permesso lo sviluppo dell’informatica in rete passando inizialmente, i più vecchi del forum se lo ricorderanno, tramite collegamenti con le BBS. Era l’inizio degli anni '90, almeno qui in Italia, e ci si collegava a queste BBS per scaricare programmi e informazioni che le BBE mettevano a disposizione.
Al CERN fu sviluppato HTML che fu pensato come un linguaggio con cui macchine differenti in rete potevano accedere a documenti contenuti su un’altra macchina. La diffusione di questo standard ha portato all’attuale internet. Quindi a livello di hardware e di protocolli di comunicazione di base possiamo dire che internet ha una derivazione militare, a livello di software una derivazione civile.
ottima precisazione.
Spiego meglio perchè considero Internet e ARPANET differenti… ARPANET è nato come una rete di time sharing continentale. Guardando l’Elenco di protocolli di rete secondo ISO/OSI le reti stanno sul basso (livello fisico), appena un livello sopra troviamo il TCP/IP inventato per ampliare la rete al di fuori degli STATES… Il protocollo HTTP (il vero e proprio internet)stà sopra di tutti i livelli nel livello di applicazione…cosa che non sapevo è che l FTP (anch esso si trova al livello di applicazione nella pila ISO/OSI) funzionava già x ARPANET…
Mi associo!!!
OT: piccola nota da pacifista e idealista: sono sicuro che molte delle applicazioni civili siano nate come applicazioni militari, solo mi piacerebbe, in un mondo ideale, che i finanziamenti per la ricerca civile siano almeno pari ai finanziamenti per la ricerca militare
Il baby orbiter, come lo chiamano al KSC, racchiuso nel fairing è stato trasferito verso la rampa di lancio questa mattina.
Visto cosi’ sembra un “normale” payload satellitare, ed invece…
Già…invece si tratta di uno dei nostri amati spazioplani…
Il lancio è stato rimandato di 24 ore per non interferire con le operazioni della NASA per il landing di Discovery.
Nuova finestra di lancio dalle 00,46 CEST alle 03,10 CEST del 21 Aprile.
Quasi una staffetta…
domanda tecnica lo scudo termico di X-37B quindi sarà operativo solo al rientro, visto che parte chiuso nello shell
Si, ma tanto al lancio è relativamente importante anche se svolge una funzione di protezione dalla frizione aerodinamica.
Grazie Peppe
A quanto pare giovedi pomeriggio Obama farà una visita al complex 41 per vedere l’Atlas-v e l’X-37B (o solo il fairing) a pochi giorni dal suo lancio.
Nessuna visita invece al complex 40 dove giace il Falcon 9.
Il lancio è stato rinviato di altre 24 ore.
Ora è per il 22 Aprile con la medesima finestra.
E’ probabile che a causa del prolungamento della missione STS-131 (EOM+1) il lancio di OTV-X37B venga posticipato di altre 24 ore.
Il lancio potrebbe quindi essere NET 23 Aprile, 1:52 - 2:01 (CEST).