Tutto è partito da questo poster del sistema solare regalato a un bambino, figlio di un accademico:
Dalla foto del sito forse non si vede, ma tra i satelliti dei vari pianeti, il bambino ha notato proprio Zoozve, satellite naturale di Venere. Il papà ha fatto un leggero cenno, ha messo il bambino a dormire e si è messo a indagare alacremente su quanto indicato dal poster.
Ne è uscita una storia molto interessante, raccontata su https://radiolab.org/podcast/zoozve
Il riassunto, molto ma molto sintetico, è che c’è un asteroide scoperto, perso e poi ritrovato, 2002 VE68, che è un quasi satellite di Venere. L’autore del poster, decisamente non esperto di astronomia, non si sa come, ma ho trovato quel nome quando stava preparando il poster e l’ha trascritto male, 2002VE è diventato Zoozve.
Dopo la ricostruzione della storia, il racconto sul podcast e molti thread virali su X, qualcuno tra il serio e il faceto ha deciso di sottoporre il nome all’IAU, come denominazione ufficiale dell’asteroide.
L’IAU ha accettato la proposta, e ora quell’asteroide si chiama veramente Zoozve.