10 missioni indipendenti dopo il lancio di Artemis I

Dall’account di OMOTENASHI arrivano notizie scoraggiati.

Forse l’ufficialità arriverà domani.

1 Mi Piace

Direi che questa è la conferma.

2 Mi Piace

Invece EQUULEUS sta benone.

2 Mi Piace

BioSentinel ha appena fatto il suo flyby con la Luna.

4 Mi Piace

Un messaggio è stato unito a un argomento esistente: [2022-11-16] SLS Block 1 | Artemis I

Però aspetta. Non è atterrato ma la missione continua, sembrerebbe.

2 Mi Piace

Un riassunto di tutti e 12 gli oggetti della missione Artemis I

4 Mi Piace

La missione continua, ma bisogna anche trovarla:
https://twitter.com/OMOTENASHI_JAXA/status/1595002808574836736

OMOTENASHI is on a trajectory that will flyby the moon, approach the earth once, and then escape from the earth’s gravitational sphere. After the lunar flyby, the orbital error will increase, the search range will become wider, and the sunlight conditions will not improve for a while.

non si sa dov’è di preciso, non si sanno le condizioni di illuminazione, più aumenta il tempo più aumenta l’incertezza. Dopo il secondo incontro con la Luna, si perderà in orbita eliocentrica.

6 Mi Piace
2 Mi Piace

Nuovo articolo di Vincenzo Chichi pubblicato su AstronautiNEWS.it.

3 Mi Piace

Bravo EQUULEUS.

Avrebbe dovuto fotografare anche OMOTENASHI sulla superficie lunare, ma :tipping_hand_woman:

4 Mi Piace

Missione fallita per LunaH-Map
https://blogs.nasa.gov/lunah-map/2022/11/22/nasas-lunah-map-post-launch-update/
Ma forse in futuro ci sarà un’altra possibilità. Per ora è in un’orbita inutile da un punto di vista scientifico, ma tra qualche mese potrebbe trovarsi in una situazione favorevole per ritentare l’immisione in orbita lunare.
C’è stato un problema tecnico a una valvola e la causa è sconosciuta, quindi è davvero una speranza flebile, ma ancora c’è.

2 Mi Piace

Tu dici fallita peró lo spettrometro a neutroni funziona in maniera nominale.

Dipende da cosa definisci per fallimento. Se tu lo attribuisci per il malfunzionamento degli strumenti di ricerca, questo non è il caso. In generale per “missione fallita” (o parzialmente fallota) s’intende il mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi prefissati. LunaH-Map, al momento, è in questa categoria dal momento che non si troverà nella corretta orbita passante sopra i poli lunari.

Come scritto dell’articolo la zona d’interesse è principalmente il Polo Sud, dove si stima che ci sia più concentrazione di acqua poiché non esposta al Sole. Ovvio che avere delle prove sul funzionamento degli apparati è un buon segno e si possono apprendere dati per migliorare la tecnologia.

2 Mi Piace

Altra foto wow per ArgoMoon

6 Mi Piace

Il team di NEA Scout ha inviato un comando di apertura forzata della vela solare. Sperano che lo si riesca a vedere con i telescopi a terra.

6 Mi Piace

Ho trovato l’orbita di Lunar IceCube su


Ci vogliono 63 giorni prima che entri in orbita, quindi prima di gennaio non sapremo niente.

4 Mi Piace

Biosentinel sta bene, nessun dettaglio in più nell’articolo:
https://www.nasa.gov/image-feature/ames/biosentinel-underway-after-successful-lunar-flyby

2 Mi Piace

Altre foto da ArgoMoon.

6 Mi Piace

La gioia del team di EQUULUS, una delle tre missioni Cubesat che stanno procedendo bene:

5 Mi Piace