16 luglio 2009: complottismo sul 'Giornale'

Vedo dalla rassegna stampa di stamani che il quotidiano ‘Il Giornale’ ha in bell’evidenza in prima pagina un rimando ad un articolo che suona all’incirca così: ‘tornano i dubbi sul complotto lunare, non siamo mai stati sulla Luna’ o qualcosa del genere…
Non comprerò quel quotidiano, è troppo fuori dalle mie corde, ma se qualcuno riesce a recuperarne una copia potrebbe gentilmente dare un’occhiata a quel che scrivono ? Se queste stupidaggini iniziano a prendere campo anche sui giornali… già non bastava la perla segnalata da Attivissimo, della giornalista del ‘Corriere’ (non proprio un foglio parrocchiale) che ha definito Buzz Aldrin ‘L’ultimo sopravvissuto dell’Apollo 11’…

Salute e Latinum per tutti !

Ne parla Paolo Attivissimo.

Paolo Amoroso

Domani una raccomandata al direttore (con ricevuta di ritorno) non me la leva nessuno

Da un giornale del genere non mi aspetto nulla di meno, figuriamoci…
Il povero Montanelli si starà rigirando nella tomba.

Non facciamo polemica a monte, ma pretendiamo rispetto a valle :slight_smile:

Non penso sia una polemica, bensi’ un’opinione, che si puo’ condividere o meno.
Personalmente la condivido

L’ennesima prova che ormai la stragrande maggioranza dei giornalisti scrive senza vagliare le fonti e soprattutto la loro autorevolezza.
Volesse il signore che queste baggianate apparissero solo su giornali di bassa qualità come a mio modesto parere è “Il Giornale” di questi ultimi anni.
No, nessuno ne è immune, a partire dal Corriere della Sera.
In che mi fa pensare che tutta la procedura per potersi definire “giornalisti” (apprendistato, esame di Stato) non serva più a scremare il grano dal loglio. Tristezza.

Non è una polemica, ma ahimé una constatazione… mi secca vedere sempre lo stesso ciarpame complottista (smentito ormai da tempo) ripetuto come un mantra, sempre con quel tono da giornalismo d’inchiesta…

ma ancora c’è chi legge quella “munnezza” di giornale???

devono vergognarsi tutti quei giornalisti che scrivono li…

hanno speculato per settimane sulla morte di jackson, tirando fuori le peggio ipotesi e insulti ad un grande uomo e ora, hanno una nuova gallina da spennare…

fanno solo del sensazionalismo a discapito della verita, della cultura e della VERA informazione…
…riescono a battere pure quelli che scrivono su “l’Unità!”.

e basta cacchio!!!


scusate lo sfogo, ma il 25% dei guai de sto paese dipende da loro… ( l’altro 25 dai politici e il restante 50 da NOI!)

Beh…che vi aspettate da una testata (si la testata gliela darei io…) diretto, tra gli altri, da un personaggio come Vittorio Feltri (ora è a “Libero”) il quale quanto ad antipatia risulta secondo solo a Sgarbi…

vogliamo dire di chi è il giornale? lo vogliamo dire?

se è vero che gestisce quella testata come gestisce tutte le altre cose…

Non credo che la proprietà faccia la differenza per queste notizie. Per il resto è un organo di famiglia, non una testata imparziale (sempre che ve ne siano).
Non la butterei in politica, per nulla. Rimane un articolo pessimo, sensazionalista, e di cui penso tutto il male possibile. Personalmente non compro giornali così schierati e asserviti, ma ognuno è libero di leggere quel che vuole.
Io rimango dell’idea che nemmeno il Corriere si distacchi, su questi temi, dalla paccottiglia. Non bastano i trafiletti di Capara a rimettere le cose a posto, va data proprio una sterzata verso la serietà delle fonti scelte e andrebbe detto chiaro a certi redattori che non va bene scrivere qualsiasi nefandezza, piuttosto meglio non scrivere.

Di leggere queste cose in un forum intelligente ne farei volentieri a meno. Io pretendo serietà da qualunque giornale quando non si parla di opinioni ma di fatti. E la storia di Apollo 11 e degli sbarchi lunari è e resta un fatto. Personalmente credo che questo spirito dovrebbe ritenere concordi tutti i direttori di qualunque provenienza. Cercare di usare questo fatto per sparlare a destra o a sinistra, come si potrebbe fare ora e come si potrebbe fare a parti invertite, è puro esercizio di polemica tipicamente italica.

Per la cronaca, ho già inviato una lettera raccomandata al direttore del suddetto giornale. A sua (parzialissima, direi infinitesima) scusante è presente l’intervista ad Harrison Shmitt a tutta pagina (intervista, questa si, seria, che parla degli sbarchi lunari) mentre la parte complottista è in fondo alla pagina.

Purtroppo per scrivere non basta saper scrivere!
Le cultura ha il suo peso e dove non si arriva con la propria, bisognerebbe avere l’intelligenza di documentarsi prima da fonti attendibili.
Ma in questo mondo dove in tutti i campi conta la velocità e il tempo, spesso si saltano le regole elementari!
Pensate come esempio ai controlli fatti sugli assi dei treni che traspotano GPL!
(Scusate ma ultimamente non riesco a levarmelo dalla testa!)

scusate, ma quando penso allo shuttle, alle apollo, o più semplicemente alle piattaforme off-shore, i megatransatlantici, e le migliaia di migliaia di costruzioni e monumenti magnifici, opere della macchina più stupenda della natura (l’uomo); e le comparo a certe cose, mi saltano i nervi!

sorry!


ho imparato a seguire i lanci shuttle qui su questo sito, e non voglio certo recare disturbo a qualunque utente… forse è che sono un po impulsivo :flushed:

Da Admin ti posso solo consigliare di esprimere le tue opinioni, anche politiche, liberamente, ma senza esacerbare lo scontro e cercando di non andare mai off topic. E’ scientificamente provato che alzando il “tono” dello scontro, specie in questioni come politica, religione, sesso, si finisce solo per litigare. In genere per far comprendere le proprie posizioni basta una frase, chiara, senza scadere in urlate virtuali.

Io personalmente mi tengo a lunga distanza da “Il Giornale”, ma credo che sia innegabile che non c’è un legame tra la famiglia che ne è proprietaria e l’insipienza dell’articolo in questione. Proprio due giorni fa discutevamo della giornalista del Corriere che non ostante la fortuna di assistere alla conferenza stampa di un mostro sacro come Aldrin ha scritto sul sito del principale giornale del nostro paese che proprio Aldrin era l’unico ancora in vita dei 3 di Apollo XI. Assurdo.

Ora mi spiegate che cavolo centra la politica e berlusconi in questa cosa??? lo volete capire che non ha senso e non serve a nulla andare a prescindere a dare la colpa a quel tappo di tutto? sciagura ferroviaria compresa??? Tutti i giornali di destra e di sinistra fanno errori idioti e ignoranti come questi! smettiamola che magari l’italia migliora davvero!
scusate lo sfogo, veniamo alla cosa che più mi fa arrabbiare davvero di questo articolo e dimostra l’ignoranza di chi l’ha scritto, che è l’ultima frase:

“that’s one small step for [a] man, one giant leap for mankind”

si traduce con:

questo è un piccolo passo per UN UOMO, un grande balzo per l’umanità

e non

un piccolo passo per ME, un grande balzo per l’umanità

è una differenza enorme cavolo! ci mancava ancora che sostituisse umanità con gli stati uniti!!!

scusate

Raffaele

Stavo in pensiero!
Mi dicevo,
“ma com’è che il complottismo non si è ancora fatto vivo”?
"Ma come…celebrazioni,rievocazioni commosse…ma se fino a qualche mese fa ne parlavano perfino in televisione del “moon hoax”?
Ed ecco che “il Giornale” ha colmato la grave lacuna.
Qualche considerazione senza scendere sul terreno politico,che quì è bene lasciare fuori dalla porta.
Giornalisticamente parlando quel quotidiano è piuttosto discutibile,e non parlo dele sue posizioni,mi riferisco alla “qualità” del prodotto.
Inoltre il bacino di utenza de “Il Giornale” è piuttosto composito.
Diciamo che al suo interno vi sono delle fascie culturalmente molto più estreme rispetto al partito (o ai partiti) di riferimento.
Fascie che si ritrovano in un certo antimodernismo sociale e religioso,nell’avversione verso gli Stati Uniti d’America e tutto ciò che rappresentano,nella valutazione positiva di un passato,non solamente Italiano ma anche Germanico,nell’antieuropeismo,nell’anticosmopolitismo, e nel complottismo dietro al quale ci sarebbero sempre gli esponenti di una certa “razza”.
Nessuna meraviglia quindi che la spazzatura del “moon hoax” venga ritirata fuori dal “Giornale”.

Mi è stata inviata direttamente dall’autore del pezzo questa comunicazione, poi inserita dalla Redazione qui e che riporto:

“Gentili lettori, chi scrive è l’autore dell’articolo così duramente contestato nei commenti. Mi spiace per le reazioni suscitate, non era mia intenzione offendere l’intelligenza di alcuno. Né io in quanto autore dell’articolo né il Giornale che ospita il mio pezzo ha mai sposato la tesi complottista. All’interno di una pagina dedicata ai 40 anni dall’allunaggio (con un’intervista molto seria a un astronauta del Programma Apollo) sè è deciso di aggiungere un pezzo nel quale si dà conto che il 20% degli americani hanno dubbi sulla missione del 1969. Per quanto folle sia il dato, rimane - a nostro avviso - una notizia curiosa. Nessuno di noi, qui al Giornale, crede alla truffa. Io per primo. Ho solo raccontato alcuni dei motivi per i quali molti - ancora oggi - hanno dei dubbi. Se l’articolo può sembrare in qualche modo “vicino” alle tesi della cospirazione (e non voleva esserlo), significa che ho sbagliato il taglio e l’approccio. In questo caso, chiedo scusa ai lettori.”

c’ è una notevole differenza tra l’evidenziare in prima pagina un rimando ad un articolo che suona all’incirca così:

‘tornano i dubbi sul complotto lunare, non siamo mai stati sulla Luna’ o qualcosa del genere’

e, ad esempio:

‘il 20% di americani non crede agli allunaggi ma questo non significa che non vi siano andati ed inoltre il restante 80% non ha alcun dubbio sull’ apollo 11’

ed eventualmente scrivere nell’ articolo una spiegazione logica a tutto questo.