Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
1995-08-15 22:30:00 |
Esito lancio |
FALLITO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
Gemstar DSS-1 |
Tipo |
Telecomunicazioni |
Orbita |
Orbita bassa terrestre (LEO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 6 - Vandenberg Space Force Base, California, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
14 |
|
Lanci dal Centro |
722 |
|
Atterraggi al Centro |
11 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
LLV-I (Athena I)1 2
|
Costruttore |
Lockheed Martin 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
Lockheed Martin 1 2
|
Primo volo |
1995-08-15 |
Numero stadi |
3 |
Altezza |
18,90 m |
Diametro |
2,36 m |
Peso al lancio |
66 t |
Spinta al decollo |
1.900 kN |
Capacità di carico |
LEO: 820 kg GTO: - |
Successi/Lanci totali |
0/1 (0 consecutivi) |
Ultimo aggiornamento: 2023-06-25T23:54:02 con AstronautiBOT 11 beta - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) Il satellite CTA GEMStar 1 (VITASAT 1) parzialmente sponsorizzato da Volunteers In Technical Assistance (VITA) di Arlington Virginia, è stato lanciato alle 2230 UTC da Vandenberg AFB il 15-ago-95, ma un guasto al secondo stadio ha distrutto il primo volo del Lockheed LLV-1 veicolo di lancio (in seguito soprannominato Athena-1).