Almanacco Spaziale del giorno 15 agosto

Lanci storici

Lancio Quando
Juno II | Beacon
66 anni fa (1959)
Vostok 8A92M | Tselina-D 26
45 anni fa (1980)
Sojuz U | Resurs-F2 4
36 anni fa (1989)
Sojuz-U2 | Progress M-4
35 anni fa (1990)
Tsiklon-3 | Meteor-3 5
34 anni fa (1991)
Sojuz-U2 | Progress M-14
33 anni fa (1992)
Athena I | Gemstar DSS-1
30 anni fa (1995)
Long March 4B | Hai Yang 2A
14 anni fa (2011)
Long March 2D | QUESS (Micius)
9 anni fa (2016)
Ariane 5 ECA+ | Galaxy 30, MEV-2 & BSAT-4B
5 anni fa (2020)
Sojuz 2.1a | Progress MS-28 (89P)
1 anno fa (2024)
Falcon 9 Block 5 | WorldView Legion 3 & 4
1 anno fa (2024)

Ricorrenze astronauti

Astronauta Ricorrenza
Sonny Carter n. 1947 - m. 1991-04-05
Scott Altman 66° compleanno (n. 1959)

← Prec. - Succ. →

Ultimo aggiornamento: 2025-08-14T22:05:19 con AstronautiBOT 15.1

2 Mi Piace

Unione astronomica internazionale, il passaggio di consegne dal Sudafrica all’Italia (2’56’')

Giovedì 15 agosto, durante la cerimonia di chiusura della 32ma Assemblea generale dell’Unione astronomica internazionale in corso a Città del Capo (Sudafrica), l’Italia ha ricevuto il testimone per ospitare la 33ma Assemblea generale. Nel 2027 l’evento, organizzato dall’Istituto nazionale di astrofisica, si terrà a Roma, dal 9 al 19 agosto, presso l’Auditorium Parco della musica.

00:00 Intro
00:23 Roberto Ragazzoni* (presidente dell’Istituto nazionale di astrofisica)
01:25 Willy Benz** (presidente dell’Unione astronomica internazionale)

(*: E no: Galileo non "ha inventato il “telescopio,”… Ma ha dimostrato di saperlo usare)

(**: “ci siamo incontrati la prima volta a Roma, in Italia, nel 1922. C’erano 80 astronomi” […] “Nel 2027 ci incontriamo di nuovo a Roma ci potrebbero essere 2500-3000 astronomi”)

1 Mi Piace