Dati principali del lancio
|
|
Data di lancio |
2018-02-22 14:17:00 |
Esito lancio |
SUCCESSO |
Dettagli della missione
|
|
Nome |
PAZ & Microsat-2a, Microsat-2b |
Tipo |
Governativo/Top Secret |
Orbita |
Orbita eliosincrona (SSO) |
Centro e rampa di lancio
|
|
|
Nome |
Space Launch Complex 4E - Vandenberg SFB, CA, USA1 2
|
 |
Lanci dalla rampa |
110 |
|
Lanci dal Centro |
719 |
|
Atterraggi al Centro |
10 |
|
Lanciatore
|
|
Vettore |
Falcon 9 Full Thrust 1 2
|
Costruttore |
SpaceX 1 2
|
Fornitore servizi di lancio |
SpaceX 1 2
|
Primo volo |
2015-12-22 |
Numero stadi |
2 |
Altezza |
71,00 m |
Diametro |
3,65 m |
Peso al lancio |
546 t |
Spinta al decollo |
6.804 kN |
CapacitĂ di carico |
LEO: 22.800 kg GTO: 8.305 kg |
Successi/Lanci totali |
24/25 (16 consecutivi) |
Stadi e booster
Seriale |
Tipo |
Recupero |
Precedente |
Turnaround |
Successivo |
|
- |
Non tentato |
Formosat 5 |
181 g. |
- |
Video
Patch di missione
Space X Paz Mission Patch
Ultimo aggiornamento: 2023-05-21T11:45:01 con AstronautiBOT 10 beta 18d - Fonte: LaunchLibrary2 API
(Traduzione automatica) PAZ è un satellite militare di osservazione radar terrestre, progettato e costruito da Airbus Defence and Space per la Spagna. Il satellite è di proprietà e gestito da Hisdesat. Il satellite PAZ è dotato di uno strumento radar avanzato progettato per un’elevata flessibilità e la capacità di operare in numerose modalità consentendo la scelta di diverse configurazioni di immagine. Sarà in grado di generare immagini con una risoluzione fino a 25 cm. Progettato per una missione di cinque anni e mezzo, PAZ orbiterà intorno alla Terra 15 volte al giorno, coprendo un’area di oltre 300.000 chilometri quadrati. Sulla sua orbita quasi polare leggermente inclinata, PAZ coprirà l’intero globo in 24 ore, servendo sia il governo che le esigenze commerciali. Satellite condivide il viaggio con due piccoli satelliti SpaceX. Questi testeranno le tecnologie per la prevista rete satellitare chiamata Starlink, che sarà composta da circa 4000 satelliti che forniranno Internet spaziale in tutto il mondo.