[2020-02-10] Atlas V 411 | Solar Orbiter

Il test è stato abortito a causa del distacco dallo stadio superiore Centaur di un condotto di raffreddamento dell’avionica. Il razzo verrà riportato nell’edificio di assemblaggio per le ispezioni del caso.

4 Mi Piace

Atlas V è tornato sulla rampa, ma il meteo avverso ha impedito di effettuare il test.

1 Mi Piace

WDR ripreso e in corso…

The countdown is proceeding at Cape Canaveral with the joint ULA and @NASA_LSP team on console for today's #AtlasV Wet Dress Rehearsal. The rocket will launch @ESASolarOrbiter on its trek to the inner solar system next month.

📸 by @DaneDrefke pic.twitter.com/XsWVVQIC2D

— ULA (@ulalaunch) January 24, 2020
`
3 Mi Piace

Completato

4 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da 2020-02-06 05:27:00 a 2020-02-08 05:15:00 CET

Solar Orbiter è nell’ogiva.

Photo credit: NASA/Ben Smegelsky

3 Mi Piace

Molto bello vedere tutte queste missioni dedicate allo studio della nostra stella. Si spera che tra i dati del Parker Solar Probe e i dati del Solar Orbiter riusciremo a comprendere meglio i fenomeni del Sole.
Speriamo che il meteo sia clemente al Cape per un lancio il 7 febbraio.

Corposo press kit: https://esamultimedia.esa.int/docs/science/solar_orbiter_media_kit.pdf

3 Mi Piace

Presentazione della missione.

Alcune foto by ULA.

1 Mi Piace

Altro video in attesa del lancio.

Nuovo articolo di Simone Montrasio pubblicato su AstronautiNEWS.it

2 Mi Piace

Data di lancio aggiornata!

Da 2020-02-08 05:15:00 a 2020-02-10 05:15:00 CET

La fonte…

Data di lancio aggiornata!

Da 2020-02-10 05:15:00 a 2020-02-10 05:03:00 CET

[…]
Il lancio è stato posticipato di 2 giorni a causa di 2 fattori che hanno impedito il trasporto del lanciatore sulla piattaforma di lancio. Il primo è dovuto alla concomitanza con il lancio di una missione commerciale da una piattaforma di lancio vicina. La seconda causa sono le previsioni metereologiche del giovedì mattina.
[…]

https://blogs.nasa.gov/solarorbiter/2020/01/31/new-solar-orbiter-launch-date/

3 Mi Piace

La Cygnus parte da Wallops però.
E il lancio è previsto per domenica sera, non mercoledì. :thinking: Non ho capito

1 Mi Piace

Allora come lo interpreteresti? Non sono previsti altri lanci commerciali nelle vicinanze a parte Cygnus il 9 febbraio. Comunque nei comunicati NASA sono soliti a fare confusione con i giorni.

No, non sto dicendo che hai sbagliato a tradurre, sto dicendo che non mi trovo.

Vediamo, qua dice:
The two-day launch delay was caused by two items that delayed transport of the spacecraft to the pad. The first item was a schedule conflict on Wednesday with a commercial mission launch from a nearby launch pad. The second item was the weather Thursday morning. The transport of the spacecraft from the processing facility to the launch complex for mate operations now is planned for Friday, Jan. 31.

Problema 1: conflitto organizzativo mercoledì con il lancio di una missione commerciale. E c’è solo la Cygnus in ballo. L’unica cosa che può fare la Cygnus mercoledì 5, ammettendo che parta dal Cape, è il roll-out, avendo il lancio il 9. E va bene, il Solar Orbiter avrebbe avuto il roll-out giovedì 6, metti che si tengano un giorno di gioco nel caso ci fossero dei ritardi.

Problema 2: brutto tempo giovedì mattina Oddio… mi sembra un attimo prestino per dichiarare scrub per brutto tempo a una settimana di distanza, ma loro sanno meglio cosa fare.

Perciò il roll-out sarà fatto oggi. Così tanto prima?

Opto per la confusione dei giorni nei comunicati NASA. :sweat_smile:

1 Mi Piace

Il comunicato parla del trasporto del satellite nella sua ogiva dal sito dove è avvenuta l’incapsulazione verso il VIF dove viene assemblato l’Atlas V. Mercoledì scorso c’era Starlink e ieri non era tanto bello il tempo :wink:

1 Mi Piace