Che ricordiamo essere presenti anche nel primo post, per chi rilegge la discussione dall’inizio.
In attesa delle immagini dal pad, godiamoci questo splendido scatto.
Segnalo anche per chi volesse avere un’altra prospettiva del lancio diversa dal Mission Audio Control, Flightclub oggi non sarà con Tim Dodd ma bisogenerà gustarsi da soli il lavoro di Declan Murphy. Ci sono le informazioni su accelerazioni, spinta e velocità, oltre che propellente rimanente nei vari stadi.
Un’immagine dei fairing. Una è nuova, l’altra ha già volato due volte, una con Starlink 0.9 e l’altra con Starlink 5.
Si tenterà il recupero di entrambe con le GO Sister.
Tutto nominale per adesso, primo stadio atterrato ormai come al solito perfettamente.
In attesa del rilascio degli Starlink.
Suggestive foto del lancio:
Video dell’atterraggio.
Altre foto simili a questa.
Un’ogiva è stata catturata al volo!!
Video della cattura, in particolare di quella volata già due volte.
Anche in questa live un frame che immortala l’interno del serbatoio dell’ossigeno liquido (LOX) del secondo stadio
Abbiamo JRTI che riprende B1058.3 su OCISLY.
È stato chiesto ad Elon il video di JRTI che riprende l’intero atterraggio del booster, rimaniamo in attesa.
Nuovo articolo di Marco Zambianchi pubblicato su AstronautiNEWS.it
Arriva anche la conferma di SpaceX con il video.
Molto originale anche questa ripresa, che dalla nave appoggio mostra OCSLY in lontananza, col suo prezioso carico sul pontone.
Sinceramente non mi sembra la nave appoggio, posso sbagliarmi ma pare proprio l’altra chiatta e quello davanti il suo rimorchiatore.
Comunque siete un po’ cecati. Basta leggere qualche post più su
Purtroppo è l’età che avanza…