Roskosmos ci informa che oggi, 23 febbraio 2021, a Bajkonur il satellite Arktika-M è stato integrato al lanciatore Sojuz 2.1b. Partiamo con due immagini del satellite, già fissato sullo stadio Fregat-M.
Il blocco superiore è stato messo in posizione orizzontale per mettere alla carenatura di ricoprirlo. Come sempre i fotografi si divertono un po’ cercando prospettive nuove 

Dalla vista aerea possiamo apprezzare l’emblema della missione!
A questo punto si procede con l’assemblaggio del resto del lanciatore. Innanzitutto il blocco formato dallo stadio centrale e dai 4 booster laterali, in comune con il vettore Sojuz 2.1a, viene messo sull’erettore.
Nel mentre, gli addetti hanno unito blocco superiore (satellite e Fregat-M) al terzo stadio, ma differenza del resto non è in comune con il Sojuz 2.1a, in quanto adotta un propulsore diverso sempre alimentato a kerosene raffinato (RP-1) e ossigeno liquido. Da questa foto notiamo che sono state rimosse anche le protezioni ai 4 ugelli del terzo stadio.
Lavoro concluso. Fatto il lavoro pesante, manca il controllo delle connessioni elettriche e pneumatiche. Secondo quanto riportato nel comunicato, il lancio dovrebbe avvenire tra 5 giorni, il prossimo 28 febbraio Ecco qualche fotografie delle operazioni odierne.
https://www.roscosmos.ru/30058/