Per chi non dovesse frequentare il forum da molto tempo o semplicemente non segue l’astronautica intensamente come noi inguardabili nerd, la sigla MPLM sta per Multi Purpose Logistics Module
Rifornimento in corso! It’s real.
TLE stimate da Marco Langbroek per Nauka:
Nuovo articolo di Vincenzo Chichi pubblicato su AstronautiNEWS.it.
Viene fatto così poco prima del lancio il rifornimento?dove trovo qualche informazione in più?
Bisognerebbe avere in mano le procedure russe, cosa impossibile.
Detto questo, dato che il Proton usa propellenti ipergolici molto tossici (tetrossido di azoto e dimetilidrazina), perché rifornire con largo anticipo il razzo, aumentando i rischi e il lavoro per gestire una enorme quantità degli stessi, quando si può farlo al “momento giusto” evitandosi potenziali grattacapi inutili?
Per chi avesse dubbi e volessi fonti ufficiali. Oggi il lancio è stato autorizzato dalla Commissione di Stato presieduta da Rogozin in persona. L’inizio dell’imbarco dei propellenti è stato fissato alle nostre ore 11 (per l’esattezza ore 11.00 ossidante [N2O4], ore 12.35 combustibile [UDMH] - Grazie @Vespiacic )
Ma che variante di Proton è? Pensavo quella senza quarto stadio, quindi senza Lox del tutto.
Di mia fantasia. Ovviamente non c’è ossigeno, ma N2O4 come ossidante.
Qui c’è un vero streaming “alla russa” senza commentatori. Solo Proton: