[2022-04-21] Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 4-14

Dati principali del lancio

Data di lancio 2022-04-21 17:51:40
Esito lancio SUCCESSO

Dettagli della missione

Nome Starlink Group 4-14
Tipo Telecomunicazioni
Orbita Orbita bassa terrestre (LEO)
Costellazione Starlink
Lancio precedente Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 4-12
Lancio successivo Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 4-16

Centro e rampa di lancio

Nome Space Launch Complex 40 - Cape Canaveral, Florida, USA1 2 :us:
Lanci dalla rampa 174
Lanci dal Centro 880
Atterraggi al Centro 33

Lanciatore

Vettore Falcon 9 Block 5 1 2
Costruttore SpaceX :us: 1 2
Fornitore servizi di lancio SpaceX :us:1 2
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 157/157 (157 consecutivi)

Stadi e booster

Seriale Tipo Recupero Precedente Turnaround Successivo
ASDS/JRTI
RIUSCITO Starlink Group 4-9 49 g. Starlink Group 4-19

Video

Altre informazioni

Patch di missione


Space X Starlink Mission Patch

Variazioni data di lancio

Vedi il dettaglio
Data Δ
NET April 14, 2022 12:00:00 AM originale
NET April 30, 2022 12:00:00 AM 16 giorni
NET April 21, 2022 3:16:00 PM 8 giorni, 8 ore, 44 minuti
NET April 21, 2022 3:14:00 PM 2 minuti
NET April 21, 2022 5:51:00 PM 2 ore, 37 minuti

Ultimo aggiornamento: 2023-03-25T09:52:58 con AstronautiBOT 10 beta 15D - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Un lotto di 53 satelliti per la mega-costellazione Starlink - il progetto di SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato sullo spazio.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 16 giorni, a NET April 30, 2022 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 8 giorni, 8 ore, 44 minuti, a NET April 21, 2022 3:16:00 PM

2 Mi Piace

B1060.12 in transito.

Ciao a tutti, mi trovo a Miami in vacanza, mi consigliate di andare a vedere questo lancio? O è preferibile aspettare Crew 4?

Vai a vedere questo lancio.

3 Mi Piace

Grazie mille Riky

Lancio anticipato di 2 minuti, a NET April 21, 2022 3:14:00 PM

1 Mi Piace
1 Mi Piace

Lancio ritardato di 2 ore, 37 minuti, a NET April 21, 2022 5:51:00 PM

2 Mi Piace

Decollo.

1 Mi Piace

Nuovi record di riutilizzo stabiliti oggi da B1060. Nove lanci nel giro di 469 giorni (il precedente era di 495 giorni), dieci lanci in 544 giorni (precedente 546 giorni), undici lanci in 595 giorni (precedente 611 giorni). Tutti questi record li strappa a se stesso dal momento che già gli appartenevano. Strappa invece a B1051 quello dei 12 lanci nel minor lasso di tempo, portando il record da 1.113 giorni a soli 660 giorni. Si tratta inoltre del decimo lancio di B1060 che vede l’immissione in orbita di satelliti Starlink, facendo di lui il veterano solitario davanti a B1051 fermo a quota nove lanci.

7 Mi Piace

Ecco il sesto atterraggio (anche questo un record) di B1060 su JRTY.

3 Mi Piace

Una foto del lancio scattata da qualcuno capitato lì per caso.

4 Mi Piace

L’hai poi visto @Guidosnow ?

Il lancio ripreso da @mrmodesty

3 Mi Piace

Booster e semiogive in porto.insieme alla chiatta marmac 303 JRTI e alla nave appoggio Meghan.

7 Mi Piace

Vorrei ricordare di citare le fonti da cui prendete le foto… :crazy_face::rofl::rofl::rofl::rocket:

1 Mi Piace

Il booster e la droneship JRTI fotografati da qualcuno che passava li per caso in elicottero.

4 Mi Piace