[2022-11-16] SLS Block 1 | Artemis I

Qualche post prima un giornalista aveva riportato la dichiarazione di Nelson su fine aprile / maggio…

Il rollout è per marzo, il lancio 2 mesi dopo circa, o sono nuovamente cambiati i piani?

metà marzo è riferito al rollout, non al lancio :thinking:

2 Mi Piace

scusa ma hai tagliato in modo incorretto il post, Corgius ha scritto piattaforma di lancio, non lancio.

Si parla di 17 Marzo per il roll-out

3 Mi Piace

Aggiornamenti.

Tom Whitmeyer afferma che l’ultimo test del razzo SLS e del veicolo Orion è stato completato nel VAB. Ora possono chiudere il veicolo e prepararlo a rotolare sul pad.

La NASA punta alle 18:00 ET del 17 marzo per EDIT> il rollout sulla rampa di lancio. (errore segnalato da @Lupin )

Per quanto riguarda una data di lancio “Stiamo continuando a valutare la finestra di maggio”, ma aggiunge che c’è molto lavoro da fare. Che suona come NET Giugno?

Le finestre di lancio di SLS in giugno e luglio sono:

Dal 6 giugno al 16 giugno
Dal 29 giugno al 12 luglio

thread:

3 Mi Piace

Lancio ritardato di 21 giorni, a NET May 21, 2022 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Suppongo tu intenda per l’inizio del rollout. Se è così avverrà praticamente di notte.

1 Mi Piace

speriamo non in senso letterale dopo tutta sta fatica :rofl: :rofl:

comunque è un render quello postato da Toby Li, sarà “vecchio” come progetto/sistema, tutto quello che volete… ma è impressionante! :heart_eyes:
Chissà che pelle d’oca quel giorno! :rofl: :rofl:

Sì, ho fatto un po’ di copia incolla col traduttore, poi opsss , mi sono dimenticato di fare alcune correzioni.

Comunque l’orario è quello, e c’è già un render del rollout al buio.

3 Mi Piace

Sembra che si vada alla finestra di giugno:

4 Mi Piace

Nel frattempo, come riporta Jeff Foust in un suo articolo uscito ieri su Spacenews, il Congresso è sempre più preoccupato dai crescenti costi del programma Artemis, in particolare sono sotto la lente d’ingrandimento i costi di lancio per le prime quattro missioni Artemis.

L’ispettore generale della NASA Paul Martin mette in evidenza come si stima che ogni singolo lancio di SLS/Orion costerà l’astronomica cifra di 4,1 miliardi di dollari, per cui ha espresso la seguente frase “a price tag that strikes us as unsustainable”.

3 Mi Piace

Per chi volesse è possibile inviare il proprio nome e cognome a NASA che provvederà a salvarlo su un supporto caricato a bordo di Orion.

In cambio si riceverà un biglietto di imbarco da stampare.

7 Mi Piace

https://www.space.com/nasa-gearing-up-artemis-1-rollout nel frattempo, qualche interessante novità.

1 Mi Piace
4 Mi Piace
8 Mi Piace
8 Mi Piace
7 Mi Piace

Il Crawler-transporter 2 è arrivato al VAB :star_struck:

5 Mi Piace