(Dall’account Instagram di Nasa Artemis)
Telecamere sui pannelli fotovoltaici?!
Sembra che avremo delle belle foto…
Telecamere sui pannelli fotovoltaici?!
Sembra che avremo delle belle foto…
Il rollout per il WDR sarà attorno a metà febbraio. Il lancio nella finestra di marzo è un best case scenario.
Eseguito il test della sequenza del countdown. Un altro passo avanti verso il lancio.
Il noto regista e produttore Michael Bay ( Armageddon, Pearl Harbor, Transformers ecc. ) ha visitato di recente il sistema SLS completo di Orion, nella struttura di assemblaggio del Nasa Kennedy Space Center.
Mmmhhh, io non starei molto tranquillo con un gigantesco razzo di fianco ad un regista famoso per essere un maniaco di esplosioni…
Ok torno serio.
Una nota divertente da NSF…
Ross Tierney (mi è soggiunto il cognome), conosciuto come kraisee e per essere stato l’ideatore della proposta DIRECT che nel bene e nel male ci appassionò per anni e anni e anni, sta organizzando un ritrovo con i vecchi collaboratori per il lancio del nuovo vettore Jupiter 241 Heavy .
Profilo di missione in video:
Qui uno sceenshot delle orbite e di tutto il tragitto di Artemis1
E un riepilogo della missione con un po’ di dati sul blog NASA:
https://www.nasa.gov/feature/around-the-moon-with-nasa-s-first-launch-of-sls-with-orion
Lancio ritardato di 11 giorni, a NET March 31, 2022 12:00:00 AM
Rollout spostato a marzo.
Lancio ritardato di 30 giorni, a NET April 30, 2022 12:00:00 AM
Punti salienti del briefing che si è tenuto oggi riguardo Artemis-1:
• Rollout intorno a metà marzo, ancora nessuna data specifica;
• Nessun problema che causa ritardi, solo un sacco di lavoro di chiusura;
• Per il lancio c’è una finestra dall’8 al 23 aprile e (circa) dal 7 al 21 maggio;
• Nessuna preoccupazione per la durata dei booster che hanno superato un anno dopo lo stacking.
L’ultimo miglio sembra sempre quello più lungo…
Si andra’ a Luglio… se tutto va bene. Volete che non emerga l’ennesimo problemino durante il roll out?!?
Nuovo timelapse dell’assemblaggio.
Si lancerà nella finestra di maggio.
Il 24 febbraio alle 18:30 UTC la dirigenza della NASA fornirà un aggiornamento su Artemis I
Ed ecco che iniziamo a scorgere i primi tratti distintivi di SLS che non siano render…Orion che svetta in cima al vettore che la porterà per la prima volta nello spazio,oltre l’orbita terrestre…ti aspettiamo alla luce del sole bellezza
fotina ravvicinata di core stage e booster laterali in preparazione del roll out verso la piattaforma di lancio previsto per metà marzo 2022