[2023-05-17] Long March 3B/E | Beidou-3 G4

Dati principali del lancio

Data di lancio 2023-05-17 02:49:00
Finestra di lancio Durata: 00:54:00
Da 2023-05-17 02:39:00 a 2023-05-17 03:33:00
Esito lancio SUCCESSO

Dettagli della missione

Nome Beidou-3 G4
Tipo Posizionamento e navigazione satellitare
Orbita Orbita di trasferimento geostazionaria (GTO)

Centro e rampa di lancio

Nome Launch Complex 2 (LC-2) - Centro di lancio satelliti dello Xichang, Repubblica Popolare Cinese1 2 :cn:
Lanci dalla rampa 95
Lanci dal Centro 187
Atterraggi al Centro 0

Lanciatore

Vettore Long March 3B1
Costruttore China Aerospace Science and Technology Corporation :cn: 1 2
Fornitore servizi di lancio China Aerospace Science and Technology Corporation :cn:1 2
Primo volo 1996-02-14
Numero stadi 3
Altezza 54,80 m
Diametro 3,35 m
Peso al lancio 426 t
Spinta al decollo 5.923 kN
Capacità di carico LEO: 11.500 kg
GTO: 5.100 kg
Successi/Lanci totali 23/26 (3 consecutivi)

Ultimo aggiornamento: 2023-05-21T08:52:14 con AstronautiBOT 10 beta 18d - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Questo satellite fa parte della componente geostazionaria della terza fase del sistema di navigazione satellitare cinese Beidou (Compass). È dotato di un’antenna phased array per i segnali di navigazione e di un retroriflettore laser e di antenne in banda S/L e C ulteriormente dispiegabili.

2 Mi Piace

Breve video del lancio, avvenuto con successo.

Questi sono al momento gli altri 3 satelliti geostazionari di Beidou 3, G1, G2, G3,


Immagine elaborata su https://www.n2yo.com/
Non so dove posizioneranno il quarto, direi che questi 3 li hanno posizionati bene a inizio, metà e fine Cina, il quarto gli rovina sicuro la simmetria.

2 Mi Piace

Magari sull’Africa vista la crescente influenza cinese sulla regione. O come backup per quelli già presenti

Da un video su weibo sembra ci sia una telecamera sul terzo stadio che ha permesso di vedere il rilascio del satellite:
https://weibo.com/tv/show/1034:4902459181826131?from=old_pc_videoshow
nei prossimi giorni i radar di quelli che fanno monitoraggio dei satelliti dovrebbero essere in grado di produrre TLE, vedremo su n2yo dov’è finito.

1 Mi Piace

Niente, non lo trovo.
Proprio non è nemmeno tracciato su n2yo, tra i lanci di maggio al 17 ci sono solo due detriti relativi al lancio:

Sono in un orbita simile 200X35.000 km.

2 Mi Piace