La volevo postare l’altro giorno ma non ho trovato nessuna conferma. SpaceX sul sito vende ancora quella che c’è al primo post di questo thread.
Shotwell riaponde alle insinuazioni di Bruno che quello in foto fosse solo un Raptor mezzo assemblato a cui mancano i pezzi
https://x.com/gwynne_shotwell/status/1821674726885924923
Lancio ritardato di 30 giorni, a NET September 30, 2024 12:00:00 AM
Musk stesso ci dice 3 settimane circa
Sarà Elon Time?
https://x.com/elonmusk/status/1822421779455090791?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
https://x.com/csi_starbase/status/1825513530428108820
Si rinforzano i chop sticks
E anche lo sticker di Mechzilla è stato applicato
Lancio ritardato di 61 giorni, a NET November 30, 2024 12:00:00 AM
https://x.com/elonmusk/status/1837631226946977978?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Lo stesso Musk ci offre una immagine del Booster della Starship mantenuto all’altezza di cattura . Ne vedremo delle belle
https://x.com/nasaspaceflight/status/1837668180380045438?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
https://x.com/spacex/status/1837613770736390558?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
E nel frattempo abbiamo un video e più immagini.
Starship stacked for Flight 5 and ready for launch, pending regulatory approval
Stanno togliendo le staffe di allineamento del booster, diversi interpretano la cosa come preparazione del lancio a breve (e conseguente accordo con FAA).
https://x.com/iniallanderson/status/1839071964968661329
Via anche la seconda
https://x.com/iniallanderson/status/1839094582321058265
forse qualcosa si muove, NOTMAR rilasciato per il giorno 12 ottobre 2024 dalle 07:00 alle 08:10 ora locale del Texas (dalle 14:00 alle 15:10 ora italiana), con date di backup il 13, 18, e 19 ottobre agli stessi orari e il 14, 15, 16 e 17 dalle 07:00 alle 08:40 ora locale del Texas (dalle 14:00 alle 15:40 ora italiana)
No, non si lancia. FAA non ha rimosso il divieto al volo
https://x.com/bccarcounters/status/1841565160210575816
Lancio anticipato di 47 giorni, 12 ore, a NET October 13, 2024 12:00:00 PM
Ed intanto si organizzano test strutturali dei Chopstick
https://x.com/starshipgazer/status/1842339185065349323?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Fully Stacked
https://x.com/nasaspaceflight/status/1842791257099354407?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
Caricamento parziale propellenti completato
https://x.com/nasaspaceflight/status/1843382060607791588?s=46&t=z-h1qp9R4aE0mP7M875I6Q
SpaceX proverebbe volentieri a lanciare il 13, chissà…
https://x.com/SpaceX/status/1843435573861875781?t=wtVnohXaiXa6iG2Et_lTKw&s=19
Se ci sarà l’approvazione, la finestra di lancio si apre alle 2024-10-13T12:00:00Z. Dalla pagina di SpaceX dedicata alla missione veniamo a sapere altre cose.
Obiettivi primari: confermato il ritorno verso il sito di lancio del Booster e la successiva cattura, oltre ad un altro rientro in un punto preciso nell’Oceano Indiano di Starship.
Il rientro sarà effettuato solo se ci saranno tutte le condizioni e sarà deciso manualmente da parte del Flight Director: se il comando non viene inviato prima del boostback burn, la manovra che cancella la velocità orizzontale residua del booster e lo fa tornare indietro verso il sito di lancio, o i controlli automatici non indicano un buono status di SuperHeavym questo continuerà nella traiettoria verso uno splashdown nel Golfo del Messico.
Starship seguirà invece una traiettoria simile a quella di IFT-4 e non richiederà un deorbit burn. Starship avrà uno scudo termico completamente ridisegnato: i tecnici hanno impiegato più di 12.000 ore per rimpiazzare il vecchio TPS con piastrelle nuove, un sistema ablativo di backup e ulteriori protezioni sui flap.

FTS installato.
Devono essere abbastanza sicuri per il 13-15 Ottobre