[2025-02-21] Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 12-14

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2025-02-21T15:19:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Telecomunicazioni - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 40 Map, Cape Canaveral SFS, FL, USA Wiki (USA)

Costellazione

Questo è il lancio numero 239 della costellazione Starlink

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 383/384 (86 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1076 al volo n. 21. È ritornato in servizio 24 giorni dopo la missione Starlink Group 12-7. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “A Shortfall of Gravitas” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-21T16:25:31 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

2 Mi Piace

(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la megontellazione Starlink-Project SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato su spazio.

2 Mi Piace

Lancio ritardato di 10 ore, 52 minuti, a NET February 21, 2025 11:31:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 3 ore, 48 minuti, a NET February 21, 2025 3:19:00 PM

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

Trovo che la “deriva” di Musk verso decisioni e comportamenti imho incomprensibili ed imbarazzanti, fa venire meno l’entusiasmo per i traguardi raggiunti e continuamente superati da SpaceX. Ma SpaceX non è solo Musk e trovo giusto continuare a dar conto di questi record per “glorificare” tutti quelli che lavorano in SpaceX e che la rendono quella che è, e che forse pure loro sono imbarazzati dal loro capo sebbene non ci possano fare nulla.

Detto questo, B1076 stabilisce sette nuovi record di riutilizzo, dei quali sei già gli appartenevano:

15 lanci in 532 giorni (precedente suo con 554 giorni)
16 lanci in 579 giorni (precedente suo con 608 giorni)
17 lanci in 644 giorni (precedente suo con 647 giorni)
18 lanci in 686 giorni (precedente suo con 695 giorni)
19 lanci in 725 giorni (precedente suo con 740 giorni)
20 lanci in 773 giorni (precedente suo con 793 giorni)
21 lanci in 818 giorni (precedente di B1067 con 880 giorni).

Atterraggio numero 100 su ASOG, che ha impiegato solo 1.272 giorni per raggiungere questo traguardo. Per confronto, JRTI ne impiegò 2.894 e OCISLY addirittura 3.067.

7 Mi Piace