[2025-03-03] Falcon 9 Block 5 | Starlink Group 12-20

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2025-03-03T02:24:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Telecomunicazioni - Orbita bassa terrestre (LEO)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 40 Map, Cape Canaveral SFS, FL, USA Wiki (USA)

Costellazione

Questo è il lancio numero 242 della costellazione Starlink

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 386/387 (89 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1086 al volo n. 5. È ritornato in servizio 26 giorni dopo la missione WorldView Legion 5 & 6. Il tentativo di recupero su chiatta oceanica “Just Read the Instructions” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-21T16:26:51 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

1 Mi Piace

(Traduzione automatica) Un lotto di satelliti per la megaconstellazione Starlink di SpaceX per il sistema di comunicazione Internet basato sullo spazio.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 1 giorno, 23 ore, 5 minuti, a NET March 2, 2025 1:57:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 23 ore, 32 minuti, a NET March 3, 2025 1:29:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 55 minuti, a NET March 3, 2025 2:24:00 AM

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

Sembra che il B1086 sia stato perso in seguito ad un incendio avvenuto dopo l’atterraggio e che ha compromesso la tenuta delle gambe.
https://x.com/SpaceX/status/1896562823955947643

3 Mi Piace

48 secondi dopo l’atterraggio. :pensive_face:

https://x.com/_jaykeegan_/status/1898116940729926076?t=HXGLf3REz1mpyEMIJAF5FA&s=19

Giusto il tempo di chiudere la live :sweat_smile:

2 Mi Piace

Durante la conferenza per Crew-10 sono emersi ulteriori dettagli in merito all’incendio occorso al booster 1086 di questa missione.
Si erano accorti che c’era stato un piccolo leak di propellente durante l’ascesa, a 85 secondi dal lancio. Questo leak ha fatto uscire un po’ di kerosene spruzzandolo su un componente caldo del motore, ma dato che ormai non c’era ossigeno nell’ambiente, il kerosene si è semplicemente vaporizzato, creando un ambiente infiammabile tutto attorno.
Al rientro, però, dopo 45 secondi dall’atterraggio, si è insinuato sufficiente ossigeno nel comparto motori da interagire col propellente e con la parte calda del motore, innescando un bell’incendio esteso che ha sciolto diverse componenti in alluminio.
Di buono c’è che è rimasto contenuto ad un motore, e sarebbe stato così anche se si fosse appiccato durante l’ascesa.
Di meno buono c’è che ancora non è semplice capire qual è la causa e ci stanno lavorando.

4 Mi Piace

Vedo che non abbiamo messo immagini di questo booster. Metto qui un video per riferimenti futuri.

https://x.com/SpaceOffshore/status/1897387153782452729

E qualche foto:
https://x.com/GregScott_photo/status/1897367334358061524

Più queste:
https://x.com/Kosmo_Michal/status/1897613024854200743

3 Mi Piace