[2025-03-12] Falcon 9 Block 5 | SPHEREx & PUNCH

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2025-03-12T03:10:12 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Astrofisica - Orbita eliosincrona (SSO)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 4E Map, Vandenberg Space Force Base, California, USA Wiki (USA)

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 388/389 (91 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1088 al volo n. 3. È ritornato in servizio 56 giorni dopo la missione Transporter 12 (Dedicated SSO Rideshare). Il tentativo di recupero con ritorno al sito di lancio “Landing Zone 4” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Variazioni data di lancio

Vedi il dettaglio
Data Δ
NET June 30, 2024 12:00:00 AM originale
NET February 28, 2025 12:00:00 AM 243 giorni
NET April 30, 2025 12:00:00 AM 61 giorni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-14T03:30:27 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

2 Mi Piace

SPHEREx is a planned two-year astrophysics mission to survey the sky in the near-infrared light, which, though not visible to the human eye, serves as a powerful tool for answering cosmic questions involving the birth of the universe, and the subsequent development of galaxies.

It also will search for water and organic molecules – essentials for life as we know it – in regions where stars are born from gas and dust, known as stellar nurseries, as well as disks around stars where new planets could be forming. Astronomers will use the mission to gather data on more than 300 million galaxies, as well as more than 100 million stars in our own Milky Way galaxy.

3 Mi Piace

L’annuncio del lancio:

3 Mi Piace

Il team sta valutando se inserire a bordo anche un payload secondario, data la piccola dimensione di SPHEREx.

Sembra inoltre che il lancio sia NET aprile 2025.


Fonte: GAO 21-306 pagina 119.

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 243 giorni, a NET February 28, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 61 giorni, a NET April 30, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 62 giorni, a NET February 27, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 307 giorni, a NET December 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 245 giorni, a NET April 30, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ontrack. C’erano stati dei problemi alle ruote di reazione.

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 61 giorni, a NET February 28, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Un articolo del JPL che certifica l’anticipo a febbraio 2025.

Alcune foto dell’arrivo di SPHEREx alla Astrotech della VSFB. Lancio per il tardo febbraio 2025.

:camera_flash:: USSF 30th Space Wing/Carlos Velasco

:camera_flash:: USSF 30th Space Wing/Daniel Herrara

E anche un paio di video

1 Mi Piace

SPHEREx all’Astrotech facility della VSFB

:camera_flash:: USSF 30th Space Wing/Christopher Okula

1 Mi Piace

:camera_flash:: BAE Systems/Benjamin Fry

1 Mi Piace

Continuano le foto.

:camera_flash:: USSF 30th Space Wing/Alex Waldez

Continuano le foto.

:camera_flash:: USSF 30th Space Wing/Alex Waldez

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 1 giorno, a NET February 27, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Reparto PR del 30th Space Wing impazzito. Altre immagini, questa volta di PUNCH

:camera_flash:: USSF 30th Space Wing/Antonio Ramos

1 Mi Piace

In corso il processo di test e integrazione su PUNCH.

:camera_flash:: Southwest Research Institute

E un video del sollevamento sul workstand.

1 Mi Piace