[2025-03-24] Falcon 9 Block 5 | NROL-69

Informazioni principali

Il lancio è avvenuto il 2025-03-24T17:48:00 ed è stato un SUCCESSO.

Tipo missione e orbita

Governativo/Top Secret - Sconosciuto (N/A)

Rampa di lancio

Space Launch Complex 40 Map, Cape Canaveral SFS, FL, USA Wiki (USA)

Lanciatore

Falcon 9 Block 5 Wiki Info

Dettagli
Costruttore SpaceX Wiki Info
Fornitore servizi di lancio SpaceX Wiki Info
Primo volo 2018-05-11
Numero stadi 2
Altezza 70,00 m
Diametro 3,65 m
Peso al lancio 549 t
Spinta al decollo 7.607 kN
Capacità di carico LEO: 22.800 kg
GTO: 8.300 kg
Successi/Lanci totali 394/395 (97 consecutivi)

Booster

Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1092 al volo n. 2. È ritornato in servizio 25 giorni dopo la missione Starlink Group 12-13. Il tentativo di recupero con ritorno al sito di lancio “Landing Zone 1” è RIUSCITO.

Video

Altre informazioni

Variazioni data di lancio

Vedi il dettaglio
Data Δ
NET September 30, 2023 12:00:00 AM originale
NET December 31, 2023 12:00:00 AM 92 giorni

Ultimo aggiornamento: 2025-03-26T11:03:55 con AstronautiBOT 15.1 - Fonte: LaunchLibrary2 API

2 Mi Piace

(Traduzione automatica) Carico utile classificato per il National Reconnaissance Office degli Stati Uniti

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 92 giorni, a NET December 31, 2023 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 366 giorni, a NET December 31, 2024 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 365 giorni, a NET December 31, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio anticipato di 282 giorni, a NET March 24, 2025 12:00:00 AM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 17 ore, 42 minuti, a NET March 24, 2025 5:42:00 PM

1 Mi Piace

Lancio ritardato di 6 minuti, a NET March 24, 2025 5:48:00 PM

1 Mi Piace

Atterraggio numero 50 a LZ-1. Si tratta della prima piazzola a raggiungere questo traguardo dal momento che LZ-4 è a quota 26 e LZ-2 a quota 11.

1 Mi Piace

Il lancio è avvenuto con successo.

1 Mi Piace

sul web ci sono report di spirali nel cielo, da mezza Europa

3 Mi Piace

L’ho appena visto anch’io. Alle 21:00 CET era a Nord e si spostava e si abbassava verso est. È passata nell’Orsa Maggiore e poi è sparita verso le 21:04



5 Mi Piace

Ci sono anche dei video, dall’UK. Giusto per capire la velocità.

https://x.com/AstroBillFTL/status/1904264148562628713?t=PzEQkI4FvRdOr7nXFP3FHw&s=19

2 Mi Piace

tanti post anche su reddit. Ma sarebbe il deorbit burn? Che roba strana

È più probabile che si sia trattato di un rilascio di propellente residuo (venting) dal veicolo non più stabilizzato (tumbling).

4 Mi Piace

oppure tumbling proprio per venting (mannaggia agli anglismi)

3 Mi Piace

Avvistato lo stesso fenomeno dall’Emilia Romagna. Sono finito qua grazie a chatgpt che mi ha fatto capire fossero gli scarichi di questo razzo.
Affascinante a dire poco!
Non sono esperto di astronomia, quindi chiedo a voi. Insieme al “vortice” io sentivo anche una frequenza, che durava 3 secondi, a intervalli di 2 secondi circa. Mia mamma invece non la sentiva. È scomparsa qualche minuto dopo fosse scomparso il vortice. Potrebbe essere correlata a questi gas di scarico, oppure è solo qualche antenna qua vicino ed è una coincidenza? Premetto che non l’ho mai sentita qui da me.

1 Mi Piace

Intendi una frequenza radio? Oppure un suono udibile dalle orecchie senza apparecchiature radio?

Era un suono udibile dalle orecchie. Ho fatto un video ma purtroppo non si sente nel video. Neanche mia mamma lo sentiva. Però sono sicuro di non essere matto😅. Magari era un’antenna qua vicino. Però fa strano perché ha smesso proprio qualche minuto dopo fosse scomparso il vortice.