Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale B1092 al volo n. 2. È ritornato in servizio 25 giorni dopo la missione Starlink Group 12-13. Il tentativo di recupero con ritorno al sito di lancio “Landing Zone 1” è RIUSCITO.
L’ho appena visto anch’io. Alle 21:00 CET era a Nord e si spostava e si abbassava verso est. È passata nell’Orsa Maggiore e poi è sparita verso le 21:04
Avvistato lo stesso fenomeno dall’Emilia Romagna. Sono finito qua grazie a chatgpt che mi ha fatto capire fossero gli scarichi di questo razzo.
Affascinante a dire poco!
Non sono esperto di astronomia, quindi chiedo a voi. Insieme al “vortice” io sentivo anche una frequenza, che durava 3 secondi, a intervalli di 2 secondi circa. Mia mamma invece non la sentiva. È scomparsa qualche minuto dopo fosse scomparso il vortice. Potrebbe essere correlata a questi gas di scarico, oppure è solo qualche antenna qua vicino ed è una coincidenza? Premetto che non l’ho mai sentita qui da me.
Era un suono udibile dalle orecchie. Ho fatto un video ma purtroppo non si sente nel video. Neanche mia mamma lo sentiva. Però sono sicuro di non essere matto😅. Magari era un’antenna qua vicino. Però fa strano perché ha smesso proprio qualche minuto dopo fosse scomparso il vortice.