Il lanciatore era dotato di un solo booster, seriale NS-5 al volo n. 3. È ritornato in servizio 68 giorni dopo la missione NS-29. Il tentativo di recupero con ritorno al sito di lancio “Corn Ranch Landing Pad, West Texas” è RIUSCITO.
Non riesco a capire: danno il successo per la missione mentre per il recupero del booster danno il fallimento, eppure mi sono riguardato l’atterraggio del booster e mi sembra che sia andato tutto bene!
Oltre a seguire i commenti mainstream sul chi c’è a bordo (abbiamo raccontato la storia di Nguyen anche nell’ultima puntata del podcast) possiamo concentrarci anche sul funzionamento dei sistemi. I paracadute hanno funzionato bene? Visto che hanno delle componenti identiche a quelle dello Starliner. I F9 con gli Starlink a bordo hanno avuto qualche problema? Questo potrebbe impattare su missioni più importanti a livello scientifico.
Penso che sia utile seguire tutte le missioni per un forum come il nostro, che tratta di astronautica.