Almanacco Spaziale del giorno 16 febbraio

Lanci storici

Lancio Quando
Scout X-1 | Explorer 9
64 anni fa (1961)
Saturn I | Pegasus 1
60 anni fa (1965)
Mu-4S | Tansei-1
54 anni fa (1971)
Voskhod | Zenit-4M 31
53 anni fa (1972)
Titan 33B | Jumpseat 2
53 anni fa (1972)
Mu-3C | Tansei-2
51 anni fa (1974)
Tsiklon-2 | IS-A 1
49 anni fa (1976)
N-I | Ume 2
47 anni fa (1978)
Sojuz U | Zenit-2M 95
46 anni fa (1979)
Sojuz U | Zenit-6U 53
43 anni fa (1982)
Vostok 8A92M | Tselina-D 40
42 anni fa (1983)
Sojuz U | Resurs-F1 17F41 27L
41 anni fa (1984)
Sojuz U | Foton 10
30 anni fa (1995)
Atlas IIAS | JCSAT 4A
26 anni fa (1999)
Ariane 5 ES | Johannes Kepler ATV (ATV-002)
14 anni fa (2011)
Rokot / Briz-KM | Sentinel-3A
9 anni fa (2016)
Falcon 9 Block 5 | Starlink 19
4 anni fa (2021)

Ricorrenze astronauti

Astronauta Ricorrenza
Valentin Bondarenko n. 1937 - m. 1961-03-23
Kellie Gerardi 36° compleanno (n. 1989)

← Prec. - Succ. →

Ultimo aggiornamento: 2025-02-15T23:03:30 con AstronautiBOT 15.1

2 Mi Piace

Ricordiamo il Saturn I. Il 16 febbraio 1965 fu lanciato un SaturnI (SA8) in configurazione BlockII, nell’ambito dei test di preparazione del famoso vettore. Questo portava un satellite: il Pegasus con due pannelli lunghi 29 m e larghi 4,3 m dotati di sensori per rilevare le forature da parte di micrometeoriti. Tali studio era in preparazione delle missioni Apollo; in quegli anni non si conosceva la pericolosità si tali impatti su una navicella spaziale. I sensori posti sulle “ali” rilevarono con precisione la frequenza, le dimensioni, la direzione e la penetrazione di decine di impatti di micrometeoriti.

Ne avevo già parlato più estesamente qui https://www.forumastronautico.it/t/saturni-e-dati-scientifici/10623

4 Mi Piace