Ariane 5 (VA243) - Horizons 3e / Azerspace-2 + Intelsat 38

Data (CEST): 2018-09-25 / (UTC): 2018-09-25
Ora (CEST): 23:53:00 / (UTC): 21:53:00
Finestra: 45 minuti (CEST: 2018-09-25T23:53:00 - 2018-09-26T00:38:00 / UTC: 2018-09-25T21:53:00 - 2018-09-25T22:38:00)
Zona di lancio: Kourou - ELA-3
Lanciatore: Ariane 5 ECA
Payload (1): Horizons 3e Committente: Intelsat + SKY Perfect JSAT Massa: 6.441 kg BUS: Boeing 702 MP
Payload (2): Azerspace-2/Intelsat 38 Committente: Azercosmos + Intelsat Massa: 3.500 kg BUS: SSL 1300
Orbita di inserimento: GTO

Il volo 243 dell’Ariane 5 viene dopo il 244. La ragione sono i problemi del satellite indiano GSAT-11 che in origine doveva essere copasseggero di Azerspace-2 + Intelsat 38, ma che poi è stato riportato in patria per controlli. Il posto di payload principale è stato preso da Horizons 3e.

L’Ariane 5 che supporterà questa missione era già pronto da tempo, anzi era di impiccio durante la preparazione del volo 244 ed era stato parcheggiato temporaneamente sulla zona di lancio, mentre il vettore destinato a mettere in orbita gli ultimi 4 Galileo occupava il BAF. Ecco la foto che rappresenta l’insolito affollamento di Ariane (quello di cui parliamo qui è sullo sfondo):

Questa lunga attesa gli ha comunque fruttato il vanto di fregiarsi del titolo di 100° Ariane 5, cosa evidenziata anche sul fairing:

Il payload del volo 243 è costituito da due satelliti per comunicazione “misti”, in cui comunque Intelsat è la costante.

Horizons 3e appartiene ad una joint venture formata da Intelsat e SKY Perfect JSAT; è costruito da Boeing ed appartiene alla “serie” a banda larga Epic di Intelsat. Sarà posizionato allo slot 169° Est, da dove coprirà con servizi in banda C e Ku, l’Asia orientale e l’Oceania. Eccolo in arrivo all’aeroporto Félix Eboue, l’8 agosto scorso.

Ed eccolo fuori dalla “scatola”, il giorno seguente:

Azerspace-2/Intelsat 38 Invece è un satellite multimissione (infatti ha due nomi). Come Azerspace-2 sarà il secondo satellite di Azercosmos, il principale operatore satellitare del Caucaso meridionale (ne conoscete altri? :smile:) e ne amplierà la copertura della regione. Come Intelsat 38, prenderà il posto di Intelsat 12 e fornirà servizi all’Est europeo, all’Asia, ma anche all’Africa. Tutto questo dallo slot orbitale 45° Est.

Questo è l’arrivo del container SSL in aeroporto il 6 agosto:

E questo è il suo contenuto:

Qui è durante il rifornimento, il 27 agosto

Originale, il poster della missione

che è anche la copertina del presskit, disponibile qui:

Se tutto va bene domani dovrei riuscire ad arrivare in tempo per vedere il lancio.

Pronti per il 100° Ariane 5?

In attesa dell’ampio reportage del nostro inviato (Ritberger, che si è appositamente comprato una reflex), prepariamoci alla diretta dello storico lancio. Il razzo (come mostrano le immagini) è stato trasferito dal BAF al pad.

Ecco i canali per la diretta: Inglese

e francese:

Esiste anche la versione CNES:

Ricordo che la finestra si apre alle 23.53 (ora italiana) e che la diretta inizia 15 minuti prima. A Kourou in questo momento sono in corso modesti temporali, ma ci dovrebbero essere schiarite prima del lancio.

In mancanza di quella di AstronautiCAST ecco una timeline di fortuna :smile:

La diretta è iniziata. Per ora siamo “green”


Ecco il centesimo.


Tutto è green :smile:


Hold a T-01.34

Si riprenderà da T-07 appena possibile. La finestra dura 45 minuti.


Dalla spiaggia di Kourou


Dalle immagini in diretta da Kourou sembra esserci un forte vento… potrebbe essere questa la causa dell’hold?

Sulla spiaggia a circa una 15ina di km dalla rampa il vento è leggero.

Qualcuno parla di problemi ai sistemi di terra

Caleb parla di un problema con una delle tre stazioni radar…

https://twitter.com/CHenry_SN/status/1044711969507483648

Siamo GREEN: nuovo tentativo alle 0:38 (il countdown dovrebbe ripartire da T-07 alle 0.31)

Countdown ripreso


Liftoff! (in attesa delle vere foto del nostro inviato)


Ho fatto un video e qualcosa sulla reflex. Cerco di mettere qualcosa il prima possibile. Però abbiate pazienza sono tre giorni che sono in viaggio :flushed:


Bella foto, @ritberger, attendiamo con curiosità le prossime!

Attendo anche io i risultati!! :wink: