Artemis Accords

La città-Stato di Singapore è solamente l’ultimo dei paesi che si sono espressi a favore degli Artemis Accord. La sottoscrizione degli accordi è avvenuta il 28 marzo 2022 durante una cerimonia solenne a Washington alla quale erano presenti anche Pamela Melroy (vice-amministratore NASA), Ashok Kumar Mirpuri (ambasciatore di Singapore negli Stati Uniti) e Gan Kim Yong (ministro singaporiano per il commercio e l’industria). Così facendo salgono a 19 le nazioni che hanno aderito agli Artemis Accord, di cui tre del continente asiatico: Singapore, Giappone e Corea del Sud.

6 Mi Piace

Si unisce pure la Colombia e siamo a 19:
http://www.parabolicarc.com/2022/05/10/nasa-welcomes-vice-president-of-colombia-for-artemis-accords-signing/#more-86058

5 Mi Piace

Venti, con la Francia.

4 Mi Piace

Come Eric Berger fa notare, il fatto che ci sia così ampia risposta e adesione agli Artemis Accords è un buon segnale che il programma andrà avanti attraverso varie amministrazioni e presidenze americane, come già successo per ISS

4 Mi Piace

L’adesione della Francia e’ pesante, perche’ probabilmente si trascinera’ dietro la maggioranza dell UE e non solo.

Le missioni lunari sono del tutto secondarie, permettetemi di ripetere. Il fatto principale e’ come verranno regolati lo sfruttamento delle risorse e la navigazione spaziali in futuro.

Auspicabili futuri accordi piu’ ampi con le nazioni che al momento contestano gli Artemis Accords a patto che non siano troppo restrittivi.

1 Mi Piace

Oggi l’Arabia Saudita si unisce ad un gruppo eterogeneo di nazioni via via di numero crescente. Insieme possiamo garantire che la rapida espansione dell’umanità nello spazio, verso la Luna e le destinazioni più lontane, avvenga in modo pacifico, sicuro e nel pieno rispetto del diritto internazionale. Con queste parole Bill Nelson, Amministratore NASA, ha dato il benvenuto il 14 luglio all’Arabia Saudita nel novero di 21 paesi che hanno sottoscritto gli Artemis Accord.

https://www.nasa.gov/feature/saudi-arabia-signs-artemis-accords

3 Mi Piace

Mi chiedo come mai la Germania non abbia ancora aderito. E’ l’unico “peso massimo” che manca nella lista…

1 Mi Piace

Anche il Giappone firma gli Artemis Accords. Contribuirà al Gateway e manderà suoi astronauti a bordo.

6 Mi Piace

Dopo America, Europa, Asia e Oceania anche il continente africano figura con almeno un paese tra le nazioni che hanno sottoscritto gli Artemis Accords. È infatti arrivata il 13 dicembre la firma della Nigeria e del Rwanda durante un vertice tra i leader dell’Africa, ospitati a Washington dal Presidente statunitense Joe Biden.


Infografica dei paesi aderenti agliArtemis Accords. Credit: NASA

1 Mi Piace

Anche la Repubblica ceca si unisce, 24esima nazione a sottoscrivere gli accordi.

5 Mi Piace

Anche l’India si unisce…

https://www.state.gov/the-republic-of-india-signs-the-artemis-accords/#:~:text=In%20a%20ceremony%20held%20at,sustainable%20and%20transparent%20space%20activity.

Membro non da poco.
Forse é anche l’occasione per coinvolgerla finalmente nei progetti NASA-ESA-CSA-JAXA

Stranamente non mi pare abbia ancora sottoscritto la Germania.

1 Mi Piace

Si aggiunge l’Argentina.

https://twitter.com/SenBillNelson/status/1684679047069003776?s=20

2 Mi Piace

E la Germania :de:
https://twitter.com/NASAArtemis/status/1702479247162372366?t=-L7ShwEZvKICgy544XRL5A&s=19

https://www.nasa.gov/press-release/nasa-welcomes-germany-as-newest-artemis-accords-signatory

2 Mi Piace

Si aggiunge anche l’Angola.

2 Mi Piace

Anche la Grecia

2 Mi Piace

Aggiunto anche l’Uruguay

2 Mi Piace

Il tabellone delle nazioni firmatarie degli Artemis Accords si espande ulteriormente con la sottoscrizione degli accordi da parte della Svizzera. I paesi aderenti diventano così 37!

Imgur

4 Mi Piace

E ci siamo pure noi.

5 Mi Piace

Le Nazioni Unite, UNOOSA, hanno iniziato a parlare di regolamentazioni internazionali per le attività lunari. Non hanno ignorato quanto sta già emergendo in modo indipendente, hanno sentito le parti coinvolte negli Artemis accords e ILRS, per avere un punto di partenza.
https://x.com/UNOOSA/status/1803140374208111075?t=xmBGmLii11UtMIXsxQUgGQ&s=19
Onestamente trovo più autorevole il coinvolgimento delle Nazioni Unite più che un’iniziativa personale degli Stati Uniti. Il processo sarà più lento, ma avrà una fondazione migliore.

8 Mi Piace