Astronauticon 2 - Albergo e ingresso alla manifestazione

Abbiamo aggiornato il programma dell’Astronauticon 2 con i costi dell’albergo e dell’ingresso.
Qualche piccolo ritocco rispetto allo scorso anno, ma niente di vessatorio.
Un solo € in più per le tariffe dell’albergo, e la richiesta di un contributo di entrata.
Purtroppo gli impegni economici per avere un ospite di grandissimo livello sono ingenti, per cui ci è stato necessario introdurre una piccola tassa di iscrizione…
I dettagli qui: http://www.forumastronautico.it/deletedlink.php?page=10
Sentitevi liberi di chiedere spiegazioni, anche di merito.

Io aderisco in pieno sin da ora.

Per quanto riguarda l’albergo aspetto un attimo, solo perché vorrei sapere se Buran sale su con me…

Secondo la mia esperienza, manifestazioni con prezzi di ingresso superiori ai 5 euro, rischiano di limitare, e di molto, gli spettatori non eccessivamente motivati, a meno di non offrire anche qualcosa di tangibile, come ad esempio un ricordino o uno sconto per la cena.

zioStefo, capisto il tuo punto di vista.
Il tuo post mi dà l’occasione per spiegare meglio diversi aspetti della decisione di introdurre un “balzello” di ingresso:

a) NON c’è guadagno nè lucro di alcun genere da parte dell’organizzazione, che si paga completamente (cioè senza “pescare” nei fondi raccolti) camere, viaggio, disturbo ecc… Ogni euro viene speso esclusivamente per ospiti e materiale. Lo scorso anno abbiamo invitato Giovanni Caprara come “ospite d’onore”, riservando una camera a suo nome ma a ns. carico. Purtroppo lo stesso non si è potuto presentare per un impegno improvviso, e solo per una magnanima decisione del Direttore dell’hotel il bilancio della manifestazione si è chiuso con un solo euro di “rosso”.

b) abbiamo stabilito un limite verso l’alto, ma non verso il basso. Il numero di adesioni e alcuni dettagli “finali” ci faranno sicuramente ritoccare verso il basso l’entità del contributo. Faccio presente che ci sono ancora molti mesi davanti a noi e non tutte le risposte economiche che attendevamo sono arrivate. Ci sembrava giusto mettere subito in chiaro le spese per l’albergo, che faccio notare, non sono obbligatorie. L’accesso alla sala conferenze è infatti garantito a prescindere che si dorma, pranzi o ceni presso l’Hotel Biondi.

c) per entrare al cinema spendi minimo 7 euro per due ore di relax. Qui offriamo un giorno con un astronauta veterano cui, come minimo, vogliamo pagare stanza e disturbo.

d) All’Astronauticon contiamo di avere pubblico motivato. Se non sono mossi nemmeno dalla possibilità di poter stringere la mano a Guidoni, e ci ritroveremo nella “solita decina”, tireremo i remi in barca e arrivederci a tutti solo sul forum.

Per me va tutto bene.
Admin, Spacewalker, ci sentiremo in questi giorni per pianificare il viaggio. 8)

Sono in linea con l’Admin, anche perchè sono considerazioni già fatte per la precedente manifestazione.
Luca, io salgo venerdì al Maniero

Capisco perfettamente le tue ragioni e motivazioni Admin.
Come te anche io organizzo una manifestazione che solo dopo alcuni anni è riuscita a richiamare un vasto numero di persone da tutta Italia.
Le difficoltà che si incontrano in questo genere di percorso non sono mai poche, specialmente all’inizio.
Ma se, come vedo, è la stessa nostra passione per la divulgazione scientifica che ti anima ti assicuro che alla fine riuscirai comunque a fare qualcosa di grande perchè c’è bisogno di questo genere di manifestazioni in Italia.

In bocca al lupo e complimenti per la scelta di Guidoni, ti assicuro che è una persona veramente disponibile e cortese.

Ragazzi, purtroppo mi trovo d’accordo con ZioStefo. Ovviamente non ho problema alcuno, io aderirò al prospetto ‘massimo’, ma un ingresso a 20 euro escluderà automaticamente la stragrande maggioranza dei potenziali spettatori. Ma gli italiani li conoscete ?!
Magari viaggiano in Mercedes ed hanno il portafoglio gonfio ma, se proprio non sono appassionati, non spendono 10 euro per la ‘cultura’.
Comunque… Capisco benissimo il problema spese. Per quanto mi riguarda darò un contributo ‘extra’ molto volentieri.
Forse è meglio essere pochi ma motivati.

Salute e Latinum per tutti !

In ogni caso riocordiamoci che il prezzo dipende dal nostro numero, quindi più siamo e meno paghiamo :smiley:

Il problema secondo me non è tanto nel contributo che viene chiesto all’ingresso, ma a fornire un’adeguata pubblicità all’evento. Per contro, non penso che 20€ creino problemi a chi - quasi tutti- viene da fuori regione…

Il problema secondo me non è tanto nel contributo che viene chiesto all'ingresso, ma a fornire un'adeguata pubblicità all'evento. Per contro, non penso che 20€ creino problemi a chi - quasi tutti- viene da fuori regione....

Sono d’accordo con AJ.Da parte mia Adm,ci sarò,mi stò sfregando già le mani :roll_eyes: Comunque se una parola di uno è poca,una parola di pochi è già qualcosa:impegnamoci a pubblicizzare l’evento! :slight_smile:

Comprendo e sono d’accordo sul bilgietto di ingresso, pur riconoscendo che, se troppo elevato, potrebbe essere un fattore limitante.
Se fattibile, concordo con la proposta di Kruaxi: una piccola quota aggiuntiva per i “vecchi” (ovviamente su base volontaria!), allo scopo di tenere bassa la quota di adesione.

Ragazzi,
ringrazio tutti per la franchezza dei messaggi e la costruttività delle critiche.
Credetemi, sono il primo a non vedere di buon occhio quel balzello. :frowning:
Ripeto nuovamente: con 20 € abbiamo stabilito un limite massimo, che non sarà superato in nessun caso.

Un fatto è certo: più siamo meglio è, visto che le spese si dividono e che non abbiamo alcuna intenzione di far avanzare dei soldini.

Volete aiutarci? Inviate quanto prima possibile la vostra adesione alla manifestazione, con tutte le informazioni indicate sul sul programma provvisorio, alla mail astronauticon at forumastronautico.it. Dateci modo di fare i conticini avendo sotto mano un congruo numero di adesioni.

Vi do la mia parola, e chi mi conosce sa che sono uomo d’onore (ahem, non in quel senso :stuck_out_tongue_winking_eye: ), che i costi saranno ridotti all’osso.

Ovviamente al termine dell’iniziativa il bilancio sarà “trasparente” come già visto per la prima edizione.

Se fattibile, concordo con la proposta di Kruaxi: una piccola quota aggiuntiva per i "vecchi" (ovviamente su base volontaria!), allo scopo di tenere bassa la quota di adesione.

Sono personalmente disponibile a una eventuale quota aggiuntiva. Tengo però a precisare che non sono “vecchio” ma “vintage” :slight_smile:

Paolo Amoroso

Credetemi, sono il primo a non vedere di buon occhio quel balzello. :( Ripeto nuovamente: con 20 € abbiamo stabilito un limite massimo, che non sarà superato in nessun caso.

Questo ve lo posso garantire … prima di esporre il bottoncino di Paypal nella home page per la donazione volontaria al sostentamento del forum, ce ne sono volute di discussioni :wink:

Nessuna quota aggiuntiva: tutto uguale per tutti, almeno economicamente.

Potrei fare un’eccezione solo per Paolo Amoroso, che in quanto Vintage, si dovrebbe presentare con completo a zampa d’elefante, basettoni e televisore brionvega portatile b/n sottobraccio.

Ovazione garantita.

Nessuna quota aggiuntiva: tutto uguale per tutti, almeno economicamente.

Potrei fare un’eccezione solo per Paolo Amoroso, che in quanto Vintage, si dovrebbe presentare con completo a zampa d’elefante, basettoni e televisore brionvega portatile b/n sottobraccio.

Ovazione garantita.

Sono d’accordo Paolo paga pegno!! :grinning:

Potrei fare un'eccezione solo per Paolo Amoroso, che in quanto Vintage, si dovrebbe presentare con completo a zampa d'elefante, basettoni e televisore brionvega portatile b/n sottobraccio.

Ovazione garantita.

Già me lo vedo :grinning: :grinning: Da paura!

Potrei fare un'eccezione solo per Paolo Amoroso, che in quanto Vintage, si dovrebbe presentare con completo a zampa d'elefante, basettoni e televisore brionvega portatile b/n sottobraccio.

Obbedisco.

Wind tunnel hair style: Gene Cernan hugs Guenter Wendt at a VAB reception
Appalling shoes apparel: Michael Collins prior to centrifuge training
I Pooh: 1970’s hairstyles and fashions abound in this odd photograph taken during a suit fit check
Completino di colore neutro: Gene Cernan poses with his family and his daughter’s friend during EVA training at KSC

Paolo Amoroso

Ti preferisco con i mocassini marroni da passeggio e i pantaloni tipo “acqua in casa” … 8)