astronautinews, cosa rispondere agli italiani che, su G+, commentano alla notizia con epiteti del tipo: “politici vergognatevi, non abbiamo i soldi per le pensioni e li sprechiamo per andare su Mercurio” o agli americani che dicono “cose da pazzi, questi italiani faranno fallire il progetto”?
Non si risponde ai troll.
amoroso, mi pare riduttivo considerare troll una qualunque persona disinformata.
Il modo in cui sono formulate le domande mi fa pensare più a un troll che a una persona disinformata o che voglia capire/conoscere.
ma “astronautinews” sei tu, amoroso?
No, speaking for myself.
L’unico modo di rispondere è dando cifre di investimento e di ricadute, e spiegando che si tratta di assolute briciole rispetto a qualunque altra spesa dello Stato, con ROI elevato in termini di tecnologie, occupazione, prestigio, collaborazione internazionale, eccetera. Ma se uno pone quelle domande è perchè non lo vuol sapere, IMHO. Sennò si risponderebbe da solo, per cui son d’accordo con Paolo.
…pensavo scherzassi, ma vedo che… invece no.
astronautinews è un utente fittizio del forum per gli articoli del sito AstronautiNEWS.it.
Se leggi il primo post c’è scritto chiaramente chi è l’autore dell’articolo (o, se preferisci, all’inizio dell’artico stesso).
Non facciamoci illusioni,tra la gente è sicuramente il modo di pensare più diffuso.
L’ASI non sopravviverebbe ad un referendum abrogativo,questo lo sappiamo tutti.
Per quelli i “troll” siamo noi.
Al troll si risponde che evidentemente lui è uno che pensa che per risolvere il problema del (suo) lavoro in Italia lo si dovrebbe assumere come passacarte in un qualche ministero.
Ovvero LUI è un parassita. Ed in Italia di parassiti ce ne sono già troppi.
La mia pazienza nei confronti di tali persone è in via d’esaurimanto.
Ares comos ma d’altra parte e’ vero che e’ ben difficile avere un bilancio economico positivo da missioni spaziali, quindi il discorso che fai puo’ essere usato contro le missioni spaziali. Non capirmi male: io sono perfettamente d’accordo con te, ma ripeto - questi spesi sono soldi pubblici.
Come dice IK1ODO, il prestigio internazionale non si guadagna con i passacarte al ministero, ma con progetti come questi.
Non c’è dubbio.
Ma non aspettiamoci il sostegno popolare,diamo per scontato che non c’è.
carmelo, quindi non vale la pena di lottare per sensibilizzare la gente?
secondo me vale sempre la pena!
Assolutamente d’accordo, si possono spendere anni e moltissime energie per sensibilizzare/far conoscere alla gente l’ambiente spazio. E se un giorno vedremo che gli altri se ne infischiano e non ci danno retta, si potrà dire “io almeno ci ho provato!”. In questo caso, la soddisfazione dell’aver fatto la nostra divulgazione è nettamente superiore rispetto a quella di chi, al nostro posto, aveva già detto “ma figuriamoci divulgare, io ci rinuncio tanto non mi dà retta nessuno!”.
Io spingo il mondo verso lo spazio. Voi spingete insieme a me. Altri spingono assieme a noi. Il mondo si sposta verso lo spazio. Non tanto come vorremmo, ma si sposta.
Il “tutto e subito” lo lascio ai fessi.
Io faccio la mia parte, come posso, quanto posso. Sono il soldatino che nella sua buca con il suo fuciletto stà lì, perché so che devo stare li. E finchè ci stò, il nemico non passa. E grazie a FA, so che accanto a me ci sono altri soldatini con il loro fuciletto che fanno lo stesso. E allora al diavolo se la buca è disagevole, io continuo a stare lì, a difendere le mie idee. Talvolta è sconfortante, è vero, però è così.
Ok, basta metafore.
Ares Cosmos, vabbe’ per fortuna che ci sono individui che non sono pessimisti come te
[Cit.]
Tu non puoi reggere la verità. Figliolo, viviamo in un mondo pieno di muri e quei muri devono essere sorvegliati da uomini col fucile…
…
Voi non volete la verità perché nei vostri desideri più profondi, che in verità non si nominano, voi mi volete su quel muro! Io vi servo in cima a quel muro!
[Cit.]
Ares se mi dici anche che ogni mattina fai colazione a 300 metri da 4000 Giacobbo incazzati, ti propongo come Presidente della Repubblica!
La maggior parte delle persone vede i voli spaziali solo come spettacolo. Gli astronauti sono una sorta di gladiatori del futuro che rischiano la vita per andare là, a fare nulla. Chiunque interpello vi dirà che i soldi spesi per lo spazio sono inutili e che servono di più qui sulla Terra, specialmente nelle loro tasche (bucate).
Per fortuna non ho 4000 Giacobbo incazzati, in tal caso, come dicono i miei avi, tanti nemici, tanto onore. Se poi mi dotate di una MG42… vedete come li sbollisco
Mi spiace, ma il Presidente dovete cercarlo altrove. E sul muro non ci stò , io stò nella buca…