Bridenstine richiama SpaceX al rispetto dei tempi

Seguo questa discussione da prima che venisse scorporata e vedo che sono state riportate molte considerazioni interessanti, come sempre accade su questo forum.

Non lavoro in ambito aerospaziale (purtroppo!) o affini, ma lavoro in un’industria fortemente regolamentata e con continue e diffuse collaborazioni e interazioni tra pubblico e privato, e francamente non ho trovato le parole di Bridenstine così strane.

L’uscita è inusuale nelle modalità, nonché evidentemente provocatoria, ma credo faccia ampiamente parte nel ruolo che Bridenstine ricopre, ossia quello di un cliente peraltro pubblico, che risponde a sua volta ai contribuenti ed alla politica, e che si assicura che l’azienda in questione mantenga gli impegni e confermi l’impegno per i progetti che interessano a NASA.

Era opportuno fare questa puntualizzazione pubblica? Sicuramente non è ortodosso, ma questa decisione è anche figlia delle campagne marketing di SpaceX, che Brindenstine ha voluto sfruttare per rimarcare la propria agenda. Come scriveva @albyz85 non molte aziende promuovono sui social un’imminente missione marziana…e non ci trovo niente di scandaloso se, in mezzo a questi importanti claim, un altrettanto importante stakeholder alza la mano e dice “ehi prima di andare su Marte ricordatevi che NASA vi ha pagati per una capsula crewed che a quest’ora dovrebbe essere già pronta”.

Anche questa è una strategia di comunicazione, no?

9 Mi Piace