Budget NASA 2024

Il budget NASA per il 2024 verrà approvato a fine ottobre, come da corso nominale, ma come ogni anno il dibattito inizia ben prima con la proposta del presidente, informale, non vincolante, che arriva di solito a marzo.
I dettagli (con centinaia di pagine) dovrebbero uscire lunedì, ora c’è un riassunto:

Ci sono un sacco di soldi per i maggiori programmi in corso, ovviamente, il programma lunare con equipaggio e l’esplorazione robotica di Marte, si stanzia una quota per le pulizie dei detriti, e una per il deobritamento della ISS.

3 Mi Piace

Sono usciti i dettagli, centinaia di pagine, come ogni anno.
Da qualche anno c’è anche un profilo pluriennale di spesa. Ci sono centinaia di nuove missioni in ballo.
Nei prossimi giorni ci saranno molti articoli a commentare quanto uscito oggi.

3 Mi Piace

Ecco la presentazione completa sul budget, 38 slide più 4 di acronimi:

C’è un miliardo di dollari previsto per il deorbitamento della ISS, appare il supporto alla missione europea Exomars, e ci sono tantissimi soldi per Moon to Mars, con 49 missioni in 6 anni.

1 Mi Piace

In questa slide la spiegazione dei tanti rinvii dei lanci della serie Artemis che @astroanuibot ha inserito in questi giorni.

2 Mi Piace

Nelson è stato contattato ufficialmente dal Congresso (Rosa De Lauro) per una valutazione sull’impatto sui programmi spaziali in caso di una riduzione del finanziamento di 1 miliardo di dollari. Questa è la risposta:

Sembrerebbe che togliendo solo un miliardo di dollari, decine di missioni verranno cancellate o rimandate indefinitamente. Forse è un po’ troppo categorica la risposta di Nelson.

1 Mi Piace

Un articolo di spacenews a proposito:

avevo interpretato male io la lettera di Nelson, sono due scenari, uno con un taglio di un miliardo e uno con un taglio di circa il 20%, 4-5 miliardi, lo scenario catastrofico è il secondo.

1 Mi Piace