Capricorn One (non) decollerà di nuovo!

“Ebbene sì, un altro remake si presenta alle nostre porte, cercando di lucidare e rimodernare un concetto di parecchi anni fa per dargli un tono più attuale.
In realtà, a priori non è possibile giudicare un remake prima che sia uscito nelle sale, ma è anche vero che ultimamente sembra di poter vedere gli executive delle major mentre rovistano furiosamente nei loro magazzini, cercando qualcosa da ambientare ai giorni nostri.
Resta comunque il fatto che il remake di Capricorn one (datato 1978, uscita Usa), già annunciato l’anno scorso, è un’idea che potrebbe essere interessante, perché la fonte originale era di fatto un piccolo film con una grande idea, almeno dal punto di vista cinematografico.
Lo aveva girato un grande (all’epoca) regista, Peter Hyams, che con la fantascienza ha poi giocato anche in Atmosfera zero, (1981, titolo originale Outland). Altro titolo, tra l’altro, che potrebbe essere pronto per essere rivisitato. Capricorn One, che raccontava la storia dello sbarco su Marte, che si rivelava in realtà una messa in scena, era ispirato dalle teorie di Bill Kaysing, molto in voga all’epoca, secondo il quale lo sbarco sulla Luna sarebbe stato tutto una finzione girata in studio.
Ai giorni nostri, Variety ha riportato i nuovi nomi dietro la macchina da presa: il regista sarà John Moore, molto attivo negli ultimi anni, arrivato al successo con Behind Enemy Lines, seguito dal Volo della fenice, il remake del Presagio e ora sul set di Max Payne (dal videogame omonimo).
La sceneggiatura invece sarà opera di Peter Buchman, che ha alle spalle Jurassic Park 3, Eragon e il prossimo film su Che guevara di Steven Soderbergh.
Buchman definisce il nuovo film una reimmaginazione del primo film, adattato ai giorni nostri.
Dove, potremmo aggiungere, andiamo a nozze con i complotti governativi.
Infatti, al posto del personaggio di Elliot Gould, ci starebbe benissimo anche Jack Bauer.”

Fonte: Fantascienza.com

BENZINA SUL FUOCO PER I “POVERI” COMPLOTTISTI??? :roll_eyes:

I complottisti non vano a benzina, vanno a metano.

Paolo

copio-incollo (per pigrizia! :blush:) il mio post sul forum della fantascienza:

Ho dei sentimenti molto ambigui verso Capricorn One: il fatto che sia palesemente basato sulle idiozie della cosiddetta “moon hoax” (con Marte al posto della Luna) dovrebbe farmelo odiare a priori.
Peraltro e’ davvero un film girato con molto mestiere, con attori adeguati, e che si lascia guardare ancora adesso.
C’e’ anche un quasi-cameo di Telly Savalas molto gustoso.
Tra l’altro e’ curioso che i due protagonisti principali (Gould il giornalista e Brolin l’astronauta) non si incontrano mai per tutto il film.
L’idea del remake mi pare di rara inutilita’, ma tant’e’…

Si incontrano invece, anche se negli ultimi due minuti.
Questa pellicola si lascia guardare anche da me, concordo anche io sulla futilità di quasi tutti i remake.

Vuoi dire al funerale? Sai che non mi ricordo proprio? C’era anche Gould al funerale? Occorre una visione! :wink:
(non per malfidenza, beninteso: e’ un po’ che non lo rivedo… :smiley:)

Sono passati non più di tre anni dalla seconda visione a cui io ho assistito, quindi riesco a ricordarlo ancora bene. Nel penultimo minuto il giornalista salva rocambolescamente l’astronauta dai sicari, e nell’ultimo minuto si presentano assieme durante il funerale fantoccio.

Acc! Bisogna proprio che lo riveda!
Grazie Nemo!

Ho sempre amato moltissimo questo film. Lo vidi appena uscito, un pomeriggio al cinema, poi col tempo me lo accaparrai in vhs e poi in dvd. Non riesco a stancarmi mai dal vederlo. Non mi pronuncio sulla presunta “truffa della Luna” perche non credo sia il topic adatto ma il fatto che capricorn One possa piacere o meno, non credo debba coincidere per forza con le proprie convinzioni circa il “moon hoax” :slight_smile:

Ma di sicuro temo un suo remake. Avrei preferito una riedizione in pompa magna del dvd, con grande campagna pubblicitaria magari, piuttosto che il solito, inutile e imbarazzante remake

Quoto! Anche io temo che la troppa diffusione di certe false idee possa contribuire al Moon Hoax!
Però il film mi piace e l’ho riguardato diverse volte. Ma per noi appassionati astronautici rimane un film vero?
Scusa, mi accorgo solo ora che sei nuovissimo del forum!
Benvento! :clap:
Se vuoi presentati nell’apposita sezione: :wink: Nuovi Iscritti http://www.forumastronautico.it/index.php?board=1.0

Ciao david bowman,
qua non troverai di certo degli anti complottisti tout-court.
Come nuovo iscritto puoi presentarti qua.

Anche “JFK- un caso ancora aperto” lo si può considerare un film ben realizzato e appassionante(per me è una bella mattonata)… ma d’altra parte sull’utilità il discorso è il medesimo.

Il problema è che se questo film avrà una diffusione adeguata si ricomincierà a parlare di MOON HOAX in TV, con 3000 nuovi servizi Voyager-style e magari un qualche bella puntata di Matrix stile 11/9 con ospiti “illustri”…

Roba da orticaria!

film che fece scattare una causa fa NASA e produttori del film, l’ente spaziale disse di non essere stato completamente informato della trama quando aveva prestato le attrezzature per il film. La NASA perse la causa e il film ritornò in circolazione.

La NASA forni cosa alla produzione? Un LEM e l interno di una capsula Apollo (ovviamente sicuramente fintissimi) e un Lear-Jet? Sinceramente credevo che la NASA nn avesse fornito un bel nulla alla produzione: non si vedono gli edifici tipici della NASA ne molto alro che possa esser facilmente riconoscibile (guardatevi Armageddon per esempio: quello è un tipico spot pubblicitario per la NASA!!)
Che poi da un film se ne ricavino talk-show a non finire, bhe …negli ambienti piu intellettuali si chiama “cineforum” ed è dove si parla del film dopo averlo visto. Aggiungerei che la credibilità di tavanate sensazionalistiche come Voyager e tromboni convinti di se come Giacobbo (che pure è simpatico) lasciano ogni discorso su una presunta Moon-Hoax li dov’è: nel cassetto delle scemenze :blush:

Visto che Capricorn One è del 1978 e che non ci sono info sulla beffa lunare prima di questa data…non è che i complottisti sono partiti da questo film per poi farne un dogma, anziche aver fatto un film che cavalcava un’idea popolare?
All’epoca del film le missionil unari erano finite da solo 6 anni e c’era cmq un programma spaziale da portare avanti, Skylab compreso; poi, dopo 3 anni sarebbe decollato lo Shuttle.
Io credo che i complottisti sono tali solo in quanto spettatori di questo film. La riprova che la fantascienza non va presa sempre sul serio, soprattutto per sbugiardare i professionisti, come è successo per il Codice Da Vinci per esempio: dopo il film Giacobbo & Co. si sn scatenati con le ipotesi piu o meno fondate (secondo loro), su Rennes le Chateau e idiozie varie…
Credo che sia stato proprio Capricorn One ha creare i complottisti della beffa lunare, gente che si è fatta troppo impressionare da un film di fantapolitica (che poi neanche della Luna parla , ma di Marte)
credo sia una nuova prova a sfavore dei complottisti. Non me ne vogliano :smiley:

Era quello che pensavo anch’io… fino a poco fa: Wikipedia riporta che la prima pubblicazione del libercolo di Kaysing risale al 1974, e quindi è proprio lui il vero “padre” del moon hoax :face_vomiting:

La nascita del Moon Hoax è di gran lunga antecedente questo film. Ho letto da qualche parte che già durante le missioni lunari c’era un tipo che si aggirava per le sale stampa distribuendo un volantino dove reclamizzava fosse tutta una burla… Ricordo di aver visto (su blob) la scena di un film italiano dei primissimi anni 70’, dove un cameriere commentava le scene in diretta del ritorno degli astronauti dalla Luna dicendo: è tutta una truffa, è risaputo che sono nel deserto del Nevada…
Il libro di Keysing, come dicevate giustamente, è del 1974. In effetti il moon hoax non nasce da Capricorn One: casomai è vero il contrario.

Salute e Latinum per tutti !

L’evento scatenante è lo scandalo Watergate, del 1972. In quell’anno gli americani impararono che il governo può mentire. Credo che molte teorie del complotto siano figlie di quell’evento, ed anche Capricorn One non avrebbe avuto molto senso prima del '72.

Non è esatto, Giacobbo aveva il pallino di Rennes-le-Château dapprima, quando negli anni '90 conduceva Stargate.

E anche allora i Mafiosi lo cacciavano via con le pistole puntate?
(mi riferisco al bellissimo fumetto linkato da qualcuno, forse proprio tu Nemo?)

Scusate se continuo con l’OT,mi complimento per la segnalazione del fumetto,non riesco a smettere di ridere… :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :stuck_out_tongue_winking_eye: :skull: