Consigli per visita a Cape Canaveral per vedere STS 126

I billioni di laguna servono a consentire una zona off limits in caso succedano cose spiacevoli durante il lancio. Fumi cancerogeni possono arrivare anche molto lontano. Il servizio decente di visione c’è, si chiama Causeway, vi trovano posto più di 5000 persone, sono controllate, ci sono WC, punti ristoro, altoparlanti, forze dell’ordine. Penso che tutto questo sia sinonimo di organizzazione, sicurezza e libertà. Perchè uno è libero di non andarci se non vuole pagare lo spettacolo. Perchè di questo si tratta. :wink:

A menochè tu non riesca a salire a bordo di un aereo che fa la tratta Totonto-Nassau .Questi fortunati viaggiatori, hanno avuto modo di ammirare dal cielo, la partenza dello Shuttle. Idea alternativa, no? :ok_hand:

Consiglio da parte di uno che ancora non è riuscito ad andare al KSC a vedere un lancio e che, contando che nel 2010 si chiude baracca (per lo Shuttle ovviamente), rischia di non riuscirci mai:
su questi viaggi di una vita non bisogna andare al risparmio. Non dico che devi scialacquare soldi (ovviamente si cerca di risparmiare ove possibile), ma devi “chiudere un occhio” e cercare di goderti il più possibile il viaggio, senza perderti emozioni indimenticabili! :star_struck:

… o cosi’

STAQUOTO!

Piccolo aneddoto: Il primo giorno del nostro tour, abbiamo avuto la possibilità di osservare il lancio di un Delta II da un parcheggio libero nei pressi di Port Canaveral. Arrivati di corsa, ci siamo catapultati giù dalle auto proprio mentre avveniva il liftoff.
Ce lo siamo gustati alla grande ed abbiamo fatto foto e filmati…e quasi contemporaneamente, un elicottero dell’esercito USA ha cominciato a ronzare sulle nostre teste con un bel tubicino nero che spuntava dalla sua parte frontale… :scream:

Siamo stati senza dubbio “passati ai raggi X”, e giudicati giustamente innocui, quindi l’elicottero così come è arrivato, se ne è andato… :angel:

All’interno del KSC, le uniche persone in divisa ed armate, sono all’ingresso, che io ricordi. Ma io ho sempre avuto la certezza di essere in un luogo in qualche modo “blindato”, anche alle Rest Rooms! :star_struck:

Ok … Mi arrendo alla violenza… la mia preoccupazione è che non riusciro a procurarmi il biglietto. Ho ancheil dubbio che, essendo il lancio dopo le 20.30, il KSC sia comunque chiuso ai turisti… :astonished:

Il KSC in ogni caso il giorno del lancio è chiuso ai visitatori “tradizionali” e si può entrare solo con il biglietto speciale per il lancio, in ogni caso, qualunque sia l’ora del lancio le due zone previste sono accessibili.

A parte l’acquisto “telefonico”… qualcuno conosce o ha dei link per le agenzie di viaggio autorizzate alla vendita dei biglietti?

ciao

Io ti posso SCONSIGLIARE ( :rage: ) la Greyline di Orlando.

Puoi leggere questa discussione. :wink:

Finita… il volo è stato spostato il 16… non ho più nessuna speranza di vedere niente…

E’ un peccato, ad ogni modo aspetta il 3 ottobre quando convalideranno la data di STS-125 e di conseguenza anche la missione di Endeavour. Non demoralizzarti, l’emozione di essere al KSC sarà comunque grande! :wink:

Essere al KSC e con 2 navette in rampa! :wink:

Per STS-126 è comunque ancora una data “target”, se STS-125 venisse lanciata in tempo e se il processo di preparazione avvenisse in tempi più brevi del previsto è ancora possibile un anticipo, dovendo anche sfruttare una finestra di lancio che comunque sarà di pochi giorni.
Difficile… ma possibile.

Molto difficile: è stata una richiesta dell’equipaggio…

No, io sto parlando di STS-126, l’equipaggio che ha richiesto più tempo è quello di STS-125 mi pare…

Sì, giusto…
Benché siano “vincolati” fra loro, una eventuale accelerazione nella preparazione potrebbe esserci.

Leggevo 126 e pensavo 125: di fatto non ci saranno neanche più le due navette…
Sarà l’età?
Ok, rottamatemi pure…

L’unica cosa che non ho previsto è quanto male l’ha presa mia moglie… stanotte ha ruminato fino alle due… non pensavo proprio l’avesse presa tanto a cuore.
La manderò al santuario più vicino in ginocchio sui ceci per potermi ingraziare i santi della volta celeste…

Peccato.
Ad ogni modo, penso che comunque, per un appassionato, poter trascorrere qualche giorno al KSC sia lo stesso un’esperienza mistica indipendentemente dalla possibilità di poter assistere ad un lancio…

Confermo in pieno. :ok_hand: