Io sono convinto che da parte militare c’è anche molto più sperpero che da parte della NASA,anche perchè c’è meno pressione (e controlli) sui bilanci.
Ma questo è un altro discorso.
se è così vuol dire che ciò va bene/fa comodo al potere politico e sicuramente a consistente
percentuale di opinione pubblica/elettori.
Il punto è che i militari (e qui ci metto anche l’NRO che non è militare ma civile) hanno sempre lanciato “molti” satelliti, vuoi per ricognizione, vuoi per telecomunicazione, vuoi per “early warning” e vuoi per altro.
Ossia sono stati grandi realizzatori (nel senso di committenza e non di produzione) e frutori di hardware spaziale (satelliti, lanciatori, ecc.).
Quanto sopra esposto già da solo basterebbe a giustificare la disparità di spesa (statistiche alla mano andate a vedere quanto lanciava l’USAF nel decennio 1966-76 rispetto alla NASA) se poi ci mettiamo che spesso alle aziende contractors vengono praticati particolari condizioni contrattuali (dovuti alla segretezza del lavoro, ai tempi stringenti, ecc.) il gioco è fatto.
Io sono convinto che da parte militare c’è anche molto più sperpero che da parte della NASA,anche perchè c’è meno pressione (e controlli) sui bilanci.
se posso autocitarmi, un passaggino da Robotic Exploration eccetera - vol 3
It is rarely recognized that the 1999 Mars failures which drew to an end an annus miserabilis for JPL that began with the low-cost Wide-field Infrared Explorer (WIRE) space telescope leaking coolant soon after launch and remaining ‘blind’, highlighted a major difference between the open, civilian, scientific space program run by NASA and the vastly larger but classified military program. While NASA and JPL were ridiculed for their losses, at the same time the US military suffered several launch failures and satellites stranded in wrong orbits for which, despite representing losses of several billion dollars, no-one was ever publicly held to account.
ulteriore constatazione che ai politici stanno più a cuore cose militari
che scientifiche.
proseguendo con le ovvietà e utopisticamente scrivendo
finchè non si andrà del tutto fuori dall’ età del bronzo (o della pietra?)
per parecchio tempo ancora, la musica dovrebbe essere questa.
statistiche alla mano andate a vedere quanto lanciava l’USAF nel decennio 1966-76 rispetto alla NASA
Per curiosità,quant’era in più nel periodo del “picco” del programma Apollo (1966)?