Da Twitter/X al Fediverso/Mastodon: account spaziali da seguire

Il titolo dice tutto. Con la progressiva inshittificazione di Twitter/X vorrei condivdere qui un elenco di utenze legate al mondo aerospaziale che potrebbe essere utile seguire.
Questo post e’ in formato wiki, quindi sentitevi liberi di editare e aggiungere i vostri contributi.

P.S. Per essere estremamente chiari, non si suggerisce di lasciare Twitter/X ma solo di elencare, se se ne conoscono, account Mattermost/Fediverso legati al mondo aerospaziale.

Consigliati: vari utenti della community https://spacey.space/explore (da esplorare) e gli utenti elencati qui sotto.

Nickname Handle Stato
AstronautiCAST @astronauticast@social.isaa.it :star:
AstronautiBot @astronautibot@social.isaa.it :star:
AkaSci @AkaSci@fosstodon.org :white_check_mark:
Andrea Bettini @andreabettini@mastodon.uno :white_check_mark:
Andrea Ferrero @andrea_ferrero@sociale.network :star:
ARISS International @ARISS_Intl@mastodon.hams.social :white_check_mark:
Disinformatico (Paolo Attivissimo) @ildisinformatico@mastodon.uno :star:
Eric Berger @sciguyspace@journa.host :zzz:
Euclid Consortium @ec_euclid@astrodon.social :white_check_mark:
Fediverse Starbase Tracker @spmttracker@spacey.space :white_check_mark:
Jeff Foust @jfoust@mastodon.social :hourglass:
Ken The Bin @kenthebin@spacey.space :white_check_mark:
planet4589 (Jonathan McDowell) @planet4589@mastodon.social :white_check_mark:

Piccola legenda

  • :star: → Contenuti di qualità in italiano
  • :white_check_mark: → Account attivo
  • :hourglass: → Account poco attivo
  • :zzz: → Account inattivo
  • :robot: → Bot
4 Mi Piace

Consiglio anche di dare un’occhiata agli autori dei post evidenziati sulla timeline di Spacey.space, un’istanza Mastodon interamente dedicata all’esplorazione spaziale. Sono troppi per includerli nel post wiki.

1 Mi Piace

6 messaggi sono stati spostati in un nuovo Argomento: X/Twitter vs Mastodon

Ciao, vi segnalo:

:o: Due account che si propongono di listare account a tema “spaziale”. Il primo mantiene un sito dove gli account sono organizzati in directory, il secondo un file CSV importabile direttamente su mastodon

  1. FediFollows - FediFollows@social.growyourown.services
    Highlighting interesting accounts to follow on Mastodon and the Fediverse.

  2. Astro Migration - AstroMigration@universeodon.com - Follows and boosts #astronomy, #space and #AstroPhysics experts.

:o: L’istanza astrodon.social: A Mastodon community server for anyone interested in astronomy, astrophysics, astrophotography, and adjacent sciences. che come la già segnalata spacey.space è interamente dedicata al tema.

:o: Giornalisti “spaziali” già attivi su Twitter

  1. Alan Boyle - alanboyle@mastodon.social - Mastermind of @cosmiclog and Fiction Science podcast. Science journalist for GeekWire and Universe Today. Author of “The Case for Pluto.”

  2. Fraser Cain - fraser@m.universetoday.com I’m the publisher of Universe Today and co-host of Astronomy Cast

  3. StartsWithABang - startswithabang@astrodon.social - The Universe is expanding, cooling, and dark. It started with a bang, and I’m here to bring it all to you!

  4. Phil Plait - badastro@mastodon.social - #Astronomer, #scicomm, #author, etc.

  5. Katie Mack - AstroKatie@mastodon.social

  6. New Space Economy - NewSpaceEconomy@mastodon.social - New Space Economy & Technology — Market Research, Analysis, and Resources

  7. Ars Technica - arstechnica@mastodon.social - Original news, reviews, analysis of tech trends, and expert advice on the most fundamental aspects of tech. Official Ars Technica account

  8. Spaceflight :rocket:- spaceflight@techhub.social - Space news

  9. Daniel Fischer - cosmos4u@scicomm.xyz - Science writer in Germany since, gasp, 1982 specializing in all things space.

  10. 65dBnoise - 65dBnoise@mastodon.social - E. Engineer. Lots of Martian rocks and landscapes, some looking all too familiar, but don’t be fooled by that: Mars is an inhospitable toxic planet. I like dirt and rocks, but I Am Not A Geologist (IANAG).

:o: Account istituzionali ufficiali

  1. EUSPA - EUSPA@social.network.europa.eu - The EU Agency for the Space Programme provides safe and secure European satellite navigation services, promotes the commercialization of Galileo, EGNOS, and Copernicus data and services, and is involved in secure satcom (GOVSATCOM & IRIS2). EUSPA also operates the #EUSST Front Desk, protecting more than 400 satellites from the risk of collision with space debris or other operational satellites.

  2. LIGO - LIGO@astrodon.social - The LIGO Scientific Collaboration. We detect gravitational waves!

  3. Rubin Observatory - VRubinObs@astrodon.social - Get ready for a new era in astronomy and astrophysics with Rubin Observatory! #astronomy #engineering #Astrodon

  4. MPI for Gravitational Physics - mpi_grav@social.mpdl.mpg.de - The Max Planck Institute for Gravitational Physics is the world’s largest research institute specialized in general relativity and beyond.

  5. SETI Institute - setiinstitute@mastodon.social - Our mission is to lead humanity’s quest to understand the origins and prevalence of life and intelligence in the universe and share that knowledge

  6. PGP Planetary Science - IPGP_Planets@solarsystem.social - Planetary and Space Sciences at the Institut de Physique du Globe de Paris

  7. WikiArchives.Space :rocket: - wikiarchives@astrodon.social The Space Exploration Archive : wikiarchives.space - Non Profit, Ad free and totally free. (not a bot, feel free to reach out !)

  8. IOTA European Section - IOTA_European_Section@mastodon.online - The International Occultation Timing Association - European Section (IOTA/ES) is a network of amateur and professional astronomers dedicated to the observation of stellar occultations by objects in our solar system.

:o: BOT che mirrorano account ufficiali

  1. NASA Bot - nasa@social.beachcom.org - Inofficial NASA → Mastodon Bot. Combining various sources into one.

  2. ESA (unofficial) - esa@squeet.me - This is an unofficial repeater of the RSS feed of the European Space Agency.

  3. ESA’s Euclid mission Bot - esa_euclid@bird.makeup - This account is a replica from Twitter.

  4. Copernicus EU - CopernicusEU@respublicae.eu - Unofficial automated mirror. The Earth Observation component of the EU Space Programme

  5. SpaceX Bot - spacex@bird.makeup - This account is a replica from Twitter.

  6. SpaceNews Bot - spacenews_inc@bird.makeup. This account is a replica from Twitter.

:o: Utenti italiani “spaziali”

  1. Marco Casolino - MarcoCasolino@mastodon.uno

  2. franco_vazza - franco_vazza@mastodon.social - #SimulatedUniverses #AstroPhysicsFactlet. Astrophysicist at Bologna University and @ERC_Research grantee. I study the cosmic web, extragalactic magnetism and clusters of galaxies with colorful simulations.

  3. Matteo Ceriotti - mtcerio@mastodon.social - Rocket scientist :rocket: (space systems engineer) at University of Glasgow - Content and opinions my own.

  4. Marco Castellani - mcastel@poliversity.it - Astronomo, divulgatore, scrittore. Nella redazione di eduinaf, il magazine di didattica e divulgazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica. Cofondatore del gruppo culturale #AltraScienza.

  5. Luca Nardi - lucanardi_space@mastodon.uno Astrofisico divulgatore e content creator. Parlo di pianeti e astronomia su YouTube, al Planetario di Roma, e in molti altri posti

Tutti gli account elencati dovrebbero essere attivi. Ce ne sarebbero altre decine di interessanti - ho un account su astrodon dove seguo soltanto profili a tema e al momento seguo 447 utenti - ma il post è già troppo lungo quindi rimando alle liste indicate al primo punto.

4 Mi Piace

A proposito di Mastodon, non so se la cosa possa essere di qualche interesse per FA, cmq segnalo che da questa estate è in sviluppo il plugin ufficiale per l’integrazione con Discourse.

Qui la descrizione della seconda fase dei lavori:

Qui un breve video che mostra il funzionamento del posting incrociato:

1 Mi Piace

Yep! Stiamo seguendo con attenzione, mentre lavoriamo anche ad altre idee sull’argomento :wink:

2 Mi Piace

Segnalo un’altra rubrica di account. Di molto valido ha che mostra la data dell’ultimo messaggio di fianco a ogni nominativo e quindi risulta più facile capire quali sono gli account attivi.

Astronomi

Fisici

Divulgatori scientifici

1 Mi Piace

Altra segnalazione a tema Mastodon.

Flipboard ha deciso di integrarsi con Activitypub, il protocollo su cui “gira” il fediverso.

Flipboard è un news aggregator e social network aggregation “che consente di creare un personal social magazine. Una volta scelti argomenti di interesse, il servizio aggrega il materiale individuato da diverse fonti (siti di testate giornalistiche, blog e reti sociali, impaginandolo come fosse una rivista digitale. L’utente ha modo di personalizzare ulteriormente i contenuti della propria rivista, aggiungendo nuovi elementi o persone da seguire; è inoltre possibile condividere il link alla propria raccolta di articoli.” (wiki)

Qui un breve video che mostra il tutto.

L’integrazione Flipboard > Mastodon (/Fediverso) procederà per fasi:

  • Phase 1 (Today): We are federating 27 publishers and creators so that we can test and gather feedback
  • Phase 2 (January): We will enable anyone in the Fediverse to follow and engage with any public curator on Flipboard
  • Phase 3 (April): We will enable anyone on Flipboard to follow and engage with any public account in the Fediverse

Qui il post del CEO che spiega l’operazione.
https://medium.com/@mmccue/flipboard-begins-to-federate-4a80d6bdc209

Qui la notizia su The Verge.

La cosa rilevante in questa sede è che in fase di iscrizione è possibile registrarsi sia come semplice utente che come rivista. In questo secondo caso viene chiesto un link al feed rss dei propri contenuti - quello che alimenterà poi la “rivista” su Flipboard - e si viene messi in attesa di approvazione. Una volta approvati, le anteprime con i link ai propri contenuti verranno proposte agli utenti interessati al tema e diventeranno disponibili e visibili su Flipboard e (a breve) anche nel Fediverso.

Per Astronautinews e Astronauticast penso sarebbe un’ottima vetrina, anche considerato che di contenuti in italiano a tema spaziale al momento non c’è praticamente nulla.

Per approfondire, le informazioni per gli editori - FAQ comprese - sono disponibili qui:

EDIT: AstronautiNEWS c’è già (sono un cretino, LOL). Il problema forse è che non esce quando si mette come interesse “spazio”, ignoro il motivo.

2 Mi Piace

@Me99 Grazie della segnalazione, stiamo seguendo con interesse e attenzione gli sviluppi del Fediverso.

1 Mi Piace

Sempre riguardo agli account spaziali da seguire, segnalo quello - scoperto oggi - del prof. Phil Stooke University of Western Ontario. Space exploration and planetary cartography, historical and present. che pubblica delle mappe molto interessanti.

Esempi:

3 Mi Piace

Stooke è compiaciuto dell’attenzione che sta ricevendo su Mastodon:

1 Mi Piace

Alla lista, del primo post (che invito chi segnala cose nuove a tenere aggiornata, il post è wiki) aggiungiamo il nostro Astronauticast :tada: !

La transizione da Twitter non è ancora avvenuta (quindi considerate la presenza Mastodon ancora un pò in beta), ma @PherosNike è già super attiva e sicuramente sarà motivata da nuovi followers :stuck_out_tongue: .

P.S. Su social.isaa.it è attivo anche AstronautiBot, che pubblica appunto solo contenuti robotizzati e non interagisce con chi lo segue.

5 Mi Piace

Segnalo che da un paio di mesi - ma io l’ho scoperta oggi - è attiva l’istanza

che raccoglie diversi account ufficiali di istituzioni scientifiche francesi.

In tema, ho trovato:

  • CNRS Terre & Univers - @CNRS_INSU@social.numerique.gouv.fr
  • CNRS - @cnrs@social.numerique.gouv.fr
  • CNES Centre National d’Études Spatiales - @cnes@social.numerique.gouv.fr
  • IAP Institut d’astrophysique de Paris - @astroIAP@social.numerique.gouv.fr
  • IGN France - @ignfrance@social.numerique.gouv.fr
  • HAL science - @hal_fr@social.numerique.gouv.fr

Scoperta di oggi: Followgraph.

Si tratta di un tool che elenca le persone seguite dagli account che già segui. In pratica, se seguite un po’ di account a tema spazio, ve ne mostrerà altri che potreste non aver mai incrociato. Nota: non richiede registrazione e lavora solo su dati pubblici; attenzione a inserire il proprio handle senza spazi finali.

1 Mi Piace

Per chi è interessato anche Nonno Apollo ha un account sull’istanza Mastodon di ISAA: @amoroso@social.isaa.it

2 Mi Piace

Versione tl;dr: Bluesky ha introdotto i feed RSS degli account; usando un tool da oggi è possibile seguire questi account anche su Mastodon.

La notizia è questa:

Il tool e relative istruzioni sono qui:

Versione verbosa: come avevo segnalato, una parte dell’utenza “spaziale” di Twitter - es. Jonathan McDowell, Marco Langbroek, Ethan Siegel, Phil Plait, Ed Yong - è migrata su Bluesky o ha iniziato a pubblicare su entrambe le piattaforme.

Per seguire questi account direttamente da Mastodon, da oggi si può sfruttare RSS Parrot mandando un messaggio a @birb@rss-parrot.net indicando l’url dell’account Bluesky a cui si è interessati.

Ad esempio per seguire Ed Yong basta inviare questo messaggio:

bsky1:

Parrot risponde creando un profilo Mastodon corrispondente al feed RSS:
bsky2

A questo punto è sufficiente seguire il profilo per avere nella timeline su Mastodon i messaggi dell’utente.

NB: questa cosa funziona ovviamente con ogni feed RSS.

Ricordiamoci che anche Twitter aveva un feed rss per ogni utente, fino a che ha fatto loro comodo. Non capisco come si possa guardare a Bluesky come a una alternativa plausibile sul lungo termine.

Charlie Brown, questa volta ti lascio calciare la palla, promesso!

3 Mi Piace

Due notizie.

  1. Pare che Mastodon (/il Fediverso) sarà in grado di collegarsi con BlueSky grazie all’iniziativa di un programmatore che ha sviluppato un ponte tra i due protocolli.

Fediverse! I’ve been building a bridge to Bluesky, and they’re turning on federation soon, which means my bridge will be available soon too. You’ll be able to follow people on Bluesky from here in the fediverse, and vice versa.

Qui l’annuncio e annesso vivace dibattito.

  1. Flipboard ha federato altri 1000 Magazines che sono ora pienamente integrati nel fediverso e leggibili come normali account.

This morning we federated 1,000 Magazines curated by the publishers we started testing with in December along with another 20 new partners, significantly expanding the variety of high-quality news, lifestyle and local journalism now available in the Fediverse. Each of these Magazines are now native ActivityPub feeds which can be discovered and followed by anyone on Mastodon and other ActivityPub based apps.

Notizia completa qui: Federating Flipboard Magazines

Al momento non ho trovato nulla di strettamente astronautico ma ci sono diverse rassegne scientifiche. Per la lista completa serve far riferimento all’istanza flipboard.com.

3 Mi Piace

Una riflessione sugli account delle agenzie spaziali nel fediverso che ho postato su Mastodon mi ha fatto conoscere l’account ufficiale @cnes@social.numerique.gouv.fr del CNES, i gestori del quale hanno espresso il desiderio di aumentare il loro follower. Così ho deciso di dare una mano al CNES e cominciano a vedersi i primi frutti.

Segnalo anche l’account ufficiale @DLR@social.bund.de della DLR.

4 Mi Piace