Dimissioni vertici ASI?

Apro questo topic perché ho fatto una ricerca e non ho trovato un altro thread su questa notizia.
Sembra che (tutti?) i membri del CdA dell’ASI abbiano presentato le dimissioni ai rispettivi ministri. La cosa sembra collegata al cambio di governo. Maggiori informazioni a QUESTO LINK sul blog della Di Giorgio.
Sembra che il 15 Luglio doveva tenersi il CdA e quindi dovevano aversi nuove notizie che, invece, latitano. :secret:

Non ho ben capito la cosa, non sono dentro alle politiche nostrane (anche perché sono molto oscure e ben poco trasparenti :rage:) ma per quale motivo hanno presentato le dimissioni?
C’è rischio che, per motivi puramente politici, si cambino i vertici ASI, quando mi sembrava di aver notato un buon lavoro svolto finora?.. :thinking:

Voi avete qualche notizia in più?

Nope. Dobbiamo attendere o sperare in qualche gola profonda :slight_smile:

Questa eventualità era già stata prospettata in febbraio, in vista delle elezioni…

E così, lo spoil system ritornerà e il buon Bignami ci toglierà! :rage:
(scusate la rima, ma è per non piangere. Stimo Bignami e il suo lavoro e la cosa mi sembra semplicemente assurda!) :cry:

Speriamo che un MIRACOLOSO attacco di buon senso nei cervelli dei nostri politici scongiuri una simile eventualità!

Qualche volta accade!

Su questo forum ho letto cose belle , bellissime , interessanti , entusiasmanti ma questa notizia che spero non si avveri è molto triste . Mi domando : è possibile che in un mondo in cui dialogano israeliani e palestinesi che si sono scannati per decenni un valente scienziato come Bignami non debba avere corretti rapporti di lavoro con certi ministri solo perché questi sono di centro- destra e Bignami ha messo sul suo sito un intervento poco amichevole verso Berlusconi ? Questo sarebbe fare sistema ? Broglio non ha avuto forse contatti con politici molto ma molto discussi ? ( e dico discussi per non dire peggio se no l’amministratore deve intervenire) . Però anche questi contatti hanno contribuito a concretizzare il progetto San Marco e il satellite Sirio . Scusate lo sfogo ma arriva il momento in cui non si possono tenere dentro di se certe cose

Il meccanismo dello spoil system ha una sua logica, e comunque non è automatico: in teoria Bignami potrebbe tranquillamente essere confermato, e le dimissioni possono essere una mossa politico/tecnica per sapere di avere la fiducia anche di questo esecutivo.
In effetti sarebbe inutile iniziare piani a lungo respiro nei quali l’imporonta personale della presidenza ASI è importante, per vedersi poi sostituiti dopo pochi mesi, con la conseguente paralisi e ritardo di tante iniziative.
Restiamo in ascolto.

Io aspetterei comunque notizie vere prima di “scatenare l’uragano”… per ora si tratta solo di voci che hanno per altro un’unica fonte…
Prima di allambiccarsi in ragionamenti, giudizi, se e ma… ci vorrebbe un argomento reale su cui discutere… :wink:

Mi associo al pensiero dell’Ing. Zampieron… :wink: (scusa Albyz non ho resistito alla tentazione…).

Per ora si tratta di mero “gossip”, in attesa di un riscontro reale (se c’è) a queste gravissime affermazioni io utilizzerei la tecnica della “sospensione del giudizio”.

Mi associo ad Albyz ed Archipeppe… si commentano i fatti e le dichiarazioni ufficiali, non i blog o le dicerie di intercettazioni…

In realta’, da come si legge sul blog della Di Giorgio, sembra proprio che la notizia non sia una semplice “voce di corridoio”. Facendo una veloce ricerca su google ho trovato su questo sito (di cui personalmente non ero a conoscenza) questo comunicato, datato 15 Luglio:

Riportiamo il testo di una richiesta formulata dalla nostra associazione al Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), prof. Giovanni Fabrizio Bignami.

Egregio Presidente,

è ormai di dominio comune la notizia delle dimissioni della maggioranza del Consiglio di amministrazione dell’Agenzia, cui si aggiunge la scadenza, oltre il limite della prorogatio, dei membri del Collegio dei revisori dei conti.

Purtroppo tali notizie, per quanto accertate, pervengono al personale dell’ASI in modo frammentario e potenzialmente distorto.

Per quanto formalmente non dovuto, sarebbe atto di cortesia e di riguardo, riteniamo gradito da tutto il personale, una tua informativa sull’attuale situazione dell’ASI, nelle modalità che ritieni opportune.

Confidando nel Tuo accoglimento di tale istanza, porgiamo i nostri

Distinti saluti.

Link originale

Quindi la cosa sembra “confermata”, anche se di “voci ufficiali” manco l’ombra…

In ogni caso la mia intenzione non era scatenare nessun uragano ma, di sicuro, mi sembra molto poco serio che dobbiamo destreggiarci tra voci di corridoio e non possiamo avere neanche notizie trasparenti su “eventuali” dimissioni di un CdA di una agenzia pubblica, pagata con i nostri soldi… :thinking:

Appunto Artax, fino a quando non compare qualcosa sul sito dell’ASI, oppure siamo in presenza di un comunicato stampa dell’ANSA dobbiamo trattare la notizia alla stregua di un pettegolezzo, ed in se quello riportato in nel predetto sito non cambia di una virgola la situazione.

Ragazzi, sono d’accordo che si tratti di una voce al momento non confermata, tuttavia visto che è stato detto subito, non “scaldiamoci” troppo e ricordiamo tutti che nel forum ci sta anche parlare di qualche pettegolezzo. :slight_smile:
Non vorrei che cominciassimo ad assomigliare troppo ad un’agenzia stampa. :stuck_out_tongue_winking_eye:
In fondo, quando le premesse (cioè che questa è una voce NON confermata) sono chiare, possiamo discutere insieme no? :wink:

Mi associo a Marco

Non vedo niente di male in queste discussioni. C’e’ un bel punto di domanda nel titolo e si parla di ipotesi.
Continuate che vi seguo
(piu’ o meno, il viceadmin c’e’, ma non si vede =) )

L’intento non era certamente quello di interrompere la discussione o trattare solamente argomenti “ufficiali” ma piuttosto quello di limitare i giudizi personali rivolti al CdA, per i quali visto l’argomento sarebbe facile esprimere critiche “pesanti” verso i soggetti “eventualmente” coinvolti su fatti di cui non ne conosciamo le motivazioni e i retroscena.

Mi associo in toto al pensiero di Albyz.

Capisco, e condivido. :slight_smile:
Il mio intervento voleva solo sottolineare che è lecito e anche giusto che su un forum di discussione si possano anche commentare liberamente voci di corridoio :smile:, senza per questo tollerare insulti o calunnie, che sarei il primo a fermare :policeman: e delle quali in ogni caso risponde il diretto estensore. :face_with_head_bandage:

Per il resto, come ho già scritto, spero che la questione si chiarisca presto (anche se imho conta anche il fatto che sta cricolando da un po senza essere smentita), soprattutto perchè come è già stato scritto, non vedo di buon occhio che gesti eclatanti e importanti come sarebbe questo se venisse confermato, restassero confinati in una “zona grigia” di sussurri e spifferate per beneinformati che per gli enti pubblici non dovrebbe esistere.

E’ ufficiale: l’ASI è stata commissariata.

Paolo Amoroso

Fantastico… ora che è ufficiale qualcuno mi spiega che è successo? :thinking:
Al governo non andava bene il CdA di adesso perché non aiutava le aziende amiche? :star_struck: (che poi di aziende aerospaziali in italia che ne fossero molte, sono sempre quelle…)

Sinceramente di motivi “seri” per un comissariamento non ne vedo, mi sembrava (ma non sono comunque “dentro”) che si stesse cambiando rotta, dando una sferzata alla politica spaziale italiana ed europea (Bignami era uno di quelli che premeva di più per un mezzo manned made in ESA). :point_up:

Notizia funesta.

Non voglio dire altro.

Scusate, io bene italiano parla no. Cosa vuol dire “commisariata”?

Paolo