Dragon Manned non prima del maggio 2018

Ohh…Non si accavallerà con la Dragon V2 per Marte? :angel: :roll_eyes:

Considerando che i russi hanno ridotto l’equipaggio ISS a due cosmonauti, forse la Nasa fa ancora in tempo a comprare il terzo seggiolino delle Soyuz :stuck_out_tongue_winking_eye:

Prevedo licenziamenti da parte di SpaceX, negli USA risolvono così.

PS: fossi nei russi, aumenterei il prezzo agli americani :smiley:

Il primo volo con equipaggio slitta di un ulteriore mese, giugno 2018.

https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2017/07/20/nasas-commercial-crew-program-target-flight-dates/

Sperando che la data non slitti ulteriormente.

Intanto ci si porta avanti con le prove di recupero.

https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2017/07/20/recovery-and-rescue-teams-practice-with-full-size-crew-dragon-trainer/

Ecco la prima immagine della tuta di SpaceX.

L’hanno presa direttamente dal set di interstellar.

Ma la bandiera americana è a rovescio? Il rettangolo blu con le stelline non dovrebbe essere in alto a sinistra?

No, su tutte le uniformi ed anche sul lato destro degli speisciàttòl, la bandiera è speculare perchè, fissa loro, vogliono le stelle sempre che guardano avanti… :nerd:
Milioni di dollari per cucire due bandiere… mah.
:butt:

Il nostro articolo: https://www.astronautinews.it/2017/08/25/spacex-rivela-il-design-delle-sue-nuove-tute-spaziali/

Interessante, non ci avevo affatto fatto caso.

Stiamo leggendo reazioni (giustamente) molto scettiche su questa tuta. Noi in casa AstronautiNEWS mettiamo le mani avanti per primi in attesa di foto meno “marketing” e più “tecniche”, ma parlarne è un bene soprattutto perché ci porta a riscoprire vecchi articoli di AstronautiNEWS che ci dimostrano come tute IVA (e qualcuna da EVA) molto “cool” e innovative nel design sono in sviluppo da tanti anni…
https://www.astronautinews.it/tag/tute-spaziali/

In realtà è una consuetudine internazionale… la bandiera viene rappresentata come se fosso issata, quindi col lato verso l’asta sempre in avanti…

Anche in Italia si usa, i soliti pecoroni fecero una polemica immane sulla presunta bandiera sbagliata sull’A340 di Stato…

Io ho sempre ritenuto che le bandiere vanno sempre rappresentate con l’asta a sinistra. Per questo nella bandiera italiana il rosso deve sempre essere a destra. Non è così?

Per gli aerei no…

Il lato dell’asta è sempre verso prua…

Per le uniformi sembra che sia una tradizione statunitense, il soldato va sempre avanti con coraggio quindi la bandiera sventola indietro…

Si: quando la bandiera è dipinta (o cucita) su un oggetto in movimento il lato dell’asta deve essere nel verso di marcia. E un astronauta è decisamente in movimento (anche se manca il vento)!

Grazie ragazzi. Non lo sapevo.

Ecco la passerella di accesso alla capsula. L’installazione sulla rampa 39A è prevista nei primi mesi del prossimo anno.

https://blogs.nasa.gov/commercialcrew/2017/09/01/first-look-at-the-crew-access-arm-for-launch-complex-39a/