Dragon Manned non prima del maggio 2018

Dopo Kennedy e Johnson tutti i successivi Presidenti Democratici sono stati meno supportivi nei confronti dello spazo dei Repubblicani (non che questi lo fossero in maniera smodata…).
Il piano di Bush padre era forse troppo ambizioso,ed il Congresso tutt’altro che entusiasta , ma Clinton mise sopra una gran pietra tombale.
Purtroppo quell’amministrazione non riuscì neanche ad ottenere un Single Stage to orbit come sostituto dello Shuttle,nonostante tutto il lavoro fatto allora,e se non fosse stato per l’esigenza di non disperdere il patrimonio tecnologico in campo spaziale e missilistico (che si temeva potesse essere acquisito da “stati canaglia”) non avremmo neanche la ISS.
Il piano di Bush jr era meno ambizioso di quello del padre,ma era sottofinanziato.
Anche qui il successivo Presidente democratico anzichè rivederlo per corregerne i difetti lo ha semplicemente cancellato.
Non c’è due senza tre?
Possibile; ma in questo momento non abbiamo neanche un piano concreto per tornare sulla luna…solo un indirizzo.
Se i piani dei due Bush non fossero stati cassati,ma rivisti con timeline più realistiche ed aperture internazionali o ai privati,probabilmente a quest’ora saremmo già tornati sulla luna,o saremmo prossimi a farlo.
Poi c’è Marte,il gran miraggio…la grande Sirena,come quelle di Ulisse che facevano andare i naviganti a sbattere sugli scogli.
L’unica forse sarebbe (come fece l’astuto) tapparsi le orecchie al solo sentire pronunciare la parola “Marte”.

L'unica forse sarebbe (come fece l'astuto) tapparsi le orecchie al solo sentire pronunciare la parola "Marte".
[size=5px][/size]

:beer:

Al massimo potrebbero lanciare qualche sonda in più su Marte

Un buon riassunto. Per questi motivi non si può e non si deve riporre ogni speranza di esplorazione in un solo paese. È una situazione troppo fragile in cui i tempi di rinnovo della politica si sposano troppo male sui lunghi tempi di pianificazione richiesti dal settore, un problema di cui si è parlato tante volte. Sono fiducioso sul futuro, però: il mondo non è più monopolare, sperabilmente le nostre uova non saranno più in un solo paniere.
Perchè la ISS si è fatta e sta durando? Perchè avere più parti che collaborano rende il progetto più resiliente ai cambi di amministrazione del singolo. Vado a memoria, ma se non sbaglio ai tempi di Constellation si era parlato di mollare la stazione nei primi anni '20 ma la pressione internazionale degli altri partner fece rientrare tutto, ricordo male?
Motivi per cui vedo con molto favore il concetto di Villaggio lunare aperto a tutti. Dove “tutti” sono i nostri amici orientali. Avreste detto qualche anno fa che dei Taikonauti si sarebbero addestrati in Sardegna?

Marte la puoi sommergere di sonde,ad una frazione del costo di una missione umana.

Di questo ne sono ben consapevole.