Pure io ieri al Mondadori Mediastore a 70 €, credo che sia andato a ruba infatti ho preso l’ultimo cofanetto rimasto, cmq già dalle prime puntate promette bene! Peccato che gli attori non somiglino per niente ai protagonisti delle missioni Apollo.
Ragazzi ma che cosa sono questi DVD?? sono fantastici…non pensavo esistessero anche in italiano cose di questo genere…mi sa che so già quale sarà il prossimo regalo che mi farò!!!
Marco volevo chiederti una cosa riguardo al film Apollo 13…premetto che io l’adoro e non so quante volte lho visto…ho letto anche il libro…quello scritto da Lovell…ma come si fa a passare sopra agli errori madornali che hanno fatto nel film?? il rumore nello spazio, l’altopiano di Fra MAuro dall’altro lato della galassia…ma non hanno avuto la consulenza della NASA??
Ti consiglio di comprare l’edizione speciale di “Apollo 13” appena uscita (2 dischi).Tra i favolosi inserti speciali la chicca delle chicche è il commento (sottotitolato in Italiano) di Jim Lovell e sua moglie Marylin a tutto il film,scena per scena.Da solo vale l’acquisto (ma ci sono documentari da infarto)! P.S. il “rumore nello spazio” è in realtà (un pò amplificato in vero) quello che si sentiva durante il docking,ed al momento dell’esplosione all’interno della navicella.Di Fra Mauro Lovell ha criticato solo una cosa: la terra che si vede sospesa sulla superficie lunare è troppo grande rispetto alla realtà.
Ragazzi ma che cosa sono questi DVD?? sono fantastici...non pensavo esistessero anche in italiano cose di questo genere...mi sa che so già quale sarà il prossimo regalo che mi farò!!!
Marco volevo chiederti una cosa riguardo al film Apollo 13…premetto che io l’adoro e non so quante volte lho visto…ho letto anche il libro…quello scritto da Lovell…ma come si fa a passare sopra agli errori madornali che hanno fatto nel film?? il rumore nello spazio, l’altopiano di Fra MAuro dall’altro lato della galassia…ma non hanno avuto la consulenza della NASA??
Nonostante la giovane età ForumAstronautico è molto vasto.
Prova con la funzione “Cerca” e troverai i vari thread in cui abbiamo parlato di questa splendida serie, uscita recentemente in DVD anche in Italia!
HO acquistato anche io poco tempo fa il cofanetto nientemeno che al mediaworld di Rescaldina(MI) pagandolo 65 euro.
Complici vari guasti dei miei lettori solo da poco ho cominciato a vedere le puntate e devo dire che sono di una bellezza commovente.
Mi dispiace pensare che ogni puntata che vedo è una puntata in meno alla fine…
Proprio ieri sera ho visto(in compagnia di mio padre, anche lui sedotto dal fescino delle missioni lunari) la bellissima puntata dedicata all Apollo 12…
Devo dire di aver apprezzato finora quasi tutto, a partire dal primo episodio con i voli gemini ed il primo mitologico di Shepard(bellissima la parte della Gemini 8 ), per poi passare dalle bellissime puntate della Apollo 8, come anche quella dedicata alla costruzione del LM con la missione apollo 9.
Insomma, tutto bellissimo!
Unica “pecca” per me, il misero spazio dedicato alla bellissima missione Apollo 10…
Capisco l esigenza narrativa, ma trattandosi di una delle mie Apollo preferite…
Unica "pecca" per me, il misero spazio dedicato alla bellissima missione Apollo 10...
Capisco l esigenza narrativa, ma trattandosi di una delle mie Apollo preferite...
Hai perfettamente ragione, ma non si può pretendere tutto…
D’altra parte a me sarebbe piaciuto (si, lo so che la serie si chiama “Dalla Terra alla Luna”) che la miniserie si concludesse con un altro paio di puntate: una (almeno!!) dedicata ai voli Skylab ed un’altra dedicata al volo ASTP.
In tal modo avrebbero “chiuso il cerchio” trattando la storia della capsula Apollo dalla sua nascita fino al suo ultimo volo.
Il mio sogno e che Tom Hanks produca una miniserie tratta da "la stoffa giusta" di Tom Wolfe.P.S. la terza fatica spaziale di Hanks è stata,ques'anno,"Magnificent desolartion",walking on the moon in 3D.Purtroppo da noi inedito. http://www.imax.com/magnificentdesolation/
Vi dico solo che un mio carissimo amico che vive a Cape Canaveral mi ha detto a proposito di “Magnificent Desolation”, che varrebbe la pena di fare un viaggio negli USA solo per andare a vederlo. Qualcosa di spettacolare.
Senza andare così lontano, io e il maestoso Archipeppe ce lo siamo pappati all’IMAX dello Science Museum di Londra … Nonostante non avessimo dormito una cippa la sera prima e fossimo un pò stanchini, ce lo siamo goduti fino all’ultimo … con la bava alla bocca. Finito il film viene voglia di scuotersi la polvere lunare di dosso tanto è realistico …
Con enorme dispiacere ho finito di vedere tutti gli episodi(in realtà tre o quattro li ho già rivisti 2 volte) e devo dire di aver trovato veramente degni di lode gli episodi riguardanti le missioni dall 8 al 12.
Con una menzione particolare per la missione apollo 9 e la preparazione del LM e la missione apollo 12 con l avventura dell equipaggio più simpatico in assoluto(dove c era Pete Conrad era per forza così…).
Molto belle naturalmente anche quelle più “Epiche” di Apollo 8 e 11(molto bella la scena in cui il sicurissimo Armstrong rimane senza parole davanti alla “preghiera” di Buzz subito dopo l allunaggio, peraltro molto avvincente), che affiancano alla trama anche la giusto esaltazione della “storicità” dell impresa.
Le peggiori ma comunque buone, sono state inevitabilmente quella riservata ad Apollo 13, visto che competere con il film era impossibile(oltre che inutile), e quella riservata alle Mogli degli astronauti(apollo 16).
Non sono “brutte” puntate ma per chi, come me è interessato alle missioni in se sono sicuramente meno appassionanti.
Belle quindi anche le puntate dedicate ad apollo 15 e 17.
Insomma tutto molto bello!
Un vero peccato che sia così poco apprezzato…(effettivamente i DVD li ho trovati quasi per caso!) meriterebbe di essere rivalutato.
Ciao a tutti…ho scoperto questa serie grazie al forum, ho preso il cofanetto (usato)negli Usa con una trentina di euro( con modellino di Saturn incluso, solo un giocattolo, ma simpatico)… ho visto i primi 6 episodi: bellissimo, a tratti emozionante e ben fatto…anche se avrei personalmente gradito qualche cosina in piu’ su Mercury e Gemini…ma va bene lo stesso
Con riferiferimento a The right stuff, ieri ho ordinato il libro…il film l’ho visto e rivisto…ritengo interessante l’opinione che Deke Slayton aveva del libro, che giudicava molto bene, tranne che per la parte su Gus Grissom e la capsula affondata…Slayton non apprezzò la posizione di Wolfe sull’episodio…Diverso il giudizio sul film: “…which was as bad as the book was good, a joke”… Ciao a tutti.
Anch’io non ho resistito alla tentazione e mi sono fatto un regalo di Natale in ritardo.
Ho acquistato il cofanetto con “Dalla Terra alla Luna”, avvalendomi del negozio online segnalato dal nostro beneamato Admin. Il sito mi sembra molto serio, quando risuciranno a spedirlo sarà possibile avere la tracciabilità della spedizione.
Che dire, non vedo l’ora, io ho sentito parlare di questa serie su Wikipedia per la prima volta, quando vado a studiarmi le carriere e le esperienze dei primi astronauti NASA, avevo già sguinzagliato mia sorella alla ricerca di DVD in lingua originale, per cui immaginate la sorpresa quando ho visto che esisteva una versione italiana!
La stoffa giusta l’ho acquistato in DVD (cofanetto da due dischi) presso Mediaworld di Padova a 19 Euro (se ricordo bene), in un disco c’é il film, nell’altro i contenuti speciali, dove spiccano le interviste ai personaggi veri citati dal film (bellissimo Yeager che dopo quarant’anni non nasconde la stizza verso i colleghi Astronauti). C’é anche una riabilitazione di Grissom per il discorso del portello esplosivo saltato non si sa bene come (il libro di Wolfe era abbastanza colpevolista), Wally Shirra lo difende a spada tratta!
Ragazzi, io sono stato fortunatissimo. Su EBay ho trovato un fantastico ragazzo di Varese che con l’opzione del “compralo subito” lo vendeva a 37 € + 6 di spedizione. Comprato al volo, arrivato dopo 4 giorni ancora confezionato ed originale.
La serie in effetti e’ fatta benissimo. Concordo anche io sugli episodi migliori come voi. Molto bello il primo, quello sulla costruzione del LEM, quello di apollo 12 e quello in cui si alternano il film “dalla terra alla Luna” con le vicende attuali.
Ho trovato particolarmente interessante il fatto che le frasi “famose” pronunciate dai vari astronauti ci sono tutte. Segno di una cura particolare nella stesura dei copioni.
“Scegliamo di andare sulla Luna, non perche’ sia facile, ma proprio perche’ e’ difficile”…come si fa a non commuoversi davanti ad una frase del genere…erano pero’ altri tempi…
Una curiosita’ ora: Sbaglio o non sono mai stati fatti film su Apollo 11? Se e’ corretto, secondo voi perche’ mai nessun produttore o regista si e’ interessato ad una storia cosi’ avvincente? Oserei dire la piu’ avvincente ed epica avventura umana? Non vi sembra strano?
Ciao e scusate se sono un po’ lungo.
Subito dopo “Apollo 13” fu fatto uno scarsissimo film tv su Apollo 11.Recentemente si è parlato di un kolossal sulla prima missione lunare,ma credo non se ne sia fatto nulla.
Beh, tutto sommato non un grande colpaccio… io l’avevo già, ma ho comprato (per ridondanza) un secondo cofanetto a 24 euro all’Ipercoop di Arezzo a Dicembre…
Non è la prima volta che scrivi di acquistare doppioni di cofanetti DVD. Quale è il motivo di questa abitudine, non è sufficiente ricomprarli qualora si rompano?
Ho comprato il cofanetto parecchi mesi fa da mediaworld per una trentina d’euro: pensavo lo stessero svendendo, dato lo scarso interesse che l’astronautica riscuote in generale, e quasi non ci credevo!!
Ottimi i primi episodi (senz’altro le migliori sono la puntata sull’apollo 12 e quella sulla realizzazione del LM).
Ad essere pignoli, la traduzione italiana di alcuni dialoghi o termini specifici è, se non ridicola, quantomeno “inadeguata”. :bi: